FOLGARIA - FORTE SOMMO - FORTE CHERLE. SCHEDA PERCORSO. Zona: Altopiano di Folgaria. Gruppo Montuoso: Cornetto e Becco di Filadonna. Loc. Partenza: Folgaria. Accesso: - A22 uscita Rovereto nord. Proseuire per Volano, a Calliano svoltare a dx indicazione Altopiani di Folgaria e Lavarone. Lunghezza:.
Il forte Sebastiano (o anche conosciuto come forte Cherle in ted. Werk Sebastiano) è una fortificazione militare, situata nella zona dell'altopiano di Folgaria a 10 chilometri da Folgaria in località Primo Costa, ad un'altitudine di 1.445 m slm, nella provincia autonoma di Trento. Il forte appartiene al grande sistema di ...
Costruito a quota 1445 metri in località Malga Cherle, sull'Altopiano dei Fiorentini, a sbarramento dell’altopiano di Folgaria.
Il Forte Sommo Alto, o Werk Sommo, venne costruito tra il 1911 e il 1914 in cima all'altura da cui prende il nome. Insieme ai forti Cherle e Dosso del Sommo serviva a controllare l'accesso da oriente all'altopiano di Folgaria, in particolare la Val Orsara e Passo Coe. Per la posizione strategica in cui si trova, venne definito ...
Passeggiata adatta a tutti che porta alla scoperta del Forte Sommo Alto, raggiungibile facilmente sia in macchina che in seggiovia
30 nov 2015 - Per raggiungere questo forte si può salire da diversi punti si prende la strada che porta da Vicenza verso Folgaria , arrivati al Passo Sommo si tiene la sinistra e si prosegue fino ad arrivare all'Albergo Forte Cherle , li si può lasciare l'auto e proseguire a piedi per circa 10 minuti ; se si vuole salire da più in ...
Fra i numerosi Forti Militari che si trovano nell'ex confine fra Austria ed Italia c'è il Forte Cherle detto anche Forte San Sebastiano, all'imbocco dell'Altopiano dei ... sia il fossato (che permette l'accesso ai sentieri che portano alle gallerie interne), sia lo stesso passaggio frontale erano chiusi oppure segnalati come pericolosi.
Foto e racconto della visita al Forte Cherle di Folgaria. Una delle fortezze austro-ungariche presero parte alla prima guerra mondiale nel conflitto fra Austria ed Itlaia
Come arrivare a Folgaria - Forte Cherle
Mappa e indicazioni stradali.
Ideale per chi ama l'assoluta tranquillità di pascoli e boschi. Situato a 10 km da Folgaria, l'albergo Forte Cherle è ottimo per chi, d'estate, ama le passeggiate sui luoghi della Grande Guerra. Nei pressi sono visitabili l'imponente Forte Cherle (visitabile anche nei camminamenti interni), la Scala dell'Imperatore, l'Ospedale ...
Forte Cherle-San Sebastiano, Folgaria: 52 recensioni, articoli e 40 foto di Forte Cherle-San Sebastiano, n.7 su TripAdvisor tra 20 attrazioni a Folgaria.
Il forte come si presenta oggi. Il dominio del Forte. Verena Ortigara Campomolon. Il paesaggio che dominava. La Storia. Nella sua struttura Forte Cherle ricalca il ... Come arrivarci. Uscita autostradale a Piovene Rocchette.All'uscita poco dopo svoltare a sx per Trento. Seguire indicazioni Tonezza Trento. Ad un certo punto la ...
Storia e natura - un binomio che descrive bene quanto si può scoprire sugli altipiani dell’Alpe Cimbra, ad esempio durante questa escursione che ci porta dal Forte Dosso Cherle all’agritur Malga Vallorsara.
Contatti. Azienda per il Turismo Folgaria Lavarone Luserna via Roma, 67 38064 Folgaria. +390464724144 +390464720250. Invia E-mail · Vai al sito · Come Arrivare ...
. Da Vedere - Grande Guerra Trentino
Come si raggiunge: Sulla strada che da Folgaria (TN) porta a S.Sebastiano, al passo del Sommo, seguire le indicazioni per il Forte Cherle, ci si arriva dopo circa 5 Km. Prima si incontra il cimitero militare austriaco, con un piccolo parcheggio e la possibilità di raggiungere il forte a piedi in meno di 10 minuti, oppure si può ...
Come arrivare: da Folgaria proseguire lungo la strada statale SS350 in direzione San Sebastiano/Lavarone. Svoltare sulla strada provinciale SP142 "dei Fiorentini" e continuare fino alla località forte Cherle Livello di difficoltà: turistico. Equipaggiamento: calzature robuste (fondo sterrato), pantaloni lunghi, una buona scorta ...
Da San Sebastiano (parcheggio accanto al cimitero) seguiamo, superata la Provinciale, il Sentiero delle Télder che indica come destinazione Forte Cherle. Ci inoltriamo nel bosco, arriviamo al villaggio di Tézzeli, scendiamo fin sul corso del torrente Astico (nei pressi c'è una 'calchera', una fornace per la produzione della ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra