Nella sua struttura Forte Campo Luserna ricalca il modello di tutti gli altri forti lungo la linea difensiva che vedeva a terra i locali di servizio (centrale elettrica, telefonica, depositi, ... Ad un certo punto di devii per Luserna e arrivati al centro del paese caratteristico, si proceda sulla strada a sx verso Passo vezzena Millegrobbe.
Bella e interessante camminata su sentieri ricchi di storia, raggiungendo Forte Campo Luserna, passando anche per l'avamposto Oberwiesen: descrizione, scheda, mappa e fotografie
Il Forte di Luserna fu una delle strutture militari più importanti dell'intero sistema difensivo austro-ungarico. Venne costruito tra il 1907 ed il 1910 ad una ... Come arrivare: dal paese di Luserna raggiungere Malga Millegrobbe di Sotto da dove parte la vecchia strada militare "Armierungstrasse" Livello di difficoltà : turistico
Zona montuosa, Prealpi Trentine, Località di partenza, Luserna (TN). Quota partenza, 1333 Mt. Quota di arrivo, 1455 Mt. il rifugio - 1549 Mt. il forte. Dislivello totale, +120 Mt. per il rifugio +100 Mt. dal rifugio al forte, Data di uscita, 22-23/05/2011. Ore di salita, 15' per il rifugio 20' dal rifugio al forte, Ore di discesa, 15' dal forte ...
Le migliori attrazioni e attività vicino a Malga Millegrobbe su TripAdvisor: vedi 1.231 recensioni e 1.964 foto autentiche delle attrazioni e attività vicino a Malga Millegrobbe, Lavarone, Italia.
fotografie lungo il percorso mountain bike 100 km. dei Forti, Fortezze Bike Tour, altipiano di Vezzena Millegrobbe Luserna Monterovere, fotografie photo gallery photogalerie storia passeggiate escursioni cicloturismo mountain bike nordic walking itinerari naturalisticim mtb nw gpx gps poi x-country, altipiani veneti e trentini, passo Vezzena malghe Basson malghe Bisele in Val Morta stradina Luserna, malga Campo rifugio Malga Campo ex forte di Campo Luserna piana di Millegrobbe foresta Tannkald malga Laghetto piana di Seghetta a Monterovere baita del Cangi Spiazzo della Volpe Valsugana Levico Caldonazzo Ponte Alto di Verle passo di Verle e Spitz Vezzena Pizzo di Levico ex forte Spitz Verle malga Cima Verle ex forte di Busa Verle forte Vezzena altopiano di Vezzena monte Verena ex Forte di Campo Luserna, Werk Luzern (Sperre Lavarone) Festung Lusern
Destinatari: Alunni di scuola elementare e studenti di scuola secondaria inferiore e superiore. Contenuti: Percorso di approfondimento sui segni lasciati dalla Grande Guerra sul territorio di Lavarone, con visita alle trincee austro-ungariche di Millegrobbe e ai resti di Forte Luserna. Dove: Forte Luserna e trincee di ...
Forte Luserna sorge sull'altura di Cima Campo a quota 1549 m.s.m., poco a monte del paese omonimo. Per la sua .... È possibile, dopo aver percorso per circa 2 km la strada che congiunge Luserna a Passo Vezzena, parcheggiare l'automobile presso l'ex Malga Millegrobbe di Sotto - Centro Fondo Millegrobbe.
Il Forte Campo di Luserna è una fortificazione militare, situata a 1.549 metri s.l.m. sull'altura di Cima Campo in località Luserna, in provincia di Trento. ...
Il titolare, Osele Massimo gestisce Malga Millegrobbe da tanti anni con particolare attenzione ed amorevole cura nella cucina, semplice e gustosa, supportato da un valido e preparato staff. Il locale è caratteristico, ricavato all'interno di un'antica malga dove si produceva il Vezzena con il latte delle mucche che tutt'oggi ...
Dopo un tratto pianeggiante si incrocia l'indicazione per il Fortino di Sotto/Oberwiesen spassando oltre in direzione forte di Luserna. Prendendo la strada forestale che proviene dalla malga Millegrobbe di Sotto si giunge in breve a Cima Campo che ospita forte di Luserna che attualmente è in fase di restauro. Il tutto in ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
7 ott 2016 - Le dolci pendenze dell'Alpe Cimbra ben si prestano a facili escursioni da compiersi anche con bambini piccini in passeggino: oggi raggiungeremo Forte Campo Luserna da Malga Millegrobbe, attraverso un bel sentiero che, tra boschi e pascoli, consentirà di ammirare i bei paesaggi tutt'intorno. Località di ...
Una bella escursione dalla splendida piana di Malga Millegrobbe, sull'Alpe Cimbra, a Forte Campo Luserna, ideale per famiglie coi bambini
Forte Luserna - i fantastici 8. Al ritorno non mancate di visitare la ricostruzione delle trincee di Millegrobbe. Non sono in buono stato ma danno ancora l'idea di com'era un tempo la vita di trincea. Forte Luserna - Trincee di Millegrobbe. Altre foto e notizie delle trincee di Millegrobbe. Questa andava messa: a guardia del forte ...