Fortificazioni tonale


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

Passo del Tonale - Voli - Vallecamonica On Line

Percorso: Passo del Tonale (1.883 m) - Ristorante Nigritella (2.072 m) - Malga Serodine di Dentro (2.426 m) - Cima Cadì (2.604 m). Interessi: manufatti militari di vario tipo realizzati durante il primo conflitto mondiale. Escursione panoramica in ambiente suggestivo con possibili avvistamenti di camosci. Stupenda vista sulla ...

Approfondisci

Creato da siti.voli.bs.it

Le armi antiche

Gli studi sulle armi antiche stanno conoscendo negli ultimi anni un enorme incremento e diversificazione. Dagli studi di tradizione storico-artistica, museologica o di catalogazione sull’oggetto-arma, fino a quelli di storia militare, economica e produttiva, l’abbondanza e la variet

Approfondisci

Creato da books.google.it

Scopri tutto su

ospizio san bartolomeo passo tonale

Il consiglio del giorno:

Fortificazioni di montagna. Vol. 1: Dal Gran San Bernardo al Tonale. - Ibs

Fortificazioni di montagna. Vol. 1: Dal Gran San Bernardo al Tonale. è un libro di Mauro Minola , Beppe Ronco pubblicato da Macchione Editore nella collana Guide Macchione: acquista su IBS a 9.35€!

Approfondisci

Creato da www.ibs.it

Il Paesaggio Fortificato del fronte del Tonale | - Vermiglio Vacanze

Negli ultimi decenni è stato realizzato dal Comune di Vermiglio un sistematico lavoro di recupero e conservazione delle testimonianze del primo conflitto mondiale presenti sul territorio di Vermiglio e del Passo Tonale. Questo programma di valorizzazione ha dato progressivamente forma ad un vero e proprio museo ...

Approfondisci

Creato da vermigliovacanze.it

Il sistema fortificato - Pontedilegno-Tonale

Qui dove sorge il Passo del Tonale, confine naturale tra il Regno d'Italia e l'Austria, si è combattuta la cosiddetta Guerra Bianca, una guerra di montagna caratterizzata dal clima estremo e dalle difficoltà di un territorio impervio. Alcune fortificazioni della Grande Guerra sono ancora oggi visitabili e talvolta ospitano musei ed ...

Approfondisci

Creato da www.pontedilegnotonale.com

Fortificazioni della Costa di Casamadre m.2270-2400

Fortificazioni della Costa di Casamadre m.2270-2400. La nostra escursione prende il via tra i Km 146 e 147 della statale del Tonale poco prima del Passo a quota m.1820 (dopo il tornante della seggiovia Nigritella-Faita proseguire per poco ed abbandonare la strada asfaltata e scendere a destra per pochi metri per un ...
Visitando le fortificazioni di casamadre.

Approfondisci

Creato da www.montagnecamune.it

La Grande Guerra in Val di Sole, Trentino: luoghi, musei, forti ed itinerari

Sono presenti altri forti, tutti appartenti allo "Sbarramento Tonale", un grande sistema di fortificazioni austriche sul confine italiano: Forte Zacarana (Zona Tonale); Forte Mero (Zona Tonale); Forte Pozzi Alti (Zona Vermiglio); Forte Velon (Zona Vermiglio); Forte Barba di Fiore (zona Pejo); Cimitero Militare di S.Rocco (Pejo ...

Approfondisci

Creato da www.valdisole.net

LE FORTIFICAZIONI IN TRENTINO - Infotrentino

I forti e le fortificazioni trentine. ... Di seguito troverete tutte le zone fortificate del Trentino Alto Adige. Sbarramento di Nauders 1. Forte di Nauders Sbarramento di Gomagoi 2. Forte di Gomagoi Sbarramento Tonale-Rocchetta 3. Pejo 4. Tonale 5. Mero 6. Strino 7. Presanella 8. Rocchetta Sbarramento di Lardaro 9. Corno 10.
I forti e le fortificazioni trentine

Approfondisci

Creato da www.infotrentino.com

Forte Zaccarana Werk Tonale - Trentino Cultura

Realizzato con il compito di sbarrare la val di Sole assieme a forte Presanella, costruito sul versante opposto della valle.

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Il sistema fortificato trentino - Trentino Cultura

Nelle nostre valli si può infatti ripercorrere l'evoluzione delle fortificazioni fra '800 e '900. ... Tra il 1907 e il 1914 rafforzò gli sbarramenti ottocenteschi delle valli occidentali con fortezze di moderna concezione (Tonale, Presanella, Pejo, Carriola, Garda, Tombio, Ponale) e promosse la costruzione di tre nuovi sbarramenti: ...

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

FORTIFICAZIONI IN TRENTINO: PASSO DEL TONALE Le fortificazioni ...

Le fortificazioni in Trentino vennero realizzate a partire dalla seconda metà dell'Ottocento in occasione delle guerre d'indipendenza dalla casata asburgica; in particolare, le fortificazioni ad est del Tonale vennero realizzate sotto il Genio austriaco ed erano appartenenti al Subrayon II. In previsione della Guerra Mondiale.

Approfondisci

Creato da grandeguerrarussell.altervista.org

Trentino Grande Guerra - Werk Tonale | Forte Zaccarana

Forte Tonale fu eretto fra il 1908 e il 1914, a oltre 2.000 m di quota, sul crinale che divide la valle di Strino dalla val Vermiglio. Realizzato su progetto del tenente del Genio militare austro-ungarico Hugo Hartmann, fu realizzato con il compito di sbarrare la val di Sole assieme a forte Presanella, costruito sul versante opposto ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Sulle Tracce della Grande Guerra | Forte Tonale o Zaccarana

FORTE TONALE O ZACCARANA. TREKKING DEI FORTI ZACCARANA E STRINO - Ogni giovedì dal 2 luglio al 3 settembre - Iscrizione obbligatoria entro le 18.00 del giorno prima. - Info e prenotazioni c/ Ufficio Turistico Vermiglio 0364.758200. Accovacciato a quota 2086 m sul crinale di spartiacque tra la Val di Strino e la ...

Approfondisci

Creato da sulletraccedellagrandeguerra.it

Fortificazioni austriache al confine italiano - Wikipedia

Passa a Sbarramento Tonale - A sud del gruppo dell'Ortles, a est del passo del Tonale si trovavano diverse fortificazioni appartenenti al Subrayon II: forte Barba di Fiori (anche detto forte Pejo), forte Mero, forte Presanella (anche chiamato forte Pozzi Alti), forte Saccarana (anche chiamato forte Zaccarano o forte ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK