Il romanico inizia dalla fine del decimo secolo fino la metà del dodicesimo secolo in Francia e i primi decenni del tredicesimo in altri paesi europei: Itali...
Il rinnovamento dell’arte medievale
Il periodo che va dall’11° secolo fino alla metà del 12° è considerato un’epoca di importanti e radicali cambiamenti per tutta l’Europa: in questi anni si mise infatti in moto un forte processo di modernizzazione dei centri urbani, del commercio, dell’agricoltura e della tecnologia, che ebbe notevoli ripercussioni sulla vita sociale, politica e culturale del tempo. Tale rinnovamento interessò anche le forme artistiche e riguardò in particolare l’architett
12 mar 2017 - Il romanico è quella fase dell'arte medievale europea sviluppatasi a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e nel primo decennio successivo negli altri paesi europei (Italia, Inghilterra, Germania, Spagna). Il termine art roman venne ...
19 mar 2017 - Introduzione ai caratteri generali dell'architettura romanica[modifica]. Tra la fine dell'XI e i primi del XII secolo, papa e imperatore sono impegnati a contendersi reciprocamente il diritto di legittimare l'uno il potere dell'altro e, conseguentemente, quello di nominare nuovi vescovi di propria fiducia.
CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE classe II. ARTE ROMANICA prof.ssa Emanuela Pulvirenti www.didatticarte.it. 9-a. ARTE ROMANICA SETTENTRIONALE ...
IL ROMANICO: LE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI. Il termine. La parola “romanico” fu coniata nella seconda metà dell'Ottocento dall'archeologo francese Arcisse de Caumot, e venne contrapposto al “gotico”. Oggi il termine è accettato per caratterizzare la produzione artistica di una determinata epoca.
15 dic 2014 - Ecco pronta una lezione sull'architettura romanica e la relativa scheda didattica in pdf da scaricare gratis con le caratteristiche generali del Romanico!
27 gen 2013 - ARCHITETTURA ROMANICALarchitettura romanica è lo stile del costruire proprio dellarchitettura romanica, che sidiffuse in Europa nellXI e XII secolo, fino allaf…
ARCHITETTURA ROMANICALarchitettura romanica è lo stile del costruire proprio dellarchitettura romanica, che sidiffuse in Europa nellXI e XII secolo, fino allaf…
Tutte le manifestazioni artistiche europee sviluppatesi tra il mille e la fine del XII secolo vengono definite convenzionalmenteromaniche, alludendo alla matrice romana che caratterizza ancora molti aspetti di quest'arte. Rispetto all'arte romana, più totalitaria, l'arte romanica sviluppa aspetti diversi a seconda delle regioni ...
L'architettura romanica segna una rinascita, una esplosione di creatività dopo la grande, collettiva paura dell'anno mille e si manifesta, con una volontà di ri...
Appunto di storia dell'arte con riassunto sui caratteri generali dell'architettura romanica e in particolare sulla struttura delle chiese del periodo compreso tra il Mille e il XII secolo, arco temporale.
Arte romanica: riassunto sulla decorazione, sulla scultura romanica ed esempi di scultura, sullo scultore Benedetto Antelami e sulle caratteristiche della cattedrale di Durham e della basilica romana. appunti di ricerche
3 dic 2015 - Arte romanica: caratteri generali e riassunto del movimento artistico che antecedette l'arte gotica.
Il romanico è quella fase dell'arte medievale europea sviluppatasi a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e i primi decenni del successivo in altri paesi europei (Italia, Inghilterra, Germania, Spagna). Nel 1819 lo storico William Gunn applicò il ...
L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei. L'aggettivo "romanico" è un adattamento italiano di "roman", vocabolo ...