25 mag 2017 - Lo scorso 19 maggio, Castel Caldes ha inaugurato la rassegna dedicata agli antichi erbari conservati nella Biblioteca Comunale di Trento. Una mostra già proposta a Castel Stenico, ma nel maniero che domina l'imbocco della bellissima Valle di Sole è stata ripresentata in una formula più ampia e più ...
Quello che salta subito all’occhio di Castel Caldes è il suo stile, incontro delle diverse culture veneta, tedesca e lombarda.
Teatro di antiche leggende, Castel Caldes è frutto delle culture veneta, tedesca e lombarda. La tipologia architettonica di Castel Caldes è il frutto…
La prima fonte che parla del castello risale al 1235. L'edificio sorge su un dosso a 682 metri di quota, ai margini meridionali del paese di Caldès. In origine la struttura consisteva in una casa murata con funzione prettamente militare. I Cagnò, proprietari dell'omonimo castello in val di Non, la costruirono come base per la ...
La prima fonte che parla del castello risale al 1235. Di proprietà della Provincia di Trento che vi ha svolto cospicui lavori di restauro, nei mesi estivi ospita mostre temporanee ed eventi.
Castel Caldes I Castelli del Trentino - episodio 5 Un viaggio interattivo alla scoperta dei castelli più belli del Trentino. Il...
Una grande novità del primo paese solandro che incontriamo quando saliamo in Val di Sole è l’apertura di Castel Caldes, con la mostra degli artisti locali e ...
Dove: Caldes, Val di Sole (Tn) Orario: dall'8 aprile aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, ore 9.30 – 17. Costo/note: informazioni su costi ed orari di ingresso nel sito ufficiale dell'ente. Sito internet: www.buonconsiglio.it. In questa pagina trovate le inziative a Castel Caldes (Val di Sole).
Le attività a Castel Caldes in Val di Sole
Questo castello aderisce al nostro circuito CARD. Scaricala gratis QUI e scopri i vantaggi! Posto all'imbocco della Val di Sole e affacciato sul torrente Noce, il maestoso maniero domina il vicino paese di Caldes. L'aspetto attuale del castello è il risultato di varie fasi architettoniche iniziate nel Duecento e proseguite fino al ...
2 lug 2014 - Una delle novità principali, a Caldes, nella bassa Val di Sole, è la possibilità di riscoprire gli spazi di Castel Caldes. Questo castello, chiuso da qualche tempo per i lavori di restauro, salta all'occhio all'ingresso del paese, affacciato sul fiume Noce, per la sua forma quasi geometrica, frutto dell'incontro di stili ...
Castel Caldes è un castello medievale che si trova nel comune di Caldes in provincia di Trento. Indice. [nascondi]. 1 Cenni storici; 2 Struttura; 3 La leggenda di Olinda; 4 Bibliografia. Cenni storici[modifica | modifica wikitesto]. Fu costruito tra il 1230 e il 1235 nelle forme di una casatorre da Rambaldo ed Arnoldo da Cagnò ...
Castel Caldes. Restaurato da poco, il castello si trova all'imbocco della Val di Sole. 1 altre immagini. Mostra: 'Chiesa, Impero e turcherie. Giuseppe Alberti pittore e architetto nel Trentino barocco'. L'aspetto gotico e severo di Castel Caldes è il frutto dell'incontro delle diverse culture, veneta, tedesca e lombarda, tipico di ...
Un severo castello all’imbocco della Val di Sole . Da Vedere - Castelli Trentino
Castel Caldes, Caldes: 52 recensioni, articoli e 102 foto di Castel Caldes su TripAdvisor.
Il sito del Castello del Buonconsiglio di Trento, monumenti e collezioni provinciali
La tipologia architettonica di Castel Caldes è il frutto dell'incontro delle diverse culture veneta, tedesca e lombarda, tipico di questa zona al confine del Principato vescovile di Trento. La grande casa-torre duecentesca a cinque piani eretta dalla famiglia Cagnò nel 1464 venne donata alla famiglia Thun che inglobò la ...