Forte spitz vezzena levico terme tn


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

Inaugurazione dei lavori a Forte Pizzo di Levico - Spitz Verle (Cima ...

21 giu 2017 - Inaugurazione dei lavori a Forte Pizzo di Levico - Spitz Verle (Cima Vezzena). In questi ultimi anni la Provincia Autonoma di Trento e le Amministrazioni comunali interessate si sono rese protagoniste di importanti lavori di recupero del patrimonio storico-architettonico relativo alle fortificazioni e manufatti ...
Sito istituzionale del Comune di Levico Terme

Approfondisci

Creato da www.comune.levico-terme.tn.it

cima vezzena 1 - CAI Venezia

27 gen 2013 - Cima Vezzena (Pizzo di Levico) 1908 m. Domenica ... Forte di Busa Verle costruito fra il 1907 e il 1914, sorge tra le province di Trento e Vicenza sull'altopiano di. Vezzena, tra le malghe di busa Verle e cima Verle. ... l'ex strada militare che serviva il forte austro-ungarico Spitz Verle scavato nella roccia della.

Approfondisci

Creato da www.caivenezia.it

Scopri tutto su

Forte Pizzo Vezzena

Il consiglio del giorno:

Cima Vezzena - Le mie cime - di Athos Viali

Il forte austroungarico Spitz Verle, scavato nella roccia della cima, a picco sul precipizio, per la sua fantastica posizione panoramica e la funzione principale di ... tra la provincia vicentina e quella di Trento, svetta una cima, Vezzena per i veneti e Pizzo di Levico per i trentini, boscata e prativa nel suo versante meridionale, ...

Approfondisci

Creato da www.lemiecime.it

PASSEGGIATE ED ESCURSIONI ESTIVE | www.panarotta.it

Il territorio che circonda Levico ed in particolare Vetriolo, la Panarotta e l'Altopiano di Vezzena offrono innumerevoli itinerari, di diversa difficoltà, che vi ... all'altezza di un tornante, si stacca sulla sinistra la vecchia strada militare costruita dagli austriaci a servizio del forte Spitz Verle costruito sulla sommità di Cima Vezzena, ...

Approfondisci

Creato da www.panarotta.it

Forte Vezzena (Levico Terme): Aggiornato 2017 - tutto quello che c'è ...

Un forte di grande importanza strategica all'epoca della prima Guerra Mondiale posto sullo Spitz Leggi il seguito. Recensito il 16 ottobre 2017. Alessandro B. “Salita al forte”. Bellissima passeggiata partendo dal passo Vezzena. Ottima per le famiglie e vista mozzafiato sulla Leggi il seguito. Recensito il 6 settembre 2017.
Forte Vezzena, Levico Terme: 4 recensioni, articoli e foto di Forte Vezzena, n.9 su TripAdvisor tra 21 attrazioni a Levico Terme.

Approfondisci

Creato da it.tripadvisor.ch

Trentino Grande Guerra - Cima Vezzena - Spitz Levico

Forte Cima Vezzena - Spitz di Levico. La più orientale delle fortificazioni del sistema Lavarone-Folgaria, si trova a 1908 metri di quota. Soprannominato "l'occhio dell'altipiano", svolgeva soprattutto funzioni di osservatorio e di collegamento ottico. A sud difatti si aprono la piana di Vezzena e l'altopiano di Folgaria, con vista ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Cima Vezzena (Pizzo di Levico) - trekking-etc

29 mar 2014 - Si tratta di Forte Busa Verle (o semplicemente Forte Verle) situato poco dopo la partenza dell'itinerario e di Forte Spitz Verle posto sulla Cima Vezzena. Entrambi i forti subirono pesanti cannoneggiamenti da parte delle artiglierie italiane, ma i le rovine che tuttora si vedono sono principalmente dovute ...
Salita invernale al Cima Vezzena (anche detto Pizzo di Levico) e a Cima Mandriolo, sul crinale meridionale della Valsugana: descrizione, scheda, mappa e fotografie

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Forte Vezzena (Spiz Verle) - Passo Vezzena | TrekkinGO

18 mar 2015 - I laghi Caldonazzo e Levico e la città di Levico Terme. Vista dal Spiz Vezzena, dell'Altopiano dei Sette Comuni. Vista dal Spiz Vezzena La spettacolare vista panoramica dal Spiz Vezzena, sulla Val Sugana sottostante. Vista dal Spiz Vezzena, sulla sinistra il sentiero che sale. Il Forte Vezzena sorge sulla ...

Approfondisci

Creato da trekkingo.altervista.org

Trekking al Forte Pizzo di Levico “ Cima Vezzena” : Trentino

Iscriviti alla newsletter. © 2018 Trentino Marketing S.r.l. - Società unipersonale - Sede legale Via Romagnosi,11 - I-38122 Trento - C.F. e P.IVA Reg. Imprese Trento n. 02341860225 - Società sottoposta all'attività di direzione e coordinamento da parte di Trentino Sviluppo S.p.A. - Web www.trentinomarketing.org - E-mail: ...
Le fortezze calcestruzzo della Grande Guerra fungono da cornice a quest'itinerario che ripercorre le mulattiere tracciate dai soldati impegnati in prima linea

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Forte Pizzo Vezzena - Itinerari della Grande Guerra

Il Forte Pizzo Vezzena, chiamato anche Spitz Levico, è il forte più orientale dell'intero sbarramento degli altopiani di Folgaria, Luserna e Lavarone. ... zone molto combattute durante la Grande Guerra come il Massiccio del Pasubio, tutta la zona degli Altopiani e anche la Valsugana, ipotetica via di accesso verso Trento.

Approfondisci

Creato da www.itinerarigrandeguerra.it

Escursione sul Piz de Levico - Trentino - Provincia di Trento

Si parte da Passo Vezzena (1.402 m) che si trova sulla strada che collega Lavarone e Luserna con l'altipiano di Asiago. Dal parcheggio, seguiamo le indicazioni per “Forte Verle” e “Cima Vezzena”. Dopo meno di un km, lasciamo la stradina asfaltata per seguire il sentiero che l'affianca, tagliando i prati che ad inizio estate ...
Cima Vezzena, o Piz de Levico, è una montagna alta 1.908 m, facile da raggiungere, con una bellissima vista panoramica sull’alta Valsugana.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

ex forte Spitz Verle al Pizzo Vezzena o Pizzo di Levico, Altipiani Trentini, Altopiano Asiago Sette Comuni

ex forte Spitz Verle al Pizzo Vezzena o Pizzo di Levico, fortezze austroungariche negli altipiani trentini, Lavarone, Luserna, Vezzena, fotografie photo gallery storia passeggiate escursioni cicloturismo mountain bike itinerari naturalistici, centro Fondo Millegrobbe, Becco di Filadonna, formaggio Vezzena, forte spitz Vezzena, forte Belvedere, vi escursioni guidate sentieri camminate itinerari naturalistici bicicletta fahrrad cicloturismo mountain bike x-country cross country piste ciclabili trekking jogging nordic walking park passeggiate tracks path tracce gps gpx poi waypoint trek ctb mtb bdc xc tbk vtt radweg nw park wwf guide cai guida download eBook iPhone pdf ePub video fotografie book photo gallery fotogalerie
ex forte Spitz Verle al Pizzo Vezzena o Pizzo di Levico, fortezze austroungariche negli altipiani trentini, Lavarone, Luserna, Vezzena, fotografie photo gallery storia ... sottostante Valsugana e i laghi di Levico e Caldonazzo (Trento), la vista spazia grandiosamente su tutta la parte alta dell'Altipiano di Asiago e sul Vezzena.

Approfondisci

Creato da www.magicoveneto.it

Forte Vezzena - Wikipedia

Il forte Vezzena o Spitz di Levico (anche chiamato nei documenti storici come Werk Spitz Verle o Posten Cima Vezzena), si trova a quota 1.908 m s.l.m. ed è collocato sulla cima del Pizzo di Levico (o Cima Vezzena) in Provincia di Trento. Il forte appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Forte Spitz Vezzena - Montagnando.it

Forte Spitz Vezzena. Il forte presenta intatta la sua facciata verso Levico, mentre la parte verso l'altopiano è un cumulo di macerie. Forte Spitz Vezzena ... Provincia: Trento. Comune: Levico Terme. Coordinate punto di arrivo: 45.97899 - 11.34323 (45°58'44" N - 11°20'36" E). Altitudine di arrivo (m):, 1908. Difficoltà del ...

Approfondisci

Creato da www.montagnando.it



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK