30 dic 2017 - 7401 - Monumento ai Caduti del 5° Rgt. Artiglieria da Montagna – 24° Re. Ma. – Merano. Monumento in mattoni intonacati, decorato da due lastre rettangolari in marmo dedicate ai Caduti del 5° Reggimento Artiglieria da montagna e agli Alpini; in alto è un braciere con pugnali. sabato, 30 dicembre 2017 ...
5 lug 2002 - Nei giorni 7 e 8 settembre prossimi si svolger a Merano il 2 raduno dei reparti della disciolta brigata alpina Orobica. Questa volta il raduno interessa il battaglione logistico e i reparti del 5 reggimento artiglieria da montagna, che comprendeva i gruppi Bergamo, Sondrio e Vestone, il reparto comando ...
5° REGGIMENTO ARTIGLIERIA DA MONTAGNA. caserma Polonio - Merano Costituito il 31 dicembre 1935 con i Gruppi "Lanzo" ... Numerosi sono stati gli impegni svolti dal Reggimento, fra questi dal 9 al 30 novembre 1994 il soccorso in Piemonte delle popolazioni alluvionate. Il reparto è stato sciolto nel 2001. MISSIONI:.
Artiglieria da Montagna 36a Btr. Gruppo Vestone 5° Reggimento Art. Montagna 1967-68. Merano. Furieri Renato Gallina, Gian Franco ?, Ten. Pasquale Lauriola e Franco Valetti. Renato e Gian Franco dove siete? - Franco Valetti, residente in Via Cardinal Bevilacqua 44B - 25064 GUSSAGO foto inviata da: Franco Valetti.
Il 5° Reggimento art. mon viene costituito il 31 dicembre 1935 ed inquadrato nella Divisione Alpina "Pusteria". Il 12 settembre 1943 viene sciolto. Il 1° luglio 1953 viene ricostituito nella sede di MERANO ed inquadrato nella Brigata Alpina "Orobica". Il 30 settembre 1975 viene sciolto. Il 1° agosto 1992 è ricostituito alle ...
Solo cinque anni dopo, però, ovvero nel 1887, viene costituito a Torino il “1° Reggimento Artiglieria da Montagna”, che verrà arricchito di ulteriori tre brigate per un totale complessivo di cinque. ..... Il 75/13 in forza al 2° ed al 5° Reggimento Artiglieria da Montagna (Gruppo Bergamo) di stanza a Bolzano e Merano. Entrato in ...
Nel 1952 cambia il proprio nome in "Vicenza" e cede la 32ª batteria per il costituendo Gruppo artiglieria da montagna "Bergamo" che, nel gennaio 1953, si trasferisce a Merano per dar vita al 5º Reggimento artiglieria da montagna, inquadrato nella Brigata alpina "Orobica". Successivamente la 32ª batteria si trasferisce a ...
La Brigata alpina "Orobica" era una delle cinque brigate da montagna dell'Esercito italiano, con sede a Merano e schierata nell'Alto Adige occidentale nella Val Venosta. Indice. [nascondi]. 1 Storia; 2 Reparti. 2.1 Battaglioni alpini; 2.2 Gruppi d'artiglieria da montagna; 2.3 Altri reparti. 3 Comandanti della Brigata; 4 Il Coro ...
Il 1° gennaio 1953 nasceva a Merano La Brigata Alpina Orobica che, al momento, inquadrava il 5' Reggimento Alpini, che proveniva dalla Divisione "Tridentina", ed il 5° Reggimento Artiglieria da Montagna, dalla Divisione "Pusteria". Il primo Comandante della Brigata fu il Generale di Brigata Piero Farello che possiamo ...
Il 5° Reggimento Artiglieria da Montagna viene costituito il 31 dicembre 1935, nel corso del conflitto Italo Etiopico, ed entra a far parte della Divisione alpina ... il Reggimento viene ricostituito in Merano il 1 luglio 1953 sui Gruppi "Bergamo", "Sondrio" e "Vestone", ed un Gruppo di artiglieria contraerea leggera da 40/56, che ...
La Brigata alpina "Orobica" Storia Costituita il 1º gennaio 1953, la Brigata prendeva il nome dalle Alpi Orobie ed era parte integrante del 4º Corpo d'Armata Alpino di Bolzano. L'"Orobica" aveva una forza combattente di circa 3.000 uomini ed il suo compito istituzionale era quello di provvedere, nel periodo della Guerra fredda, alla difesa del…
Facevano inizialmente parte della Brigata il 5º Reggimento alpini e il 5º Reggimento artiglieria da montagna. Il primo Comandante ... 5º Reggimento alpini con i Battaglioni “Morbegno”, “Tirano” ed “Edolo” e la 5ª Compagnia mortai; ... “Reparto comando e trasmissioni”, R.C.T.O Caserma Leone Bosin con sede a Merano
Mi chiamo Michael Anich e ho prestato servizio militare con il 4° scaglione 1997. Ho fatto servizio al 5° reggimento artiglieria da montagna, gruppo "Bergamo" di Silandro (BZ). Volevo salutare tutti i miei commilitoni. Chiunque mi riconoscesse si faccia vivo. Nella foto, io sono il primo a sinistra. Immagine riepilogo.
Il 5° Reggimento Artiglieria da Montagna è stato ricostituito in Merano il 1° luglio del 1953, assumendo il seguente ordinamento: - Comando di Reggimento;. - Reparto Comando di Reggimento;. - Gruppo "Bergamo", su tre batterie (31^, 32^ e 33^), ciascuna su quattro obici da 75/13;. - Gruppo "Vestone", su tre batterie (35^, ...
12 ago 2011 - Il 5° reggimento artiglieria da montagna, viene costituito il 31 dicembre 1935 per operare in Africa Orientale.Era composto da:comando di reggimento.
Il 5° reggimento artiglieria da montagna, viene costituito il 31 dicembre 1935 per operare in Africa Orientale.Era composto da:comando di reggimento