Caporetto è una pittoresca cittadina dell'Alto Isonzo sovrastata dalle cime del Monte Nero, del Matajur e dello Stol, lambita dalle vivide acque dell'Isonzo e del .... Un sentiero percorso già dagli abitanti antichi e completato a tratti dai soldati italiani durante la prima guerra mondiale, ci porta dal Tonocov grad all'Isonzo.
Il video è tratto dalle fotografie fatte durante una ispezione preleminare in preparazione di una gita della Giovane Montagna di Padova - 29 settembre 2013
26 nov 2014 - Itinerario di Kobarid, nei luoghi dove si svolse la 12a battaglia dell'Isonzo; musei e sentieri storici fra le bellezze naturali slovene...
Itinerario di Kobarid, nei luoghi dove si svolse la 12a battaglia dell’Isonzo; musei e sentieri storici fra le bellezze naturali slovene...
19 apr 2016 - I SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA. - Da Caporetto al Piave -. Secondo corso di formazione per docenti degli Istituti Scolastici del Veneto. PROGETTO. Il Club Alpino Italiano, Regione del Veneto, d'intesa col MIUR – Ufficio Scolastico Regionale del Veneto (prot. 2420 del 20.02.14) e l'ISTRESCO ...
Da Caporetto (magari dopo aver visitato il museo della grande guerra), è d'obbligo una passeggiata lungo le rive dell'Isonzo. I boschi che si aprono sulle rive del fiume sono ricchi di sentieri e di resti di bunker risalenti alla guerra. Le escursioni che si possono fare sono molto interessanti, e gli stupendi scorci sulle acque ...
River Soca: Bellissima escursione sull'Isonzo - Guarda 145 recensioni imparziali, 153 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Kobarid (Caporetto), Slovenia su TripAdvisor.
Venerdì 10, ultima serata delle puntate di SentieriNatura per la stagione primavera estate. Anche la Grande Guerra volge al termine e il Friuli è teatro di storiche battaglie durante e dopo l'episodio di Caporetto. In studio con i conduttori Ivo Pecile e Marco Virgilio gli storici Marco Pascoli e Marco Mantini hanno parlato degli ...
In Slovenia gli amanti delle lunghe passeggiate trovano interessanti e diversificati sentieri tematici che collegano le cime delle montagne e le valli con le località costiere. Attraverso una valle l'Alpe Adria Trail collega Grossglockner al mare. Il Sentiero della pace segue i contorni dei campi di battaglia della Prima guerra ...
In Slovenia i sentieri di lunga percorrenza conducono attraverso numerose vette montuose e valli, fino a raggiungere il mare.
Gli itinerari. Monte di Ragogna. Una passeggiata sul Monte di Ragogna per rivivere una pagina poco conosciuta della Ritirata di Caporetto. vai. itinerario_Sentiero Pace. Il Sentiero di Pace del Trentino, per scoprire i resti della Grande Guerra dal Tonale alla Marmolada. vai ...
Una guida ricca di informazioni sui luoghi della Prima Guerra Mondiale: escursioni sui luoghi di battaglia, monumenti, musei, eventi storici, curiosità e appuntamenti importanti
Matajur da Livek - Sentiero in territorio sloveno. 11.493 chilometri - Facile - autore liva951. vicino Perati, Kobarid (Slovenija). TrailRank: 29.155349731445312. con. claudia953 · Foto di Matajur da Livek - Sentiero in territorio sloveno ...
Lungo il percorso si trovano le trattorie "Ganzlranc" e "Kamp Koren" che offrono ristoro ai turisti. Se si desidera essere accompagnati da una guida, e sufficiente telefonare al Museo di Caporetto. Il sentiero si articola in più tappe: 1)L'insediamento romano del Gradic: Il centro abitato protostorico e classico antico del Gradic fu ...
Prima Guerra Mondiale 1915-1918: fotografie e descrizione del sentiero storico di Caporetto, sul fronte isontino. L'ossario italiano,Sentiero storico,Tonočov Grad,trincee della terza linea di difesa italiana, Ponte di Napoleone.
24 mar 2015 - Da Kobarid si snoda un sentiero lungo circa 5 km e adatto a tutti, che unisce le peculiarità storiche, archeologiche e naturali della zona. Il patrimonio storico che si trova lungo il sentiero va dalla Preistoria sino al periodo che seguì la Seconda guerra mondiale: rimangono infatti tracce delle migrazioni ...
Il Museo di Caporetto offre ai visitatori un resoconto completo sul fronte isontino, la guerra in montagna nelle Alpi Giulie e la 12a battaglia dell’Isonzo. La mostra viene completata con esposizioni tematiche annuali, il modello della Alta Valle dell'Isonzo e il monte Krn, numerose mappe e fotografie, un documentario che descrive in modo esauriente la famosa battaglia.
Un sentiero storico ci porta attraverso trincee, fortini ed altre opere costruite a difesa del passaggio dell'Isonzo e delle strade che scorrevano sulla sua riva destra. 5. LA FORRA DELL'ISONZO. L'Isonzo scorre da Trnovo a Caporetto in una profonda gola scendendo tra numerosi tonfani, rapide ed imponenti massi rocciosi ...
Il Sentiero della Pace. Il Sentiero della pace è dedicato alla memoria delle numerose vittime della Prima guerra mondiale. Dal 1915 al 1917 il territorio dell'Alta valle dell'Isonzo ha fatto parte del fronte isontino. Qui hanno combattuto, hanno sofferto e sono morti gli appartenenti a diversi popoli. Di quel periodo sono ...
Il sito ufficiale della Valle dell'Isonzo: Kobarid e Tolmin - informazioni turistiche: alloggi, bellezze naturali e culturali, manifestazioni, sport nella natura, Parco nazionale del Triglav,…
Il sentiero conduce dai tempi antichi fino alla prima guerra mondiale, mostrando molte bellezze naturali, offerte dalla stretta gola del fiume di Soča e dalle cascate misteriose dei suoi afflussi. È possibile avere una guida. Ulteriori informazioni e la mappa. LTO Sotočje – TIC Kobarid Trg svobode 16. SI-5222 Kobarid T: +386 5 ...
Il sito ufficiale della Valle dell'Isonzo: Kobarid e Tolmin - informazioni turistiche: alloggi, bellezze naturali e culturali, manifestazioni, sport nella natura, Parco nazionale del Triglav,…