16 ago 2017 - Immagine di Hotel Sport, Levico Terme: Forte Busa Grande - Guarda i 1.221 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Hotel Sport.
27 ott 2016 - Escursione guidata a Forte Busa Granda. sabato 29 ottobre. Partendo dalla località COmpet sulla provinciale per Vetriolo facile salita a piedi per strada forestale fino a Busa Granda, recentemente restaurata. Visita guidata su prenotazione obbligatoria telefonando al 0461 754052 (biblioteca di Borgo ...
Sito istituzionale del Comune di Levico Terme
Sito istituzionale del Comune di Vignola Falesina - Rete Civica del Comune di Vignola Falesina.
A partire dal 1907, in previsione di uno scontro militare con l'Italia sui confini meridionali dell' Impero, il comando austriaco diede inizio ad una massiccia fortificazione degli Altipiani di Folgaria Lavarone e Luserna allo scopo di garantirsi uno spazio di manovra per le truppe destinate all'offensiva verso la pianura veneta.
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
17 mag 2017 - percorso Forte Busa Granda - Canale-San Cristoforo, Trentino - Alto Adige (Italia) Pergine Falesina Vignola Compet Forte. Discesa al forte delle Benne dal bel.
Sabato di sole = Gita perfetta in questo splendido fine ottobre! Oggi accompagno un gruppetto di 12 persone al Forte di Busa Grande in località Compet – Vignola Falesina ; una gita promossa dal sistema bibliotecario di Borgo Valsugana e dal Museo della Grande Guerra. 2. Il caposaldo di artiglieria Busa Grande, con la ...
Sabato di sole = Gita perfetta in questo splendido fine ottobre!
Oggi accompagno un gruppetto di 12
18 lug 2017 - Al centro delle iniziative per animare l'estate è, per la prima volta il Forte Busa Grande, testimonianza della Grande Guerra nel Perginese. Tra le date delle due sagre paesane, sono state organizzate dieci manifestazioni con caratteristiche differenti ma tutte interessanti che attireranno l'attenzione di turisti e ...
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
27 ago 2013 - VIGNOLA FALESINA. La Soprintendenza ai beni architettonici e archeologici della Provincia ha concesso un contributo di 329.762 euro per i lavori di ripristino e restauro del forte in località Compet - Busa Granda, nel comune di Vignola Falesina, risalente alla Grande Guerra. Richiesto ...
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
19 giu 2016 - PERGINE. Sopralluogo con visita guidata per il Forte Busa Granda posto nell'omonima località nei pressi del Compet (strada per la Panarotta e nel Comune di Vignola Falesina). Fu costruito in due mesi smontando le strutture del Forte delle Benne per armare quello di Busa Granda. Questo tra il febbraio e ...
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
Forte Busa Verle. Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra (m 1554). Abbiamo visitato Il forte il 9 aprile 2007. Il forte si presenta praticamente distrutto e pericolante. Delle transenne bloccano l'ingresso e opportuni cartelli ne vietano l'ingresso. Ma il vero dramma del forte non sono state le cannonate della guerra ...
Il caposaldo d'artiglieria Busa Granda con la sua batteria di obici corazzati venne costruito nei pressi dell'omonima cima, come postazione sostitutiva al forte Colle delle Benne in località Compet, sopra Levico. L'elaborazione del progetto e la vigilanza sull'esecuzione dei lavori vennero affidate al capitano Emil Huetter ...
La Prima Guerra Mondiale nella Valsugana 1915-1916. The First World War in Valsugana 1915-1916. Der erste Weltkrieg in der Valsugana 1915-1916. Forte Busa Granda. La guardia di ferro sopra la Valsugana. 1915 - 2016. Fort Busa Grande. The Iron Guard over the Valsugana. 1915 - 2016. Ersatzwerk Busa. Grande.
25 lug 2016 - Dai laghi alle montagne ed eccoci al Forte Busa Granda dal quale possiamo ammirare le bellezze aeree dell'Alta Valsugana. Volker Jeschkeit, storico tedesco innamorato dell'Italia dei forti, ci illustra le particolarità di questa struttura ricavata proprio sotto la sommità di una delle punte più significative delle ...
Dai laghi alle montagne ed eccoci al Forte Busa Granda dal quale possiamo ammirare le bellezze aeree dell’Alta Valsugana. Volker Jeschkeit, storico tedesco i...