5 reggimento artiglieria da montagna silandro


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

Alpini, all'ex caserma Druso l'incontro dei graduati - Bolzano - Alto Adige

29 gen 2016 - SILANDRO. Si sono riuniti questo mercoledì all'albergo Leone d'oro alcuni graduati del gruppo Bergamo poi 5° Reggimento artiglieria da montagna, ospitato nella ex caserma Druso. L'idea è venuta al tenente colonnello medico Vito Salamone, il quale ha prestato servizio come tenente medico dal 1995 al ...
Alto Adige è il quotidiano online di Bolzano continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia

Approfondisci

Creato da www.altoadige.it

Artiglieria da Montagna - Il Secondo '66

Solo cinque anni dopo, però, ovvero nel 1887, viene costituito a Torino il “1° Reggimento Artiglieria da Montagna”, che verrà arricchito di ulteriori tre brigate per ... e nell'anno successivo rivedono la luce il Quinto, anche esso parte integrante della storia militare altoatesina, ospitato a Merano e Silandro, ed il 6° Reggimento.

Approfondisci

Creato da www.secondo66.it

Scopri tutto su

gruppo vestone merano

Il consiglio del giorno:

CPO-Brigata Orobica - Pionieri OROBICA

Il 1° gennaio 1953 nasceva a Merano La Brigata Alpina Orobica che, al momento, inquadrava il 5' Reggimento Alpini, che proveniva dalla Divisione "Tridentina", ed il 5° Reggimento Artiglieria da Montagna, dalla Divisione "Pusteria". Il primo Comandante della Brigata fu il Generale di Brigata Piero Farello che possiamo ...

Approfondisci

Creato da www.pionieriorobica.it

Ass. Naz. Alpini sez. Conegliano - Reparti - Brigata Alpina Orobica

Brigata Alpina OROBICA. Costituita il 1° gennaio 1953 con sede a Merano. l'unità è schierata nell'Alto Adige centro-occidentale. Il reclutamento viene effettuato nei distretti di Bergamo, Brescia e Varese. La Brigata ha una forza di circa 3.000 uomini. I suoi battaglioni, inquadrati durante la 2a seconda guerra mondiale nella ...

Approfondisci

Creato da www.anaconegliano.it

Gruppo pubblico ARCHIVIO STORICO 5° RGT.ART.MONT ...

ARCHIVIO STORICO 5° RGT.ART.MONT. Caserma DRUSO-SILANDRO-Creato dal 10°/'93 ha 571 membri. ARCHIVIO STORICO 5° RGT.ART.MONT. Caserma DRUSO in SILANDRO....

Approfondisci

Creato da it-it.facebook.com

5° Rgt. Artiglieria Alpina - Noi Alpini

Il 5° Reggimento Artiglieria da Montagna viene costituito il 31 dicembre 1935, nel corso del conflitto Italo Etiopico, ed entra a far parte della Divisione alpina ... luglio 1957; il Comando di Reggimento, con il Gruppo "Vestone", ha sede in Merano, mentre i Gruppi "Bergamo" e "Sondrio" sono inizialmente stanziati in Silandro.

Approfondisci

Creato da www.noialpini.it

Silandro CASERMA DRUSO 10° Scaglione 1993 VIDEO + FOTO.

SILANDRO, CASERMA DRUSO - 5° REGGIMENTO ARTIGLIERIA DA MONTAGNA - GRUPPO "BERGAMO" - 10° SCAGLIONE 1993 - Tutti i video e le foto, uniti in un unico, ciclopi...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Silandro 5° Atr. Mont. caserma Druso 20-06-2011

Silandro Raduno 5° Art. Mont. Caserma Druso 20-06-2011.

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

5° Rgt. Artiglieria da Montagna - "Gruppo Sondrio" on WordPress.com

25 mag 2015 - Sito ufficiale degli ex appartenenti al Gruppo di Artiglieria da Montagna "Sondrio" (Silandro 1953 - Vipiteno 1989) - Brigata Alpina OROBICA.

Approfondisci

Creato da gamsondrio.wordpress.com

Orobica | 5° Rgt. Artiglieria da Montagna - "Gruppo Sondrio" on WordPress.com

La Brigata alpina "Orobica" Storia Costituita il 1º gennaio 1953, la Brigata prendeva il nome dalle Alpi Orobie ed era parte integrante del 4º Corpo d'Armata Alpino di Bolzano. L'"Orobica" aveva una forza combattente di circa 3.000 uomini ed il suo compito istituzionale era quello di provvedere, nel periodo della Guerra fredda, alla difesa del…
Facevano inizialmente parte della Brigata il 5º Reggimento alpini e il 5º Reggimento artiglieria da montagna. ... Nel maggio del 1976 la Brigata alpina Orobica partecipò al soccorso delle popolazioni del Friuli colpite da un violentissimo sisma con alpini e artiglieri del Morbegno e del ... “Bergamo”, con sede a Silandro

Approfondisci

Creato da gamsondrio.wordpress.com

5° Reggimento artiglieria da montagna - Esercito Italiano

​Mi chiamo Michael Anich e ho prestato servizio militare con il 4° scaglione 1997. Ho fatto servizio al 5° reggimento artiglieria da montagna, gruppo "Bergamo" di Silandro (BZ). Volevo salutare tutti i miei commilitoni. Chiunque mi riconoscesse si faccia vivo. Nella foto, io sono il primo a sinistra. Immagine riepilogo.

Approfondisci

Creato da www.esercito.difesa.it

Gruppo artiglieria da montagna "Bergamo" - Wikipedia

Nel dopoguerra nel 1920 il gruppo "Bergamo" ritorna a far parte del 3º Reggimento artiglieria da montagna e gli obici 65/17 Mod. 1908/1913 vengono sostituiti dagli Škoda 7,5 cm Vz. 1915. Nel 1926 il "Bergamo" torna a far parte del 2º Reggimento artiglieria da montagna insieme ai gruppi "Vicenza" e "Belluno"; il 2º ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Museo-5° Reggimento Artiglieria da Montagna

Il 5° Reggimento Artiglieria da Montagna fu costituito il 1° gennaio 1936, nel corso del conflitto italo-etiopico, ma le date di nascita dei gruppi e delle batterie ... insieme al Comando di Reggimento ed al Reparto Comando Reggimentale, mentre i Gruppi "Bergamo" e "Sondrio" erano stanziati rispettivamente a Silandro ed a ...

Approfondisci

Creato da www.museoalpinidarfo.it

5° Reggimento Artiglieria da Montagna - Vecio.it

12 ago 2011 - Il 5° reggimento artiglieria da montagna, viene costituito il 31 dicembre 1935 per operare in Africa Orientale.Era composto da:comando di ... Comando di reggimento, Reparto comando, Gruppi: Bergamo (btr 31-32-33) ciascuna su 4 obici da 75/13 basato a Silandro, Vestone (btr 35-36-39) ciascuna su 6 ...

Approfondisci

Creato da www.vecio.it



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK