Voluto dai Veneziani nel 1507, due anni prima di perdere il governo di Riva, si raggiunge lungo un facile sentiero immerso nella vegetazione fino a circa 200 metri di quota (20 min). Un percorso più impervio porta alla Capanna di Santa Barbara – rifugio SAT e punto di sosta – all'omonima chiesa (625 m) e alle cime più ...
La chiesa di Santa Barbara è visibile dal centro abitato di Riva del Garda, in linea d'aria proprio sopra al Bastione. La chiesa venne costruita durante i lavori della realizzazione della centrale idroelittica e delle condotte per l'acqua (1925 circa) ed è dedicata alla patrona dei minatori. Grazie a queste condotte l'acqua ...
Escursione alla chiesa di Santa Barbara costruita dai minatori durante i lavori delle condotte per la nuova centrale elettrica