2 - Esecuzioni sommarie che appaiono ingiustificate 5 casi accertati; 3 - Esecuzioni ... 5°Reggimento Genio 31a Compagnia Minatori 26 luglio 1916 ... Documento inserito il: 05/07/2015. TAG: prima guerra mondiale, grande guerra, regio esercito, tribunali militari, esecuzioni, condanne, decimazioni, disertori, rivolte reparti ...
ORIGINI E CENNI STORICI. Il 1° novembre 1895 viene costituito a Rivoli (TO) il 5° Reggimento Genio Minatori con il concorso del 1°, 2° e 3° Reggimento Genio . Durante la 1^ guerra mondiale il Deposito del Reggimento mobilita numerose unità . Nel 1919 il Reggimento diviene Reggimento Minatori del Genio .
Nel 1883 i reggimenti diventano quattro per passare a cinque nel 1893. Una miriade di nuove unità con nuove specializzazioni saranno create durante la Prima Guerra Mondiale dove il Genio diviene protagonista della guerra di mine, nella posa di ostacoli attivi e passivi. Superata la dura prova della Guerra, l'Arma del ...
Ordinato su di un comando di reggimento, compagnia di supporto logistico e battaglione genio guastatori, costituisce la risorsa dedicata alla mobilità, schieramento e combattimento in ambito Brigata. Alimentato con personale volontario, il reggimento è di stanza a Macomer (NU). La Bandiera di Guerra è decorata di due ...
Provenienza: Museo Centrale del Risorgimento. Identificatore: oai:14-18.it:cartolina/MCRR__CA_4_2223/1. Fornitori di contenuti or dati: Central Institute for the Union Catalogue of Italian Libraries. Fornitore: The European Library. Paese fornitore: Italy. Pubblicato in Europeana: 2014-04-02. L'ultimo aggiornamento da ...
"Albo di alcune delle più gloriose azioni compiute dalle truppe del genio durante la guerra 1915-1918" ... A sua disposizione furon messe la 5a compagnia pontieri con equipaggio da ponte coadiuvata da una sezione da ponte per cavalleria e dalla 4'a compagnia zappatori del 1° Reggimento Genio, facente parte della 21a ...
"Impervia cedant" Cenni storici Il 5° Reggimento (Minatori) si formò a Rivoli (TO) il 1° novembre 1895 ed era articolato su 1 Stato Maggiore; 4 Brigate Minatori; 1 Cp. Treno; 1 Deposito. Fornisce personale per la campagna Italo-Turca e per la campagna di Libia (1911-12) dove il Rgt. Mobilitò la 7^, l’8^, la…
Nel 1938, a seguito di un riordinamento, il 5° Rgt. Si riarticolò in: 1 Cdo; 1 Btg. Artieri ed Idrici; 1 Btg. Trasmissioni. Nel corso della 2^ Guerra Mondiale, il Reggimento operò come Centro di Mobilitazione, con sede a Trieste e come tale, costituì il XXXII° Btg. Gua., il LVII Btg. Misto Genio e varie Cp. Di specialità Idrici, Gua., ...
7° Reggimento Fanteria di Linea. 8° Reggimento Fanteria di Linea. Brigata di Linea "Palermo". 67° Reggimento Fanteria di Linea. 68° Reggimento Fanteria di Linea. 27° Reggimento Artiglieria da Campagna Territoriale (5 batterie). 10^ Compagnia Zappatori/2° Reggimento Genio. Servizi Divisionali. 6^ Divisione di Linea ...
In attuazione dei decreti 6 novembre 1894 e 15 ottobre 1895, viene costituito a Rivoli (TO) il 1° novembre 1895 il 5° Reggimento Genio (Minatori) con il concorso .... Prima Guerra Mondiale (1915-18): le unità mobilitate, sia a livello btg. sia a livello cp., sono impiegate su tutti i settori del fronte italiano ; alcune sono inviate in ...
Graffito della 19^ Compagnia del 5° Reggimento Genio Minatori che, nella prima fase del conflitto, ebbe a tracciare la carreggiata dell'importante mulattiera di Rio Gaier, nevralgica per il rifornimento delle truppe italiane in linea sul Pal Grande. RENF - Fonte. Museo della Grande Guerra di Ragogna. REVI - Data.
21 feb 2010 - 5° REGGIMENTO GENIO MINATORI. Spesso si narrano le vicende che hanno visto protagonisti,durante la prima guerra mondiale,valorosi militari appartenenti alla fanteria,ai reparti d'assalto,agli alpini,ai bersaglieri ai temerari sperimantatori della guerra alata,ma vengono dimenticati o accantonati i militari ...
Spesso si narrano le vicende che hanno visto protagonisti,durante la prima guerra mondiale,valorosi militari appartenenti alla fanteria,ai reparti d'a
Queste non sono le ultime modifiche: prima dello scoppio del secondo conflitto mondiale, l'arma è destinata ad essere più volte modificata nella sua organizzazione. Nel maggio 1940, quando l'Italia si appresta ad entrare nella Seconda guerra mondiale, l'Arma del Genio risultava organizzata in 18 reggimenti genio, ...
In continua evoluzione, durante la Prima guerra mondiale vennero mobilitati nove battaglioni Minatori che operarono nei diversi settori del fronte. Nel 1919 venne trasformato in Reggimento Minatori del Genio, e venne presto sciolto il 30 settembre 1922 e ricostituito come 5º Raggruppamento Genio di Corpo d'Armata e in ...
Scheda. Fino al maggio del 1915, prima della mobilitazione generale, l'arma del Genio, presieduta da un Ispettorato generale, era suddivisa in due reparti: genio delle ... 5° Reggimento Genio minatori con sede a Torino ... Durante la guerra il numero dei lagunari crebbe sino a diventare operativo un Reggimento Lagunari.