escursioni nel monte Pasubio cima Palon e rifugio generale Achille Papa, strada delle 52 gallerie strada degli Eroi strada degli Scarubbi, Piccole Dolomiti Alto Vicentino e i luoghi delle battaglie, percorsi storici sulle tracce della grande guerra. Fotografie photo gallery fotogalerie photo book, sacello ossario del Pasubio Chiesetta di Santa Maria del Pasubio, cime e trincee dente italiano, zona monumentale del Pasubio porte del Pasubio arco romano, Posina Valli del Pasubio Recoaro Terme Schio Thiene Piovene Rocchette Terragnolo Vallarsa Sengio Alto Campogrosso Lora Pian delle Fugazze Valdastico Camposilvano rifugio Lancia passo della Borcola passo xon xomo bocchetta campiglia
Fotografie photo gallery fotogalerie photo book, sacello ossario del Pasubio Chiesetta di Santa Maria del Pasubio, cime e trincee dente italiano, zona monumentale del Pasubio porte del Pasubio arco romano, Posina Valli del Pasubio Recoaro Terme Schio Thiene Piovene Rocchette Terragnolo Vallarsa Sengio Alto ...
Itinerario lineare con partenza a Raossi (m 723) nella Vallarsa e arrivo alla Galleria d'Havet (m 1781) sulla Strada degli Eroi, comunicante con il Pian delle Fugazze. Interamente tracciato sul versante tenuto dalle truppe italiane, durante la Prima Guerra mondiale, permette l'osservazione di trincee e … Continua a leggere ...
Post su Dente italiano scritti da Albano Marcarini
dente. [dèn-te] s.m.. 1 Ciascuna delle formazioni ossee, ricoperte di smalto, radicate nella mascella e nella mandibola dell'uomo e di quasi tutti i vertebrati superiori, con funzioni di masticazione e in taluni animali anche di difesa e attacco: d. molari, incisivi, canini || denti da latte (o primi d.), quelli che spuntano ai bambini in ...
L’escursione ai Denti del Pasubio è un trekking classico sui luoghi della Grande Guerra perché ci permette di osservare da vicino uno dei fronti più caldi della Prima guerra mondiale, ma anche di vedere gli effetti devastanti di quella che fu la guerra di mine in quota. All’inizio della Grande Guerra la cronaca di quei…
18 giu 2007 - Salita a Cima Palon, Dente Italiano e Dente Austriaco (Pasubio). Ieri con Flavio siamo andati a fare un'appagante escursione in Trentino Sudorientale, svalicando anche più volte nel vicentino: Pasubio, teatro di aspri scontri tra italiani e austriaci nella Grande Guerra. Dopo aver percorso la selvaggia e ...
[Pasubio] 52 Gallerie - Cima Palon - Dente Italiano - Dente Austriaco - 7 Croci. « il: 11/05/2015 12:09 ». Avevo chiesto a Gabi un giro lungo, avrei voluto fare quello nella zona di Ledro, ma durante la settimana non sò per quale motivo ma mi è entrato in testa il Pasubio e non sono stato più capace di togliermelo.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
Traduzioni di dente nel dizionario tedesco » italiano su PONS Online:al dente
Gallerie e postazioni interne dei denti austriaco e italiano.
Complice una giornata molto bella, domenica mi organizzo per andare a fare questo magnifico giro che in passato avevo già fatto per metà e con un tempo decisamente diverso. Così alle 7 la mattina sono in piedi, faccio colazione e mi dirigo poi verso la Vallarsa, per raggiugnere poi Colle Xomo 1058m, dove lascio l'auto…
2 nov 2011 - Itinerario di escursionismo - Palon (Cima), Dente Italiano, Dente Austriaco da Bocchetta Campiglia - Posina, Veneto.
Il dente Italiano era armato con 5 mitragliatrici, 2 bocche da fuoco d'artiglieria ed un lanciafiamme, integrate da 12 mitragliatrici appostate sulla vicina Cima Palon e sul Cogolo Alto. In esso potevano trovare posto circa 500 uomini con tutti i mezzi di sussistenza necessari, Nella parte bassa del Dente, da luglio 1917, ...
Per terminare la salita lungo questa mulattiera e arrivare quindi al Rifugio Papa sono necessarie circa 2 ore e 30 minuti. Dopo aver ripreso il fiato necessario, abbiamo seguito le indicazioni del "Percorso Tricolore" secondo la direzione fornita dalle stesse frecce. Pasubio - Inizio sentiero per Cima Palon e Dente Italiano.
Una volta toccata la Sella del Piccolo Roite (2111 m) comincia la salita al Dente austriaco. Lungo il percorso si trovano imbocchi di gallerie, trinceramenti fortificati e pannelli con spiegazioni. Giunti sulla cima si apre la vista sul il Dente italiano, separato da quello austriaco da una piccola selletta di circa 50 metri, con ancora ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Il Dente Italiano (2220 m) è una delle creste dell'acrocoro sommitale del Pasubio, nelle Prealpi vicentine. Venne così chiamato durante la Prima guerra mondiale, in quanto rappresentava la prima linea nella parte più alta del massiccio; mentre dalla parte austro-ungarica c'era il Dente Austriaco. Situato sulla linea delle ...