Il Museo ha sede nel quattrocentesco castello di Rovereto, cui si accede da via Castelbarco. La Grande Guerra (1914-1918) costituisce il tema centrale del Museo. La visita completa richiede circa due ore. 1| Armi e soldati nell'Ottocento La trasformazione della guerra e delle armi da Napoleone I alla Grande Guerra.
Tra i più importanti musei storici italiani, ha una ricca collezione di materiali della Grande Guerra e una sezione dedicata all'artiglieria. Dotato di archivio e biblioteca, promuove ricerche, cura pubblicazioni e propone numerose attività rivolte alle scuole. Allestito nel Castello di Rovereto, espone un'ampia raccolta di armi di ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Extra speciali inclusi nel prezzo. 1 notte: Rovereto Pass con lo sconto per tutti i musei di Rovereto. 2 notti o più: Trentino Guest Card in omaggio per l'entrata gratuita in tutti i musei, castelli e parchi: scopri la mappa dei luoghi inclusi. Baby Point Ostello di Rovereto ...
Tariffe e Orari dell'ostello di Rovereto
Il “Museo Storico della Guerra” si trova nel sud della valle dell'Adige del Trentino, a Rovereto, la seconda città più nota dopo Trento. Ha sede in una delle strutture più antiche della citta, il “Castello di Rovereto”, che per sé merita già una visita grazie alla sua storia e ai suoi particolari architettonici. Il museo si occupa della ...
Il castello di Rovereto, chiamato anche Castel Veneto, è un castello situato nella città di Rovereto in Trentino; si tratta di uno dei migliori esempi di fortificazione alpina tardo-medievale. Indice. [nascondi]. 1 Storia. 1.1 Alto medioevo; 1.2 Dominazione veneziana; 1.3 Battaglia di Calliano; 1.4 Età moderna; 1.5 Restauro.
Castello di Rovereto. Oggi luogo della memoria che ospita il Museo Storico Italiano della Guerra. 2 altre immagini. Importante esempio di fortificazione alpina veneta; Ospita il Museo Storico Italiano della Guerra; Da vedere le collezioni di armi nei torrioni. Situato in posizione strategica, su un dosso roccioso sulla riva destra ...
Oggi luogo della memoria che ospita il Museo Storico Italiano della Guerra . Da Vedere - Castelli Trentino
L'esperienza inizia con una suggestiva, facile e breve passeggiata nel bosco fino a giungere al Portone di ingresso. Prenotate la vostra visita e farete parte di un gruppo che sarà accolto dalla guida che vi acccompagnerà alla scoperta del castello. Nelle giornate di apertura con visita libera potrete scoprire il Castello da soli ...
Castello Di Rovereto O Castel Veneto. Castello Trentino Alto Adige, Trento - Rovereto. Epoca: XII Secolo; Visitabile: Si, pagamento; Proprietà: Comune. Descrizione; Prezzi ed orari; Come raggiungere; Recensioni; Storia. Verifica gli orari prima di effettuare una visita ...
Orari e biglietti. Il Museo Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali si articola su cinque sedi nel territorio della provincia e comprende, oltre al Buonconsiglio di Trento, il Castello di Stenico nelle Giudicarie, Castel Beseno nei pressi di Rovereto, Castel Thun in Val di Non e Castel Caldes in Val di Sole.
Il sito del Castello del Buonconsiglio di Trento, monumenti e collezioni provinciali
Il Museo Storico Italiano della Guerra è ospitato nel Castello di Rovereto ed è uno dei principali musei italiani dedicati alla Prima guerra mondiale. Inaugurato il 12 ottobre 1921 deve la sua fondazione alla volontà di un gruppo di cittadini roveretani di ricordare il primo conflitto mondiale da poco concluso e preservarne la ...
Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto: 623 recensioni, articoli e 431 foto di Museo Storico Italiano della Guerra, n.2 su TripAdvisor tra 54 attrazioni a Rovereto.
Museo Storico Italiano della Guerra: Castello di Rovereto - Guarda 623 recensioni imparziali, 431 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Rovereto, Italia su TripAdvisor.
Museum Pass: il modo migliore per esplorare Trento e Rovereto città di culture. Una card comoda, pratica e conveniente, ti apre le porte dei principali musei e castelli trentini, muovendosi liberamente con i mezzi pubblici, come treno, autobus e funivia. Con il pass potrai creare il tuo itinerario personalizzato d'arte e cultura ...
ORARI. da martedì a domenica 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura) Nei mesi di luglio, agosto e settembre l'orario di sabato e domenica è 10.00-19.00. Chiuso lunedì non festivi, 24, 25, 31 dicembre, 1 gennaio. La sezione Artiglierie della Grande Guerra in Piazza Podestà è aperta dal 1 maggio al 31 ...
38068 Rovereto (TN) tel.: +39 0464 438100 e-mail: info@museodellaguerra.it. Orari d'apertura museo. Martedì - domenica: dalle 10.00 alle 18.00. Giorno di chiusura: lunedì non festivi e il 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio. Prezzo d'ingresso: Intero: 7,50 euro (Dai 18 anni) Ridotto: 5,50 euro. Bambini e ragazzi dai 6 ai 17 ...
Si erge imponente su una rupe della riva destra del Leno, là dove il torrente fa il suo ingresso nella valle dell’Adige.
Luogo della memoria in Trentino, sede del Museo Storico Italiano della Guerra Il Castello di Rovereto è uno dei migliori esempi di fortificazione alpina ta.