Fabrissin Gianluca. Frigerio Gianluigi Brg.Orobica 5°Reg. Art. Mont. Gruppo Vestone Merano 1969 / 70. Galbiati Giuseppe Brg.Orobica 5°Reg. Art. Mont. Gruppo Vestone 36^Batteria Merano-Silandro 1974/75. Gelmi Amadio, Gelmi Franco Brg. Tridentina 11° Reg. Alpino Brunico 1992 / 93. Guarnaroli Mario. Limonta Dazio.
Dipendenze -> Alcoolismo. Località: Vestone. Alcolisti Anonimi - Gruppo "Vestone". Dipendenze -> Alcoolismo. Località: Vighizzolo di Montichiari. Alcolisti Anonimi - Gruppo "Vighizzolo". Dipendenze -> Alcoolismo. Località: Merano. Alcolisti Anonimi - Gruppo Merano "Sincerità". Dipendenze -> Alcoolismo. Località: Brescia.
23 dic 2013 - Correva l'anno 1956, il 22 marzo entrammo per la prima volta alla Cesare Battisti di Merano: destinazione 36ª batteria, gruppo Vestone. L'aria era ancora inquinata dall'ultimo conflitto mondiale e, conseguenza fisiologica, i nostri superiori non erano molto malleabili. Per loro la guerra non era finita!
Gruppo Vestone, 5° da montagna, 2°/'39 a Merano, anni 1961-62-63. Per il prossimo incontro, previsto in aprile, contattare Alfredo Milani, 338-2247669. REPARTO COMANDO VESTONE. Gli artiglieri autisti a Merano, Boldi e Vitali, reparto comando. Vestone, 3°/'67 cercano Giacinto Ricchini (indicato dalla freccia).
Da Vicenza a Bergamo e da qui a Merano, la sede d el Reggimento viene ospitata nel 1936 presso l'attuale caserma “Rossi”, allora Caserma “Cavour”, prima di ... Con la riorganizzazione dell'Esercito Italiano del 1975, il Reggimento viene sciolto e con esso anche il gruppo “Vestone”; stessa la sorte per il “Sondrio”, seppur ...
Quando parliamo della CPO ne abbiniamo immediatamente l'immagine a Merano ed alla Caserma Cesare Battisti, ma il primo vagito della Compagnia Genio ... 5' Reggimento Artiglieria da Montagna che, in quella sede, aveva il Comando di Reggimento, la BCR (Batteria Comando Reggimentale) ed il Gruppo "Vestone".
... ci ha scritto un artigliere: Valter Finulli che ci ricorda di aver prestato servizio dal dicembre 1966 al dicembre 1967 nella 35^ Batteria del Gruppo Vestone, cioè nella palazzina proprio di fronte alla nostra. Quest'estate (2009) è stato a Merano ed è andato a vedere la Cesare Battisti che è ancora parzialmente occupata dal ...
Sciolto in seguito agli eventi armistiziali , il Reggimento viene ricostituito in Merano il 1 luglio 1953 sui Gruppi "Bergamo", "Sondrio" e "Vestone", ed un Gruppo di artiglieria contraerea leggera da 40/56, che verrà perso di forza il 15 luglio 1957; il Comando di Reggimento, con il Gruppo "Vestone", ha sede in Merano, mentre i ...
La Brigata alpina "Orobica" Storia Costituita il 1º gennaio 1953, la Brigata prendeva il nome dalle Alpi Orobie ed era parte integrante del 4º Corpo d'Armata Alpino di Bolzano. L'"Orobica" aveva una forza combattente di circa 3.000 uomini ed il suo compito istituzionale era quello di provvedere, nel periodo della Guerra fredda, alla difesa del…
'”Vestone”, con sede a Merano fino al 1975. Altri reparti “Reparto comando e trasmissioni”, R.C.T.O Caserma Leone Bosin con sede a Merano “Battaglione logistico”, con sede a Merano “Compagnia controcarri”, con sede a Merano “Compagnia genio pionieri”, con sede a Merano “Plotone carabinieri”, con sede a Merano
La Brigata alpina "Orobica" era una delle cinque brigate da montagna dell'Esercito italiano, con sede a Merano e schierata nell'Alto Adige occidentale nella Val Venosta. Indice. [nascondi]. 1 Storia; 2 Reparti. 2.1 Battaglioni alpini; 2.2 Gruppi d'artiglieria da montagna; 2.3 Altri reparti. 3 Comandanti della Brigata; 4 Il Coro ...
Artiglieria da Montagna 36a Btr. Gruppo Vestone 5° Reggimento Art. Montagna 1967-68. Merano. Furieri Renato Gallina, Gian Franco ?, Ten. Pasquale Lauriola e Franco Valetti. Renato e Gian Franco dove siete? - Franco Valetti, residente in Via Cardinal Bevilacqua 44B - 25064 GUSSAGO foto inviata da: Franco Valetti.
12 ago 2011 - Vestone (btr 35-36-39) ciascuna su 6 mortai da 107,Sondrio (btr 51-52-53) ciascuna su 4 obici da 100/17 basato a Silandro, gruppo c.a.l.(btr 1-2-3-4) armate di ... La sede è Silandro caserma Druso sino al 6 novembre 1995 quando si trasferisce a Merano Caserma Ugo Polonio dove verrà definitivamente ...
Il 5° reggimento artiglieria da montagna, viene costituito il 31 dicembre 1935 per operare in Africa Orientale.Era composto da:comando di reggimento
25 mag 2016 - Si svolgerà questo sabato a Vestone il raduno degli alpini appartenenti al Gruppo Vestone del 5° reggimento artiglieria di montagna.
Lecco 1994. "Slideshow Dimensioni: 6 Immagini. Paitone 1993. "Slideshow Dimensioni: 4 Immagini. Varese 1993. "Slideshow Dimensioni: 5 Immagini. Como 1991. "Slideshow Dimensioni: 6 Immagini. Merano 1990. "Slideshow Dimensioni: 6 Immagini. Cenate 1989. "Slideshow Dimensioni: 7 Immagini. Fotografie storiche.
Il 5° Reggimento Artiglieria da Montagna è stato ricostituito in Merano il 1° luglio del 1953, assumendo il seguente ordinamento: - Comando di Reggimento;. - Reparto Comando di Reggimento;. - Gruppo "Bergamo", su tre batterie (31^, 32^ e 33^), ciascuna su quattro obici da 75/13;. - Gruppo "Vestone", su tre batterie (35^, ...