Rifugio Cesare Battisti può riferirsi a: Rifugio Cesare Battisti – rifugio nelle Prealpi Venete · Rifugio Cesare Battisti – rifugio nell'Appennino settentrionale in Emilia-Romagna · Rifugio Cesare Battisti – rifugio sulla Paganella, a monte della funivia Direttissima della Paganella, inaugurato nel 1935 ora chiuso. Estratto da ...
Cesare Battisti (* 18. Dezember 1954 in Cisterna di Latina) ist ein ehemaliges Mitglied der Proletari Armati per il Comunismo (PAC), einer militanten linksradikalen Gruppe, welche während der „bleiernen Jahre“ in Italien eine gewaltsame Revolution unterstützte. Später war Battisti schriftstellerisch tätig und veröffentlichte ...
L'istituto Tecnico Economico "Cesare Battisti" è una scuola superiore di Bolzano. Indice. [nascondi]. 1 Storia. 1.1 L'istituto nell'impero austroungarico. 1.1.1 Inaugurazione dell'Istituto. 1.2 Istituzione del corso superiore; 1.3 L'Istituto nel Regno d'Italia; 1.4 Inaugurazione del busto di Cesare Battisti; 1.5 Nuovo edificio; 1.6 Dal ...
Cesare Battisti (4 February 1875 – 12 July 1916) was an Italian patriot, geographer, socialist politician and journalist of Austrian citizenship, who became a prominent Irredentist at the start of the First World War. Contents. [hide]. 1 Biography; 2 See also; 3 References; 4 Works; 5 Bibliography; 6 External links. Biography[edit].
Alto tradimento - Un'indagine su Cesare Battisti è una miniserie televisiva italiana del 1978 diretta da Walter Licastro. Trama[modifica | modifica wikitesto]. La serie televisiva ripercorre gli anni giovanili del patriota socialista Cesare Battisti nato a Trento, parte dell'allora Impero austro-ungarico, fino al giorno della sua cattura ...
Il mausoleo di Cesare Battisti si trova sulla collina del Doss Trento, è stato progettato dall'architetto Ettore Fagiuoli nel 1935 ed inaugurato il 26 maggio di quell'anno – alla presenza di Vittorio Emanuele III di Savoia e di Achille Starace, segretario del PNF – con la traslazione del Caduto dal cimitero di Trento.
Cesare Battisti, född 4 februari 1875 i Trento, död 12 juli 1916 i Trento, var en italiensk politiker. Battisti föddes i det till Österrike hörande Sydtyrolen och verkade länge bland sina italienska landsmän där, efter att 1897 ha blivit filosofie doktor i Florens. Han var redaktör för den socialistiskt-nationalistiska tidningen Il Popolo i ...
Passa a Il caso Battisti - I PAC, benché sciolti e inattivi da decine di anni, sono tornati alla ribalta nel 2004, anche se solo per la vicenda giudiziaria di Cesare Battisti, militante della formazione terroristica condannato all'ergastolo in contumacia dalla magistratura italiana per 4 omicidi (due come esecutore materiale, ...
Pagine nella categoria "Brigata Cesare Battisti". Questa categoria contiene le 4 pagine indicate di seguito, su un totale di 4. A. Tina Anselmi. B. Giuseppe Boffa. C. Nino Chiovini. M. Giannantonio Manci. Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Brigata_Cesare_Battisti&oldid=41624612". Categoria:.
Cesare Battisti may refer to: Cesare Battisti (politician) (1875–1916), Italian politician; Cesare Battisti (born 1954), former member of the Armed Proletarians for Communism in Italy. Disambiguation icon, This disambiguation page lists articles about people with the same name. If an internal link led you here, you may wish to ...
Cesare Battisti (born 18 December 1954) is an Italian former member of the Armed Proletarians for Communism, a far-left militant and terrorist group which committed acts of illegality and crimes in Italy during the period known as "Years of Lead". Sentenced for four homicides (two policemen, a jeweler and a butcher) to life ...
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Indice. [nascondi]. 1 Persone. 1.1 Letteratura e storia; 1.2 Musica; 1.3 Politica; 1.4 Sport; 1.5 Altro.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Cesare Battisti (1875-1916) – eroe nazionale italiano, patriota, giornalista, geografo, irredentista, ...
Cesare Battisti (Trento, 4 febbraio 1875 – Trento, 12 luglio 1916) è stato un patriota, giornalista, geografo, politico socialista e irredentista italiano. Cittadino austriaco di nascita, direttore di giornali socialisti nella città natale, fu deputato al Parlamento di Vienna dove si batté per ottenere l'autonomia amministrativa del ...
Cesare Battisti (Cisterna di Latina, 18 dicembre 1954) è stato un terrorista italiano nel periodo degli anni di piombo. Evaso dal carcere nel 1981, è stato condannato all'ergastolo in contumacia. Ha ricevuto asilo fuori dei confini italiani come rifugiato politico, divenendo noto come scrittore di romanzi noir. Già membro del ...