Forte del sommo alto


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

Forte Sommo Alto - Azienda per il turismo Folgaria, Lavarone e Luserna

Era munito da quattro postazioni blindate avanzate, collegate al corpo centrale tramite due lunghi tunnel sotterranei, tuttora percorribili. COME ARRIVARCI Dal Passo del Sommo: seguire l'ex strada militare (segnaletica) che porta al rifugio Stella d'Italia. Il forte si trova sull'altura soprastante il rifugio. Lunghezza: 4,4 km.

Approfondisci

Creato da www.alpecimbra.it

Folgaria - mountain bike - Dosso delle Somme e Sommo alto (Forti) da ...

30 nov 2016 - Da Forte proseguiamo in direzione est (segnaletica), con molta cautela percorriamo il crinale dei dossi e scendiamo al crocicchio delle Coe; attraversiamo la SP dei Francolini e su strada sterrata raggiungiamo in breve salita il ristorante Camini e proseguiamo in saliscendi fino al Forte Sommo alto (1613 ...

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Scopri tutto su

forte sommo alto come arrivare

Il consiglio del giorno:

Forte "Sommo Alto" - Folgaria (TN)

Il forte appartiene allo sbarramento Folgaria del grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano.Fu costruito tra gli anni 1911-1914, con la...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

forte sommo alto.avi

Settembre 2010 Forte Sommo Alto Folgaria - esplorazione della poterna principale di collegamento con le cupole esterne della lunghezza di circa 170 metri cos...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Camminando tra i forti - Il Forte Sommo Alto

Il forte Sommo Alto (Werk Sommo) si raggiunge prendendo una carrareccia a sinistra poco prima del passo Coe, dallo stesso spiazzo di parcheggio utilizzato per andare al forte Dosso delle Somme. In macchina bastano pochi minuti per arrivare in un vasto spiazzo proprio sotto il forte, che è dotato anche di un tavolo da ...
Sito dedicato alle mie passeggiate alla scoperta dei forti e dei luoghi della Prima Guerra Mondiale - Il Forte Sommo Alto

Approfondisci

Creato da fortinorditalia.altervista.org

sommo alto - Fortificazioni.net

Faceva parte dello Sperre Folgaria. Il suo compito era di battere l'intervallo esistente tra il forte Dosso del Sommo e il Cherle. Dal punto di vista della potenza di fuoco era il più debole tra quelli degli Altipiani. Il 23 aprile 1916, dalle 20.25 alla mezzanotte il forte tirava sui lavori nemici in corso nella località Osteria Fiorentini, ...

Approfondisci

Creato da www.fortificazioni.net

Forte Sommo Alto : Da Vedere - Grande Guerra : Trentino - Visit Trentino

Il Forte Sommo Alto di Folgaria è una delle sette grandi fortezze austro-ungariche, dislocate su una linea di 30 km tra Cima Vèzzena e i rilievi di Serrada, sull' Alpe Cimbra, che testimoniano i ... Costruito tra gli anni 1911-1914 , aveva come funzione principale il collegamento dei forti Dosso delle Somme e Cherle.
Il Forte Sommo Alto di Folgaria testimonia i combattimenti della Grande Guerra. . Da Vedere - Grande Guerra Trentino

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Forte Sommo Alto : Folgaria Lavarone Luserna Vezzena, Altipiani Trentini, Altopiano di Asiago Sette Comuni

Forte Sommo Alto, fortezze austroungariche negli altipiani trentini, foto e itinerari a Folgaria, Lavarone, Luserna, Vezzena, Altipiani Trentini, fotografie photo gallery storia passeggiate escursioni cicloturismo mountain bike itinerari naturalistici, centro Fondo Millegrobbe, Serrada, passo Sommo, Coe, Becco di Filadonna, formaggio Vezzena, forte spitz Vezzena, forte Belvedere, forte Campomolon Toraro, monte Spitz di Tonezza del Cimone

Approfondisci

Creato da www.magicoveneto.it

Forte Sommo Alto - Itinerari della Grande Guerra

Il Forte Sommo Alto venne costruito tra il 1911 ed il 1914 all'interno del possente sistema fortificato dell'altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna. Il suo scopo principale era controllare il vicino Passo Coe e coprire la porzione di terreno non raggiungibile dai due forti vicini, il Cherle e il Dosso delle Somme. Nonostante le ...

Approfondisci

Creato da www.itinerarigrandeguerra.it

Forte Sommo Alto di Folgaria | Garda Trekking

Passeggiata adatta a tutti che porta alla scoperta del Forte Sommo Alto, raggiungibile facilmente sia in macchina che in seggiovia.

Approfondisci

Creato da www.gardatrekking.com

Trentino Grande Guerra - Zwischenwerk Sommo | Forte Sommo Alto

Forte Sommo Alto era posto a controllo di Passo Coe e del Pianoro di Malga Melegna. Più piccolo di Forte Serrada, era un'opera intermedia concepita allo scopo di controllare l'intervallo di terreno tra Forte Cherle e Forte Serrada. Si articolava in tre blocchi: blocco delle casematte dotato di due cupole corazzate girevoli per ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Trentino Grande Guerra - Forte Sommo Alto - Forte Cherle

Partenza: Passo del Sommo, 1343 m. Arrivo: Passo del Sommo, 1343 m. Tempo di percorrenza: 7 ore. Dislivello: 300 metri. Difficoltà: escursionistico. Stagionalità: estate, autunno. Punti d'appoggio: rifugio Stella d'Italia tel 0464 721374; albergo Forte Cherle tel 0464 765103; agritur Malga Vallorsara tel 0464 723165.
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Forte Sommo Alto - Wikipedia

Il forte Sommo Alto (in ted. Zwischenwerk Sommo) è una fortificazione militare, situata a 4 km da Folgaria ad un'altitudine di 1.613 m slm, presso il passo Coe (1.550 m), in provincia di Trento. Il forte appartiene allo sbarramento Folgaria del grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Forte Sommo Alto - Montagnando.it

Era un fortino di supporto tra i due più grandi Forte Serrada e Forte Cherle con solo due obici ed un complesso sistema di difesa da eventuali attacchi della fanteria. Forte Sommo Alto. Come gli altri forti, anche questo ha subito i danni maggiori nel periodo tra le due guerre per il recupero del ferro utilizzato nella costruzioni ...

Approfondisci

Creato da www.montagnando.it



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK