Il forte Colle delle Benne, é stato oggetto di un intervento di ripristino che l'ha risollevato dall'oblio. I lavori di recupero del forte sono stati accurati e non invasivi, é stato ripulito e reso completamente agibile, riportando questo piccolo gioiello al suo splendore e pronto per il visitatore. Il forte Colle delle Benne deve questo ...
Facebook · Email. Abbiamo provato quest'escursione (adatta a tutti, anche ai bambini e ai passeggini da trekking) che da Levico porta Forte di Colle delle Benne. Situato sulla sommità di una verde collina, da oltre un secolo presidia dall'alto dei suoi 660 metri uno dei tratti più spettacolari dell'Alta Valsugana. È possibile ...
Il Forte Colle delle Benne (chiamato anche Forte San Biagio) si trova in Valsugana nei pressi del Lago di Levico, su un'altura a 660 metri s.l.m.. La sua funzione, assieme al Forte Tenna, era presidiare la Valsugana ed il passaggio potenziale per Trento. Venne costruito tra il 1880 ed il 1882 ma nonostante alcuni ...
12 apr 2017 - Per info e prenotazioni, APT Valsugana +39 0461727700 Per restare aggiornati sulle iniziative, iscrivetevi alla newsletter mandando una mail a fortedellebenne@gmail.com o mettete un like alla pagina www.facebook.com/fortedellebennelevico. Orari di apertura del Forte delle Benne: il 15, 16 e 17 ...
Al termine della chiusura invernale, a Pasqua il Forte delle Benne di Levico Terme, riapre i battenti inaugurando la stagione 2017-2018.
Facebook · Email. Assieme al forte Tenna, situato di fronte, chiudeva a tenaglia la Valsugana all'altezza di Levico. Chiamato anche forte San Biagio, il forte Colle delle Benne si trova a 660 metri di quota, in cima all'omonimo colle che domina il lago di Levico. Opera gemella di Forte di Tenna, venne realizzato negli stessi ...
Facebook · Email. A pochi chilometri da Trento, appena sopra Levico si trova un posto davvero speciale: il Forte delle Benne, qui ciclicamente vengono organizzati degli eventi (cacce al tesoro e altro) dedicati alle famiglie, il mio consiglio è di tenere d'occhio la nostra agenda per cercare il prossimo: il divertimento è ...
Forte Colle delle Benne. Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Foto Daniele Mosna. Chiamato anche Forte di San Biagio, fu costruito dagli austroungarici tra il 1880 e il 1882. Fa parte dei forti stile Vogl di prima fase (fine anni '80), caratterizzato da una ...
Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Chiamato anche Forte di San Biagio, fu costruito dagli austroungarici tra il 1880 e il 1882
Chiamato anche forte San Biagio, il forte Colle delle Benne si trova a 660 metri di quota, in cima all'omonimo colle che domina il lago di Levico. Opera gemella di Forte di Tenna, ... levicostroriacultura@gmail.com) Ulteriori informazioni sugli orari e il calendario completo degli eventi è disponibile sulla pagina Facebook
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
17 agosto: “Scirocco al forte” - proiezione di un filmato inedito in compagnia dell'associaizone Scirocco. Evento a pagamento. IN PROGRAMMA ALTRI EVENTI PER GRANDI E PICCINI. PER INFORMAZIONI: WWW.VISITLEVICOTERME.IT OPPURE FACEBOOK: FORTE COLLE DELLE BENNE. COMUNE DI. LEVICO ...
Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Chiamato anche Forte di San Biagio,
Emanuele ed entrare al Parco Belvedere, dopo i campi da tennis si trova il cartello SAT con indicazione Forte delle Benne e si raggiunge il Capitello della Madonna (da qui si veda la descrizione sopra riportata). La passeggiata dura circa 45 min (a velocità ... facebook: Forte colle delle Benne. Collocazione geografica. +-.
Sito istituzionale del Comune di Levico Terme
Forte Colle delle Benne, Levico Terme. Piace a 1475 persone · 57 persone ne parlano · 111 persone sono state qui. A cento anni dallo scoppio della Grande...