Nasce a Trento Cesare Battisti. ... All'esplosione del primo conflitto mondiale Battisti si rifugia in Italia, iniziando una appassionata propaganda interventista. Volontario all'ingresso in guerra dell'Italia contro l'Impero Austro-ungarico, Battisti viene catturato dai soldati austriaci e condotto di fronte al tribunale di Trento.
La Prima Guerra Mondiale è una guerra che meriterebbe di essere riscoperta e studiata a parte, profondamente ed attentamente. Perché ridurla ad assalti suicidi con le baionette, gas asfissianti e trincee sarebbe stupido e riduttivo. Eppure a distanza di 100 anni ancora molti la vedono così. Ma, in realtà, fu molto di più: geopolitica, economia…
11 lug 2016 - I 100 anni della Prima Guerra Mondiale · Cultura. Cesare Battisti, un secolo fa la morte di un "eroe-traditore". Il 12 luglio 1916 ... L'irredentista e socialista Battisti era stato trascinato su un carretto per le vie del centro cittadino, dove i soldati imperialregi lo avevano ingiuriato, malmentato, umiliato. Durante il ...
12 lug 2016 - Otto minuti d'agonia per strangolare – non già per impiccare, come si è soliti dire -, forse il più grande sognatore che l'Italia abbia perduto cent'anni fa, il 12 luglio 1916, in piena e tragica prima guerra mondiale. Cesare Battisti moriva gridando “viva Trento italiana, viva l'Italia!”, e il suo aguzzino coi baffi e ...
Storia e attualità della figura di Cesare Battisti nel commento di Federico Guiglia
Battisti, Cesare. - Irredentista italiano (Trento 1875 - ivi 1916). Dedicò la vita alla causa della sua regione, il Trentino, per ottenerne l'autonomia amministrativa dall'Impero austriaco e l'annessione all'Italia. Deputato alla Camera di Vienna (1911), allo scoppio della prima guerra mondiale sostenne le ragioni dell'intervento italiano contro l'Austria e si arruolò negli alpini. Cadde prigioniero e fu giustiziato.
Vita. Figlio di un commerciante, nel 1893 s'iscrisse alla facoltà di lettere di
Quattro mesi prima della morte del vecchio Kaiser Francesco Giuseppe, si conclude drammaticamente la vicenda umana e politica di Cesare Battisti. ...... S. Giacomo ed il trasferimento all'ossario di Passo Resia di 179 soldati italiani che in buona parte risulteranno essere deceduti dopo la fine della prima guerra mondiale.
Da fervente pacifista e neutralista a trascinante alfiere di un conflitto sciagurato e impopolare: la triste e tragica parabola di Cesare Battisti.
LA CATTURA E LA MORTE DI CESARE BATTISTI. Una rarissima fotografia trovata in Trento all'atto dell'occupazione ( l'immagine in grande formato vedi QUI ) Qui Cesare Battisti in una rara foto, a Milano, in Piazza Cavour (giardini di Porta Veneziai), in occasione della conferenza sugli Alpini svoltasi nell'aprile del 1916 ...
12 lug 2016 - Cesare Battisti fu giustiziato il 12 luglio del 1916 per alto tradimento, dopo un processo durato appena due ore. ... Ma con l'irrompere del primo conflitto mondiale, Battisti decise di raggiungere l'Italia insieme alla sua famiglia e da lì cominciò la sua attività di propaganda per l'intervento italiano contro ...
Gli avvenimenti che portarono alla cattura del tenente Cesare Battisti sono collegati direttamente alla Strafexpedition austriaca (15 maggio-18 giugno 1916) ed al contrattacco italiano del mese di luglio. Nel basso Trentino, settore della Vallarsa, la linea del fronte andava, il 15 maggio 1916, dalle prime case di Rovereto al ...
Cesare Battisti, politico, irredentista, giornalista e militare italiano, nacque a Trento il 4 febbraio 1875. Proveniente da una famiglia di estrazione medio borghese, crebbe nel Trentino asburgico, frequentò il ginnasio nel capoluogo tridentino e compì infine gli studi universitari a Firenze, dove si laureò in Lettere nel 1897, con una tesi sulla geografia del Trentino. Durante gli anni dell'università si avvicinò all'irredentismo e agli ideali socialisti.
LA PRIMA GUERRA MONDIALE DAI BOLLETTINI UFFICIALI. 1916. LA CATTURA E LA MORTE DI CESARE BATTISTI. questa rarissima immagine in grande formato a fondo pagina. Qui Battisti in una rara foto, nei giardini di Milano, con l'uniforme di Tenente degli Alpini Italiani. Pochi giorni prima della cattura, Fabio Filzi e ...
Album fotografie Cesare Battisti. Nacque a Trento il 4 febbraio 1875. Il padre era un agiato commerciante, la madre discendeva da una nobile famiglia di Rovereto. Compiuti i primi studi nella città natia, aveva frequentato l'istituto superiore di Firenze, uscendo laureato in lettere nel 1897. A vent'anni entrò in politica, ...
12 lug 2016 - La storia del deputato del parlamento austriaco che decise di combattere contro l'Austria e per l'Italia durante la Prima guerra mondiale.
Cesare Battisti (Trento, 4 febbraio 1875 – Trento, 12 luglio 1916) è stato un patriota, giornalista, geografo, politico socialista e irredentista italiano. Cittadino austriaco di nascita, direttore di giornali socialisti nella città natale, fu deputato al Parlamento di Vienna dove si batté per ottenere l'autonomia amministrativa del ...