Convegno “Cesare Battisti geografo e cartografo di frontiera”. Trento, 27-29 ottobre 2016. Castello del Buonconsiglio – Sala Grande. Programma provvisorio. 27 Ottobre. 13:00 Aperitivo di benvenuto. 14:00 Apertura del Convegno, Laura Dal Prà (Direttore del Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali).
Storia della vita di Cesare Battisti, geografo, giornalista e patriota italiano. Per la libertà di Trento e dell'Italia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Cesare Battisti nacque, l'età e il giorno in cui morì.
4 lug 2016 - Levico Terme (Trento) Una mostra, nelle sale del Forte delle Benne, e la ristampa della Guida di Levico saranno al centro di una serie di appuntamenti che si svolgeranno a Levico nel corso dell'estate. Cesare Battisti: il turismo e la geografia – All'inizio del nuovo secolo Cesare Battisti, leader del ...
12 lug 2016 - Cesare Battisti fu un giornalista, geografo, politico socialista e irredentista italiano morto impiccato come traditore a Trento, dove era nato, il 12 luglio di 100 anni fa: in Italia è considerato un eroe nazionale e a lui sono dedicati monumenti, scuole, piazze e vie in tutto il paese. Quando Cesare Battisti nacque, ...
La storia del deputato del parlamento austriaco che decise di combattere contro l'Austria e per l'Italia durante la Prima guerra mondiale
27 ott 2016 - Nei giorni 27, 28 e 29 ottobre 2016, il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trento e il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici organizzano, in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio, il Convegno internazionale di Studi Cesare Battisti: geografo e cartografo di ...
Al Forte Colle delle Benne una mostra per riscoprire il Cesare Battisti geografo. A cent'anni dalla morte di Cesare Battisti, l'Associazione Culturale Chiarentana propone una serie di iniziative per ricordare che egli, prima di ogni altra cosa, fu uomo di scienza e geografo. Le iniziative: - la mostra per riscoprire la storia di ...
Nei giorni 27-29 ottobre si terrà a Trento, presso il Castello del Buonconsiglio, un convegno internazionale sulla figura del geografo Cesare Battisti in occasione del centenario dalla morte. Il convegno rifletterà in particolare sulla sua produzione nell'abito delle scienze geografiche e della cartografia. Per i dettagli del ...
11 lug 2016 - CESARE BATTISTI, GEOGRAFO PER IL TOURING. Tra gli aspetti meno noti della biografia di Cesare Battisti, sebbene spesso se ne parli come “geografo”, c'è il lungo rapporto – tanto profondo quanto svolto in segreto – col Touring Club Italiano e con uno tra i principali suoi fondatori e promotori, Luigi ...
A cent'anni dalla morte, la storia di Cesare Battisti in una mostra a Trento - Vita, opere, pensieri di una grande personalità del Novecento. E l'intenso rapporto con il Touring Club Italiano, svolto per gran parte in segreto
9 lug 2016 - Sono i presupposti da cui parte una serie d'iniziative dell'associazione Culturale Chiarentana di Levico, in Trentino, a cent'anni dalla morte di Cesare Battisti, per ricordare che, prima di ogni altra cosa, fu uomo di scienza e geografo. La Valsugana inoltre, sede di fortificazioni e strutture militari, fu al centro ...
All'inizio del nuovo secolo Cesare Battisti, leader del socialismo trentino, pubblicava una serie di
guide turistiche dedicate al Trentino. Le pubblicava come autore e anche come editore. (ANSA)
8 lug 2016 - La mostra documentaria «Cesare Battisti geografo in Valsugana», aperta fino al 31 ottobre dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14 alle 18 e realizzata in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino e l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, non è però l'unica ...
In occasione del centenario della morte di Cesare Battisti, l’Associazione culturale Chiarentana propone una mostra ail Forte delle Benne, incentrata sulla sua figura ma analizzandola da una diversa prospettiva, facendo luce sulla sua formazione g
9 lug 2016 - Sono i presupposti da cui parte una serie d'iniziative dell'associazione culturale Chiarentana di Levico, a cent'anni dalla morte di Cesare Battisti, per ricordare che, prima di ogni altra cosa, fu uomo di scienza e geografo. La Valsugana inoltre, sede di fortificazioni e strutture militari, fu al centro degli studi di ...
All’inizio del nuovo secolo Cesare Battisti, leader del socialismo trentino, pubblicava una serie di guide turistiche dedicate al Trentino.
10 lug 2016 - Forte delle Benne Mostra a cura di. Associazione Culturale Chiarentana di Levico Terme Gruppo di Lavoro Forte delle Benne. Periodo ed orari di apertura: 10 luglio - 31 ottobre 2016 dal martedì alla domenica: 10-12.30 e 14-18. Sabato, domenica e festivi: visite guidate. Per visite guidate infrasettimanali ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Cesare Battisti - Geografo in Valsugana. Mostra storico-documentaria. Dipartimento di Lettere e Filosofia, via T. Gar, 14 Trento - Atrio Sud. Dal 7 novembre al 15 dicembre 2016. La mostra ripercorre a brevi tappe tutta la vita del politico trentino, mettendo a fuoco soprattutto il suo essere anche uno scienziato, e in particolare ...
29 ott 2016 - Nei giorni 27, 28 e 29 ottobre 2016, il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trento e il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici organizzano, in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio, il Convegno internazionale di Studi Cesare Battisti: geografo e cartografo di ...
Cesare Battisti (Trento, 4 febbraio 1875 – Trento, 12 luglio 1916) è stato un patriota, giornalista, geografo, politico socialista e irredentista italiano. Cittadino austriaco di nascita, direttore di giornali socialisti nella città natale, fu deputato al Parlamento di Vienna dove si batté per ottenere l'autonomia amministrativa del ...