Costituito nell'estate del 1904 per cambio di denominazione del battaglione alpini “Dronero”. Il battaglione alpini “Saluzzo”, sciolto nel 1943, riprende vita 1945. Nel periodo 1960-66 il reparto diventa battaglione "quadro". Dal 1975 passa alle dipendenze della Brigata alpina "Taurinense" e nel 1992 viene inquadrato dal ...
6 lug 2013 - Gianfranco Fabbri ricorda le parole dalla “Sentinella d' Italia”, che il 5 e 6 dicembre 1933 scriveva: “Domenica prossima, 10 dicembre, in Borgo San Dalmazzo, che ha il vanto di aver dato il suo nome al glorioso Battaglione Borgo, e di aver ospitata la Prima Compagnia Alpina, avranno luogo la costituzione ...
Barale: «Ecco i nostri 140 anni di storia»; Fabbri: «Memoria di chi partì per la Russia»
Il 20 settembre, dopo trecento chilometri di marcia, il "Saluzzo" giunge a Topilo, il paese è infestato dai topi, il comando di Battaglione istituisce una taglia: una sigaretta "milit" in cambio di dieci topi uccisi. Di notte soventi attacchi da parte dei partigiani russi; la 21 a compagnia è sovente impiegata in azioni di rastrellamento.
Divisione Alpina Cuneense, la campagna di Russia luglio 1942 - gennaio 1943
8a Compagnia, Roccaforte Mondovì, 19a Compagnia, Dronero. 102a Cp. Armi Accompagnamento, Chiusa Pesio, 105a Cp. Armi Accompagnamento, Dronero. Battaglione Mondovì, Mondovì, Battaglione Saluzzo, Vinadio. 9a Compagnia, Torre Mondovì, 21a Compagnia, Vinadio. 10a Compagnia, San Michele Mondovì ...
La Divisione Alpina Cuneense, Reggimenti e Battaglioni
CORPO D'ARMATA ALPINO. Comando. Comandante: Gen. C.A. Gabriele Nasci. Capo di S.M.: Col. Giulio Martinat. Comandante dell'Artiglieria: Gen. B. Carlo Filippi. Comandante del Genio: Gen. B. Cesare Tamassia. Quartier Generale. 422^ Sezione da Montagna Carabinieri Reali. 425^ Sezione da Montagna Carabinieri ...
Per le ore 21,15, circa, in piazza della Rossa, è previsto il concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense. Le benemerenze. Le benemerenze saranno assegnate alla ... Motivazione: partecipò alla ritirata di Russia con la XVII Compagnia Alpina di Dronero. Ecco le semplici, toccanti e significative parole con l'Alpino ...
Comune di Busca: pubblica amministrazione di Busca, uffici comuniali di Busca, manifestazioni buschesi, eventi di Busca, enti di Busca, associazioni buschesi, modulistica comunale, servizi ai cittadini di Busca
Comando e Compagnia Comando …… Mondovì. 84ª Cp. cannoni da 47/32 … ... 21ª Sezione Salmerie …………….…. San Bernolfo Mondovì ... Dronero. 22ª Sezione Salmerie …………..…… Benevagienna. ➢ 4ª Reggimento Artiglieria Alpina …… Cuneo. Comando e Reparto Comando ….… Cuneo. ➢ Gruppo Mondovì …
16 ott 2014 - DRONERO - Durante la seduta del 30 settembre scorso, il Consiglio Comunale di Dronero ha approvato l'acquisizione a titolo gratuito di parte della Caserma ... La struttura diventa sede di C.A.R. per il 4° Alpini battaglione Saluzzo e, dal 1968 al 1991, ospita la 21ª compagnia del Battaglione Saluzzo.
30 gen 2014 - La 21ª compagnia entrata per prima, verso le ore 16, a Nowo Postojalowka, si riunì alle altre compagnie del Saluzzo, del Dronero, del Borgo San Dalmazzo, agli artiglieri del gruppo Pinerolo e ai reparti del 1° reggimento Alpini, battaglioni Ceva, Pieve di Teco, Mondovì. Serrati in ordine di sfondamento in ...
Marta Pizzo Ho fatto il servizio di leva alla Caserma Beltricco nel 67/68. Dronero mi è sempre rimasta nel cuore in particolar modo per il trattamento pieno di calore umano che ci ha dato sempre la popolas. 24 dicembre 2017 alle ore 6:02. Rimuovi ...
Fanfara a Dronero Compagnia del Battaglione Dronero schierata con la sua fanfara, fine anni '30 (Foto repertorio Armando Farinacci). Gli alpini in libera uscita. Per la città di Dronero gli alpini erano vita, ed era veramente un'esplosione di vita quando, dal grande portone della Caserma Beltricco, in libera uscita sciamava ...
Alpini a Dronero - Un racconto di Pietro Ponzo sulla vita degli Alpini a Dronero.
FOTO RICORDO DA ALPINO 1981 - 82, 22^ COMPAGNIA FUCILIERI ASSALTATORI BATTAGLIONE SALUZZO 2° REGGIMENTO ALPINI, CASERMA MARIO FIORE BORGO SAN DALMAZZO CN.
Nel 2001 la 106ª compagnia armi di sostegno diventa 106ª compagnia mortai e viene costituita la 217ª compagnia controcarri "Val Maira" poi sciolta e reinserita nuovamente nella 106ª compagnia "supporto alla manovra". Il reggimento è ora organizzato nel Battaglione "Saluzzo" (compagnie 21, 22, 23 e 106 supporto alla ...
30 gen 2012 - Nasce il 10 luglio 1887 per cambio di denominazione del btg “Val Maira” (cp SM , 20^- 21^- 22^- 23^) nappina verde, inquadrato nel 2° reggimento. ... agosto 1919 vengono inviati in Albania 2 gruppi alpini il 14° e il 2° dove è presente il battaglione “Dronero” rinforzato dalla 2191^ compagnia mitragliatrici.
Nasce il 10 luglio 1887 per cambio di denominazione del btg “Val Maira” (cp SM , 20^- 21^- 22^- 23^) nappina verde, inquadrato nel 2° reggimento
Caserma "Aldo Beltricco" - Dronero (CN). Dettagli: Ultima modifica: Venerdì, 05 Aprile 2013 19:47: Pubblicato: Giovedì, 21 Luglio 2011 12:54. Costruita nella seconda metà dell' Ottocento, sul lato ovest della "Piazza delle Bestie", (oggi, Piazza XX Settembre). Nel 1878, fu sede della 10^ compagnia del III° battaglione alpini, ...
Costruita nella seconda metà dell' Ottocento, sul lato ovest della 'Piazza delle Bestie', (oggi, Piazza XX Settembre). Nel 1878, fu sede della 10^