Dosso della martinella


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna

Serrada (vedi Folgarìa); per telecabina al Dosso della Martinella m 1604, punto panoramico sul basso Trentino e il Pasubio. To- nezza del Cimone. villeggiatura e luogo di sport invecoali; deviazione di km 4.5 al piazzale degli Alpini m 1109, da cui a piedi in minuti 15 all'Ossario in vetta al monte Cimone m 1230.

Approfondisci

Creato da books.google.it

Folgaria - Monte Maggio e Martinella - MTB-MAG.com | Itinerari

A tratti trialistica la salita alla cima di monte Maggio, qui affrontata dal versante della valle di Terragnolo. Itinerario: Folgaria – Mezzaselva – Dosso delle Somme – sentiero della pace - Monte Maggio – sentiero E5 - Passo Coe – rif. Camini – rif. Stella d'Italia – Biotopo di Echen – Santuario Madonna delle Grazie – Folgaria.

Approfondisci

Creato da itinerari.mtb-mag.com

Scopri tutto su

forte dosso delle somme wikipedia

Il consiglio del giorno:

Trentino Alto Adige

La storia delle ''mitiche rosse'' comincia nel 1914 quando il Touring Club Italiano decise di pubblicare, per la prima volta in Italia, guide turistiche curate da grandi esperti d'arte e autorevoli studiosi. Sottoposte a costante aggiornamento sono cos

Approfondisci

Creato da books.google.it

SAT / E136 - Serrada - Forte Dosso delle Somme - Passo Coe • ...

9 ott 2017 - Percorso che dall'abitato di Serrada sale il dosso della Martinella e che, passando per il Forte Dosso delle Somme, testimone della Grande Guerra 1914-1918, percorre i crinali ...
Percorso che dall'abitato di Serrada sale il dosso della Martinella e che, passando per il Forte Dosso delle Somme, testimone della Grande Guerra 1914-1918, percorre i crinali ...

Approfondisci

Creato da www.outdooractive.it

Scuola di Sci Folgaria | Piste

2. Dosso della Madonna I. 3. Dosso della Madonna II. 4. Ortesino. 5. Stella d'Italia. 6. Franolini. 6b. Variante Francolini. 7. Baby Fondo Grande. 8. Salizzona. 9. Panoramica. 10. Martinella Nord/Agonistica. 11. Pra Grant. 12. Serrada. 13. Slalom Toll. 14a. Coll. Martinella-Fondo Piccolo. 14b. Coll. Fondo Piccolo-Fondo Grande.
La Scuola Italiana di Sci Folgaria è composta da professionisti appassionati ed innamorati della montagna in tutte le sue stagioni. Sport e divertimento in un'unica soluzione. Trento Italia.

Approfondisci

Creato da www.scuoladiscifolgaria.it

Da Passo Coe al Rifugio Baita Tonda: coi bambini sull'Alpe Cimbra

21 lug 2017 - Da Passo Coe al Rifugio Baita Tonda: coi bambini sull'Alpe Cimbra. Baita Tonda (m. 1604) ci appare splendida, adagiata come una perla sul Dosso della Martinella a guardia di un paesaggio davvero unico: da qui la nostra vista spazia a 180 gradi sino addirittura alle Dolomiti di Brenta che, nelle giornate ...
Una bellissima passeggiata sull'Alpe Cimbra: da Passo Coe si va a Baita Tonda, passando anche per Forte Dosso delle Somme, risalente alla Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.babytrekking.it

BAITA TONDA MARTINELLA

Chi deciderà di trascorrere la notte qui, a 1.603 metri di quota, sul Dosso della Martinella, scoprirà che è rotonda pure la camerata. Il Rifugio è sulle piste dello Ski Tour dei Forti e durante la stagione estiva può essere il punto di partenza per passeggiate rilassanti o per ripercorrere la storia della Grande Guerra. Apertura Da ...

Approfondisci

Creato da booking.visitrovereto.it

Forte Dosso delle Somme - Itinerari della Grande Guerra

Come arrivare: Da Serrada con la seggiovia Dosso Martinella (verificarne l'apertura) e poi a piedi sul sentiero 136 in mezzo'ora di cammino. Oppure da Fondo Piccolo a piedi lungo la strada forestale in 40 minuti di cammino. Oppure dal Crocicchio dei Camini in prossimità del Passo Coe a piedi lungo una strada militare e ...

Approfondisci

Creato da www.itinerarigrandeguerra.it

Forra del Lupo - trekking-etc

Piacevole itinerario di interesse storico, detto della Forra del Lupo. Ripercorre le trincee austro-ungariche che si affacciano sulla Valle di Terragnolo. Questi luoghi, inizialmente difesi dagli Standschützen locali, in seguito sostituiti da truppe regolari, furono teatro di azioni militari negli anni 1915 e 1916.

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

IL TERRITORIO – Pro Loco Serrada

Il paese di Serrada rientra nell'altopiano di Folgaria, è composto dai masi delle famiglie originarie (Bioncheri, Filzi, Foreri, Plota, Rensi, Roneri, Rueli, Schirni, Slozzeri), si trova in un pianoro ad anfiteatro circondato dalla catena dei Dossi (Martinella, m 1604, Dosso del Sommo, m 1670) a SE, dal Dosso di santa Cristina (m ...

Approfondisci

Creato da www.serrada.it

Trekking al Rifugio Baita Tonda : Trentino

A Serrada, lungo la strada principale, si scorgono le tabelle del segnavia 136. Si seguono le indicazioni per il “Dosso della Martinella” (SAT 136) e si percorre una stradina in salita. Ci si lascia il paese alle spalle e si continua lungo lo stesso segnavia su stradine e mulattiera/sentiero. Si guadagna quota nella vegetazione.
Scopri l’incanto dei panorami dell’Alpe Cimbra.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Impianti Ski Area Folgaria-Fiorentini - Azienda per il turismo Folgaria ...

quadriposto-automatico. Nome impianto. Serrada - Dosso Martinella. Tempi di risalita. 5,5. Portata oraria. 2200. Stato. Area. Area Serrada. Fondo Grande - Dosso Martinella. Codice. 7. Tipo. quadriposto. Nome impianto. Fondo Grande - Dosso Martinella ... Costa - Dosso della Madonna. Tempi di risalita. 3,05. Portata oraria.

Approfondisci

Creato da www.alpecimbra.it

Trentino Grande Guerra - Forte Dosso del Sommo

L'itinerario punta verso Baita Tonda e Dosso della Martinella. Subito si nota una chiesetta di recente costruzione dedicata ai caduti delle guerre dal Settecento a oggi. Merita una visita perché sorge in luoghi che furono teatro di aspri scontri tra il maggio 1915 e il maggio 1916; al suo interno una croce e tre busti in legno, ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Baita Tonda - Apertura rifugi - ASSOCIAZIONE GESTORI RIFUGI DEL ...

Sul Dosso della Martinella, tra Serrada e Fondo Grande il rifugio dispone di 14 posti letto. Aperto dal 20 giugno al 20 settembre e nella stagione invernale nel periodo di apertura degli impianti. Il rifugio alpino Baita Tonda è situato a 1640 msl, sulla cima del monte Martinella, a cavallo tra l'altopiano di Folgaria e la valle di ...

Approfondisci

Creato da www.trentinorifugi.com



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK