e in Val di Sole, al museo della Guerra Bianca di Vermiglio e a Forte Strino; • un accesso e un noleggio attrezzatura in ciascuno dei centri aderenti al SupernordicSkipass tra i quali il Centro Fondo Vermiglio e il Centro Fondo Passo Campo Carlo Magno; • entrata alle Terme di Pejo e altri stabilimenti termali in Trentino per ...
Forte Strino, Vermiglio: 139 recensioni, articoli e 128 foto di Forte Strino, n.1 su TripAdvisor tra 5 attrazioni a Vermiglio. Leggi tutto. creato da: www.tripadvisor.it .... Vuoi evitare code e risparmiare? Scopri tutti i punti di interesse e le cose da fare a Vermiglio - Visita: Forte Strino - Prezzi garantiti da Expedia.it. Leggi tutto.
2 giu 2016 - Vermiglio - Il Forte Strino di Vermiglio e il Castello di Ossana riaprono i battenti e lo fanno nel lungo ponte della Festa della Repubblica. FORTE. ... a partire dalle 14:30 il castello apre per i bambini dai 6 ai 12 anni. Attività offerte: Visita guidata, caccia al tesoro, laboratori e merenda. Prezzo 4 Euro ?
Vermiglio - Il Forte Strino di Vermiglio e il Castello di Ossana riaprono i battenti e lo fanno nel lungo ponte della Festa della Repubblica. FORTE
libera circolazione su pulmann urbani e extraurbani circolanti in tutto Trentino - libera circolazione su treno Trento-Malè e Marilleva 900. - accesso gratuito musei e siti di interesse storico della Val di Sole: Museo della Civiltà Solandra,Forte strino musei della 1° guerra mondiale, Galleria Paradiso,Museo Ruatti, Malga Talè.
Vuoi evitare code e risparmiare? Scopri tutti i punti di interesse e le cose da fare a Vermiglio - Visita: Forte Strino - Prezzi garantiti da Expedia.it.
... la visita interna di questo piccolo forte ,la visita all'esterno invece e' fattibile e merita lo si puo' aggirare da sopra dove si trovano anche delle comode panchine ,un consiglio mettete l'entrata ad offerta libera che un euro o due lo danno tutti no prezzo stabilito. Chiedi a christian p in merito a Forte Strino. Grazie, christian p.
Forte Strino: a pagamento!!!!!!! - Guarda 139 recensioni imparziali, 128 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Vermiglio, Italia su TripAdvisor.
Forte Strino - Vermiglio L’Hotel Torretta Passo Tonale è collocato nel Parco Naturale Adamello Brenta, accanto alle pista da sci. Perfetto per le vacanze nelle montagne trentine.
Il Forte Strino è la più antica fortificazione austro-ungarica costruita in Val di Sole. Venne eretto tra il 1860 e il 1861 nella zona del Passo del Tonale con l'obiettivo di presidiare il confine con il nascente Regno d'Italia. La sua posizione, 15 metri sopra la strada principale, gli permetteva di avere anche la funzione di tagliata e ...
Forte Luserna. Il fascino di una fortezza in pietra rosa teatro di tante battaglie. L'avamposto Oberwiesen e l'avamposto Viaz, vicino al forte; Il monumento ai caduti costruito ... Realizzato pochi anni prima dello scoppio della guerra, il forte ha pagato un alto prezzo al conflitto. ... Forte Strino. Alla scoperta della Guerra Bianca ...
Il fascino di una fortezza in pietra rosa teatro di tante battaglie . Da Vedere - Grande Guerra Trentino
Forte Strino. Uno dei simboli del terribile conflitto ad alta quota. 2 altre immagini. Scopri la "Guerra Bianca" in alta montagna; I filmati d'epoca che raccontano la guerra; Le visite guidate all'insieme dei forti della zona. Tra i cimeli più interessanti raccolti nel museo, le divise invernali indossate dai combattenti italiani, austriaci ...
Uno dei simboli del terribile conflitto ad alta quota . Da Vedere - Grande Guerra Trentino
La struttura rappresenta la prima opera del cosiddetto sistema fortificato del Tonale: negli anni seguenti alla sua realizzazione fino allo scoppio del conflitto nel 1914, l'area fu infatti interessata da imponenti opere militari di difesa, tra cui ben altri quattro forti (forte Mero, Forte Tonale o Zacarana, forte Presanella o Pozzi, forte ...
Forte Strino, Vermiglio: 139 recensioni, articoli e 128 foto di Forte Strino, n.1 su TripAdvisor tra 5 attrazioni a Vermiglio.
FORTE STRINO Questo museo fa parte della Rete dei Musei della Grande Guerra in Trentino e del Circuito dei forti del Trentino; nel periodo estivo ospita eventi della rassegna Sentinelle di pietra. APERTURE 2017-2018. Dicembre 2017 / gennaio 2018 8 e 9 dicembre | 14.00 - 17.00 10 dicembre | 10.00 – 12.00 / 14.00 – ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Forte Strino si trova lungo la strada del Tonale. Costruito nel 1862 è stato ripristinato per essere destinato a museo storico della “Guerra Bianca”.