LEVICO. Si abbassa la saracinesca sulla sedicesima edizione del Mercatino di Natale di Levico. Una kermesse che ha visto durante l’intero periodo della manifestazione i giovani studenti della classe quarta ATM dell’Istituto turistico Marie Curie impegnati in prima linea nel partecipare all’ottima riuscita dell'evento nel progetto di alternanza scuola-lavoro al Consorzio Levico Terme in Centro.
5 gen 2018 - Guidati dal presidente Gianni Beretta fin dalla settimana precedente l'apertura del Mercatino, i ragazzi hanno preso parte alla collaborazione che da ben quindici anni unisce il Consorzio e l'Istituto Marie Curie di Levico Terme tra organizzazione, grafici, accoglienza, Terme e Forte Colle delle Benne.
6 ago 2017 - Prima tappa Forte Colle delle Benne! Dal Bio Hotel Elite iniziamo a pedalare passando per l'ufficio APT di viale Vittorio Emanuele e poi prendiamo via San Biagio fino a incontrare un capitello della Madonna. Proseguiamo dritti e poi, sempre in salita, vediamo le indicazioni per il forte Colle delle Benne.
alt_name, Forte Colle delle Benne. building · yes · historic, yes. loc_name, Forte delle Bène. name, Forte Col de le Bene - Werk Colle delle benne. name:de, Werk Colle delle benne. name:it, Forte Col de le Bene. start_date, 1880. tourism · attraction · type, multipolygon. wikidata · Q2560267 · wikipedia · de:Werk Colle delle ...
OpenStreetMap is the free wiki world map.
24 ott 2017 - ruta Levico Forte Delle Benne - Levico Terme, Trentino-Alto Adige (Italia) Tutto l'anno.
Das Werk Colle delle benne (it. auch Forte San Biagio) war Teil des österreichisch ungarischen Befestigungsriegels an der Reichsgrenze zu Italien und liegt auf einer Anhöhe nördlich des Lago di Levico in der heutigen Provinz Trient. Es wurde in…
29 set 2016 - Werk Colle delle Benne venne inizialmente armato con le torri prodotte da due aziende siderurgiche della Boemia austriaca, la Witkowitz e la Skoda Werke. L'interno ... Visita dell'Arciduca Leopoldo Salvatore alle cupole di forte Dossaccio, estratte dalla fortezza e poste in installazioni a pozzo nel 1916.
29 set 2016 - Il forte Colle delle Benne adottava un sistema di rinforzo della casamatte basato su spesse corazzature metalliche. Si trattava di calotte realizzate in acciaio dolce, prodotte secondo apposite specifiche elaborate dalla direzione del Genio. Vogl aveva condotto infatti una serie di esperimenti di tiro non solo ...
Das Werk Colle delle benne (italienisch auch Forte San Biagio) war Teil des österreichisch-ungarischen Befestigungsriegels an der Reichsgrenze zu Italien und liegt auf einer Anhöhe nördlich des Lago di Levico in der heutigen Provinz Trient. Es wurde in den Jahren zwischen 1880 und 1882 nach Plänen des damaligen ...
Il forte Colle delle Benne, nei pressi dell'abitato di Levico, è una delle fortezze austro-ungariche alla frontiera edificate durante gli anni '80 dell'Ottocento in stile Vogl. Costruito tra il 1880 e il 1882 assieme al vicino Forte di Tenna, era armato con 2 obici da 10 cm M 05 in torrette blindate girevoli e con 4 cannoni da 12 cm M 80 in casamatta blindata. Durante la Grande Guerra il forte, troppo lontano dal fronte e ormai antiquato per resistere alle nuove e più potenti artiglierie, fu disarmato e adibito a magazzino.
24 lug 2014 - The following other wikis use this file: Usage on de.wikipedia.org. Werk Colle delle benne. Usage on fr.wikipedia.org. Front italien (Première Guerre mondiale). Usage on hu.wikipedia.org. Levico Terme. Usage on it.wikipedia.org. Levico Terme · Discussioni utente:Llorenzi/2008 · Forte Col de le Bene.
I due forti compongono lo sbarramento di Tenna, concepito come avamposto della fortezza di Trento, già dotata di una cintura difensiva con Forte Cimirlo e Forte Roncogno da un lato ed il complesso di Civezzano dall'altro. Chiamato anche forte San Biagio, il forte Colle delle Benne si trova a 660 metri di quota, in cima ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Chiamato anche Forte di San Biagio,
Il forte Colle delle Benne, é stato oggetto di un intervento di ripristino che l'ha risollevato dall'oblio. ... Il forte Colle delle Benne deve questo nome al colle sul quale sorge, ma é conosciuto anche come il Forte San Biagio dal nome della via per arrivarci, inoltre é .... Foto storica del forte durante la costruzione (da Wikipedia).
Il forte di colle delle benne o anche forte San Biagio (nome attribuito dagli italiani) è uno dei forti austro-ungarici facente parte della Fortezza di Trento (Festung Trient). Esso è situato nei pressi della località Ronchi del Col de le Bène nel territorio comunale di Levico Terme, in provincia di Trento. Il forte appartiene allo ...