Salve a tutte le forumine. Qualcuna sa gentilmente dirmi quanto costa sposarsi nella Chiesa Paleocristiana...
28 mag 2017 - Ciro e Antonia hanno scelto Paestum, con la basilica paleocristiana e il parco archeologico dei templi. Un'atmosfera che si è impadronita delle immagini.
21 gen 2010 - La basilica paleocristiana di Paestum è bellissima, col tempio di Cerere a bella vista, sì da compendiare il valore cristiano a quello che noi abbiamo definito pagano, ma in questo caso forse il vescovo non s'è accorto che ormai la chiesa sembra un mercato dove si comprano celebrazioni per matrimoni, ...
12 ott 2017 - Una delle più belle località del Cilento dove organizzare un matrimonio indimenticabile è Paestum. Paestum fu una città fondata dai Greci con il nome di Poseidonia in onore del Dio del Mare Poseidon e divenne successivamente colonia romana con il nome di Paestum. Sposarsi a Paestum significa ...
22 set 2014 - Sono in continuo aumento i matrimoni celebrati a PAESTUM, nella BASILICA PALEOCRISTIANA, infatti la richiesta altissima porta a prenotare il matrimonio addiritt.
Sono in continuo aumento i matrimoni celebrati a PAESTUM, nella BASILICA PALEOCRISTIANA, infatti la richiesta altissima porta a prenotare il matrimonio addiritt
Basilica paleocristiana di Paestum - Capaccio dedicata alla SS. Annunziata.
21 mag 2017 - Antonella ed Eugenio hanno scelto la romantica cornice dei templi di Paestum per il loro matrimonio alla Basilica Paleocristiana. Il celeste del mare e del cielo, dettagli che fanno sognare la spiaggia e l'acqua cristallina. Nessun dettaglio è lasciato al caso e il progetto dei nostri sposi ha esaltato la bellezza ...
15 giu 2014 - Se sia giusto o no… non lo so, ognuno valuti secondo coscienza e/o sensibilità. Tuttavia mi ha dato spunto per questo articolo. Paestum è una splendida località per celebrare il rito più importante per una coppia: il matrimonio. Nei dintorni sono presenti splendide chiese, tra cui la Basilica Paleocristiana, ...
La basilica paleocristiana quasi nascosta da una scalinata che vi conduce al suo ingresso spoglio ed è sorprendente ritrovarsi tra mura che odorano di un antichissimo passato. Storia e fede che si avvalorano vicendevolmente. Da visitare. Chiedi a Thorn A in merito a Chiesa della SS. Annunziata. Grazie, Thorn A.
Chiesa della SS. Annunziata: Matrimonio - Guarda 43 recensioni imparziali, 31 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Paestum, Italia su TripAdvisor.
Salve sposine!!!Io e Fm ci sposeremo a Paestum anche se siamo lucani!La chiesa sarà la basilica paleocristiana...qualcuno di voi sa se hanno un tariffario o accettano offerte? Mi hanno parlato di chiese che dalle mie parti chiedono 500e e sono un po'...
Un matrimonio giovane e frizzante a Paestum, tra modernità e tradizione, con momenti informali e divertenti e una fantastica festa danzante.
basilica paleocristiana Di paestum. La chiesa della SS. Annunziata, si trova all'interno del sito archeologico di Paestum, in prossimità del Museo Archeologico di Paestum e confina con il settecentesco Palazzo Vescovile. La chiesa risale agli inizi del V secolo d.C., fu concepita inizialmente come basilica “aperta”, tra il V-VI ...
Per metterti in contatto con noi puoi usare uno qualsiasi dei seguenti mezzi: Basilica Paleocristiana di Paestum (Sa) - Piazza Basilica Zona Archeologica - 84047 Paestum. Telefono: 0828 722430 - 0828 811060. Cellulare: 3341466849 - 366 1107310. E-mail: donrudy@libero.it. Map Data. Map data ©2018 Google.
La Basilica Paleocristiana è posizionata vicino al Museo di Paestum.Essa ,pur nelle sue semplici e pulite forme archittetoniche,riveste un fascino particolare.Andando in zona non si può prescindere dal visitarla e ne resterete piacevolmente colpiti. Chiedi a Ciro L in merito a Chiesa della SS. Annunziata. Grazie, Ciro L.
Chiesa della SS. Annunziata: Il nostro matrimonio da favola - Guarda 43 recensioni imparziali, 31 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Paestum, Italia su TripAdvisor.