33 batteria gruppo bergamo


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

Il 3° Reggimento a.mon. – breve cronistoria - Libero

gruppo «Oneglia» (25^, 26^, 27^ btr.) del l° Reggimento;. - gruppo «Bergamo» (31^, 32^, 33^ btr.) del 2° Reggimento;. - gruppo «Corno» (34^, 35^, 36^ btr.) di nuova formazione;. - gruppo «Genova» (28^, 29^, 30^ btr.). Le batterie sono armate con il nuovo materiale da 65/17 a deformazione. Comandante: il Colonello.

Approfondisci

Creato da digilander.libero.it

Artiglieria | 5° Rgt. Artiglieria da Montagna - "Gruppo Sondrio" on WordPress.com

"E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, con i suoi grandi soldati, con i suoi muli potenti, l'artiglieria da montagna." Edmondo De Amicis Storia dell'Artiglieria da Montagna La storia e lo sviluppo dei reparti di Artiglieria da Montagna è ovviamente legata ai reparti di Fanteria Alpina. Al momento della…
2° Reggimento: Gruppi: Conegliano, Bergamo, Vicenza, Belluno. Al momento dell'ingresso in guerra dell'Italia, nel 1915, i reggimenti di artiglieria erano tre, di cui l'ultimo creato proprio in quell'anno, e comprendeva in tutto 39 batterie organizzate in 13 gruppi, più 11 batterie indipendenti mobilitate con alcuni reparti alpini, ...

Approfondisci

Creato da gamsondrio.wordpress.com

Scopri tutto su

gruppo vestone merano

Il consiglio del giorno:

I naufraghi del Don

26 gennaio 1943. A Nikolaevka, sul fronte russo, si svolge una battaglia memorabile: per riportare a casa ci

Approfondisci

Creato da books.google.it

alpitrek: viva la settima batteria artiglieria da montagna gruppo pinerolo

avventura della Settima Batteria Artiglieria da Montagna Gruppo Pinerolo sulle montagne della val Sangone: muli uomini soldati camerati neve pioggia gelo sol...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Alle ore 9,30 escono oltre i confini i primi elementi esploranti del battaglione “Duca degli Abruzzi” dalle loro posizioni in zona di Col de la Seigne, mentre la 33abatteria del gruppo “Bergamo” prende posizione. Le buone condizioni del momento permettono l'osservazione del terreno oltre confine. Sulle prime non vi è alcun ...
IL BATTAGLIONE NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE A.FRONTE OCCIDENTALE: Per gli effetti della Mobilitazione nell’autunno del 1939 il Battaglione si sposta...

Approfondisci

Creato da www.iltirano.org

5° Rgt. Artiglieria da Montagna - "Gruppo Sondrio" on WordPress.com

25 mag 2015 - Sito ufficiale degli ex appartenenti al Gruppo di Artiglieria da Montagna "Sondrio" (Silandro 1953 - Vipiteno 1989) - Brigata Alpina OROBICA.

Approfondisci

Creato da gamsondrio.wordpress.com

Annata 2005 - Alpini del 2°/66

Comp. Comando 8° Alpini nel '70 a Tolmezzo. Franco Mammerio (abita in località Tschossil 14 - 1025 Gessoney St-Jean Aosta). Cerca in particolare Pietro Boffa, Sergio Rapallino e Giovanni Milanesio. GRUPPO BERGAMO, 33° BATTERIA. Silandro, 33° Batt. Gruppo Bergamo, nel '63. Telefonare ad Albino Gualandris, ...

Approfondisci

Creato da www.secondo66.it

artiglieria da montagna….ad un passo dal cielo… - Gruppo Alpini ...

2° Reggimento: Gruppi: Conegliano, Bergamo, Vicenza, Belluno. Al momento dell'ingresso in guerra dell'Italia, nel 1915, i reggimenti di artiglieria erano tre, di cui l'ultimo creato proprio in quell'anno, e comprendeva in tutto 39 batterie organizzate in 13 gruppi, più. 11 batterie indipendenti mobilitate con alcuni reparti alpini, ...

Approfondisci

Creato da www.gruppoalpininovara.it

Gruppo pubblico Caserma Druso Silandro | Facebook

Caserma Druso Silandro è su Facebook. Per connetterti con Caserma Druso Silandro, iscriviti subito a Facebook. Accedi. o. Iscriviti. Iscriviti al gruppo ... 31 batteria....Vari scaglioni...dal 6 83 al 1 84. L'immagine può contenere: 2 persone, spazio all'aperto. L'immagine può contenere: una o più persone, spazio all'aperto e.

Approfondisci

Creato da it-it.facebook.com

noialpini bolognesiromagnoli

Con la promozione a Capitano ho assunto il comando della 33^ batteria sempre del gruppo “Bergamo” a Silandro. Il periodo di comando di questa batteria “sperimentale” lo ricordo con particolare soddisfazione in quanto dovevo sperimentare “sul campo” il passaggio fra il vecchio obice 75/13 ed il nuovo 105/14.

Approfondisci

Creato da www.noialpini.it

33 btr gr Bergamo - Al Cappello Alpino

33ma Batteria Gruppo art. mont. Bergamo. Dimensioni: 24 x 33 mm circa; Metallo: Zama dorata; Smaltato: a mano; Realizzato artigianalmente a mano; Riproduzione da distintivo originale. Distintivo Alpino raffigurante il simbolo della 33° Batteria del Gruppo Artiglieria da Montagna Bergamo. Il suo nomignolo è “I lupi di ...
33 Btr Art. mont Bergamo 24 x 33 mm Zama dorata

Approfondisci

Creato da alcappelloalpino.com

silandro-il-bergamo-tornato-2011-09-26 - ANA.it

26 set 2011 - Venivano poi otto vessilli sezionali, un centinaio di gagliardetti, lo striscione “Berghem de Sass”, gli ufficiali in servizio ed in congedo già comandanti del Gruppo e gli ufficiali, sottufficiali ed artiglieri disposti per reparto - Batteria comando e servizi, 31ª, 32ª, 33ª e 51ª - intramezzati dalla fanfara alpina di ...

 

Approfondisci

Creato da www.ana.it

33A batteria v reg.art.da montagna a SILANDRO 75/76 - Vecio.it

19 lug 2009 - Domenica 7 marzo alle ore 11:00, presso la sede A.N.A. di Alte di Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza, si svolgerà la cerimonia con la quale verrà consegnata ai genitori dello scomparso Tenente Enrico Tigrucci, che fù Comandante della 32^ Batteria del Gruppo "Bergamo", 5° Reggimento di ...

Approfondisci

Creato da www.vecio.it

Museo-Gruppo Artiglieria da Montagna "Bergamo" - Museo degli Alpini

Gruppo Artiglieria da Montagna "Bergamo". Origini ed evoluzioni ordinative. Il Gruppo a.mon. "Bergamo" nasce nel 1910 con le sue tradizionali batterie: la 31^, la 32^ e la 33^, alle dipendenze del 2° Reggimento artiglieria da montagna che ha il suo comando a Vicenza. Tra la fine del 1914 ed i primi mesi del 1915 passa ...

Approfondisci

Creato da www.museoalpinidarfo.it

Gruppo artiglieria da montagna "Bergamo" - Wikipedia

Nel gennaio 1918, la 31ª batteria, inquadrata nel 30º gruppo artiglieria da montagna, partecipa alla conquista del Cornone e del Sassogrosso. Alla fine del 1918, la 33ª batteria viene inviata in Libia con la 81ª Divisione. Nel dopoguerra nel 1920 il gruppo "Bergamo" ritorna a far parte del 3º Reggimento artiglieria da ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK