Forti del trentino


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

In Trentino per visitare i forti, luoghi della memoria - Touring Club

In Trentino per visitare i forti, luoghi della memoria - Nuove aperture per l'estate 2016, tra cui il grandissimo Forte Cima Campo (Forte Luserna)

Approfondisci

Creato da www.touringclub.it

Forti del Trentino: per il centenario un nuovo logo, orari e attività sulla pagina web

19 lug 2016 - Tra le testimonianze sopravvissute al tempo e all'uomo vi sono anche le circa 80 fortezze austroungariche che sono parte del paesaggio culturale e geografico di questa terra e danno vita alla “Rete dei forti in Trentino”. Con la loro imponente presenza testimoniano il ruolo giocato dal Trentino nel conflitto, ...
In vita della data "fatidica" del 24 maggio, primo giorno di guerra per l'Italia, è stata presentata la rete dei forti del Trentino: in un'unica pagina web, sul sito www.trentinograndeguerra.it, saranno pubblicati orari ed attività dei quindici forti pres

Approfondisci

Creato da www.trentotoday.it

Scopri tutto su

forte larino orari

Il consiglio del giorno:

PROMO FORTI DEL TRENTINO on Vimeo

20 mag 2015 - In vita della data "fatidica" del 24 maggio, primo giorno di guerra per l'Italia, è stata presentata la rete dei forti del Trentino: in un'unica pagina web, sul sito www.trentinograndeguerra.it, saranno pubblicati orari ed attività dei quindici forti pres.
I FORTI DEL TRENTINO Fondazione Museo storico del Trentino Il Format televisivo “I forti del Trentino” è promosso della Fondazione Museo…

Approfondisci

Creato da vimeo.com

Visitar la storia nei forti del Trentino | SiViaggia

Ripristinate le fortificazioni trentine, candidate per essere siti del Patrimonio Mondiale Unesco. Nell'ottica del centenariodella Grande Guerra che l'anno prossimo prenderà il via con iniziative ed eventi, ora il patrimonio dei presidi militari è restaurato e rivalutato in una veste nuova, come l...
I FORTI DEL TRENTINO Fondazione Museo storico del Trentino Il Format televisivo “I forti del Trentino ...

Approfondisci

Creato da siviaggia.it

Forti, gallerie, trincee, caserme: i luoghi della Grande Guerra

I forti da visitare in Trentino. Ripristinate le fortificazioni trentine, candidate per essere siti del Patrimonio Mondiale Unesco. Nell'ottica del centenariodella Grande Guerra che l'anno prossimo prenderà il via con iniziative ed eventi, ora il patrimonio dei presidi militari è restaurato e rivalutato in una veste nuova, come luogo di ...
Scopri i luoghi della Grande Guerra in Trentino lungo il Sentiero della Pace

Approfondisci

Creato da www.visitrovereto.it

Circuito Forti del Trentino - Trento | Facebook

Scopri i luoghi della Grande Guerra in Trentino lungo il Sentiero della Pace. ... Trincea dell'Edelweiss. Testimonianze storiche alle pendici del Monte Zugna. Nei pressi del paese di Foppiano, sul versante occidentale della Vallarsa, parte una lunga linea di trincee che sale verso il Monte Zugna .

Approfondisci

Creato da it-it.facebook.com

Luoghi della Memoria: i Forti del Trentino | Giornale Sentire

Circuito Forti del Trentino, Trento. Piace a 1356 persone · 18 persone ne parlano · 3 persone sono state qui. Valorizzazione e promozione delle fortezze...
Affascinante anche nei mesi invernali il grande ''parco della memoria'' con le sue fortificazioni e le centinaia di chilometri di trincee | Giornale Sentire

Approfondisci

Creato da www.giornalesentire.it

I forti della grande guerra - Trentino - Easy Trentino

In Trentino i fronti della guerra hanno inciso la terra e le genti. Decine e decine di fortificazioni, centinaia di chilometri di trincee, 60 mila uomini arruolati di cui oltre 11 mila morti, 100 mila sfollati; e ancora, una terra divisa anche nelle coscienze tra chi si sentiva suddito fedele e chi invece irredentista. Nei mesi invernali il ...
Scopri gli oltre 80 forti situati lungo la linea che, durante la Grande Guerra separava i fronti Italiano e Austro-ungarico.

Approfondisci

Creato da www.easytrentino.it

Forti del Trentino - Trentino Cultura

È un programma pluriennale quello messo in campo dalla Soprintendenza provinciale per i Beni culturali e comprende studi, ricerche, incontri e interventi per il recupero, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico relativo alla Grande Guerra. Questo libro, di piccolo formato ma denso nei contenuti, riporta le schede storiche e i lavori d’intervento svolti sulla Fortezza di Trento così come sulle diverse cinture di fortificazioni austro-ungariche distribuite sul territorio. In appendice, tra l’altro, una bibliografia essenziale e i riferimenti ai musei della Rete Trentino grande Guerra.
Il Museo gestisce inoltre la rete Trentino Grande Guerra, alla quale collaborano altri 19 musei trentini dedicati alla materia. Tra i principali forti del Trentino si può citare, in primo luogo, Forte Belvedere, postazione importante tanto per la sua bellezza quanto per la sua valenza storica. Situato a 1.177 metri in alta Valle ...

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Il circuito dei forti del Trentino - Fondazione Museo Storico del Trentino

È un programma pluriennale quello messo in campo dalla Soprintendenza provinciale per i Beni culturali e comprende studi, ricerche, incontri e interventi per il recupero, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico relativo alla Grande Guerra. Questo libro, di piccolo formato ma denso nei contenuti, riporta le schede ...
Fondazione Museo Storico del Trentino, il portale della storia del territorio trentino storica

Approfondisci

Creato da fondazione.museostorico.it

NASCE IL CIRCUITO FORTI DEL TRENTINO - Ufficio Stampa

8 giu 2016 - A partire dagli anni '90 del secolo scorso, la Provincia autonoma di Trento e i Comuni interessati hanno promosso un importante ed impegnativo lavoro di recupero e di restauro dei forti del Trentino, testimonianze straordinarie dal punto di vista storico e architettonico. Un lavoro che la Soprintendenza per i ...
Ufficio Stampa Provincia Autonoma di Trento

Approfondisci

Creato da www.ufficiostampa.provincia.tn.it

I forti del Trentino - Italiano

20 mag 2015 - I forti del Trentino rappresentano delle testimonianze straordinarie dal punto di vista storico e architettonico. A partire dagli anni '90 del secolo scorso, la Provincia autonoma di Trento e i Comuni interessati hanno promosso un importante e impegnativo lavoro di recupero e di restauro. Un lavoro che ...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Trentino Grande Guerra - Forti

Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol 69 views · 4:15. La Festa della Caserada a Vermiglio ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Trentino Grande Guerra - Forti del Trentino

Fortificazioni, trincee, osservatori e sentieri militari: il Trentino è un museo a cielo aperto dove si ritrovano molte testimonianze della Prima guerra mondiale. Dalla seconda metà dell'Ottocento, nel periodo di dominazione austro-ungarica, vennero realizzate numerose fortificazioni a difesa del Trentino che videro il loro ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK