L'ultimo romanzo Dove nessuno ti troverà (Sellerio 2011) appena uscito in Italia, non è un poliziesco, ma ugualmente un romanzo d'indagine e d'azione ambientato nella Spagna del dopoguerra che ricostruisce la vicenda unica e tragica di un personaggio realmente esistito, una partigiana , nota come la Pastora. Tuttora ...
Alicia Gimenez-Bartlett: Scrittrice spagnola, è nata ad Almansa nel 1951, vive dal 1975 a Barcellona. Laureata in Letteratura e Filologia Moderna, ha insegnato per tredici anni let
Se le indagini di Dove nessuno ti troverà corrono su un binario, sull'altro seguiamo il pensiero desolato e solitario della Pastora, il racconto della sua vita da ... La trama prende spunto dalle vicessitudini della "Pastora" personaggio realmente esistito, nota partigiana spagnola che per anni rimase asseragliata sulle ...
Dove nessuno ti troverà, Libro di Alicia Giménez Bartlett. Sconto 6% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Sellerio Editore Palermo, collana Il contesto, brossura, data pubblicazione giugno 2011, 9788838925757.
1 Il romanzo, vincitore in Spagna del prestigioso premio Nadal, è stato pubblicato dalla casa editrice Destino di. Barcellona nel ... del regime di Franco, entra a far parte del maquis, il movimento partigiano di guerriglia e resistenza ... della Spagna in cui la leggenda vuole che la Pastora viva nascosta in piena solitudine. La.
Nourissier riesce a convincere Infante, in cambio di danaro, a buttarsi sulle tracce della Pastora, per squarciare la cortina del suo enigma, svelarne finalmente la natura, .... PASTORA. Questa storia descrive sapientemente l'epopea della rivolta partigiana contro la dittatura franchista nei primi anni del dopoguerra in Spagna.
La trama e le recensioni di Dove nessuno ti troverà, romanzo di Alicia Giménez-Bartlett edito da Sellerio.
26 ago 2011 - La storia della Spagna tra Guerra civile e franchismo, l'ignoranza in cui venivano tenuti i contadini e i pastori, il sogno di libertà proposto dalla Repubblica son ben sintetizzati in queste righe, rivolte da un partigiano alla Pastora: “Quello che vogliono è che tutto rimanga uguale, che i poveri si rompano la ...
Recensione del libro «Dove nessuno ti troverà» di Alicia Gimenéz Bartlett: analisi e commenti.
9 mag 2012 - Le siamo sinceramente grati, perché ci ha parlato di un pezzo della storia spagnola di cui in Italia pochi hanno parlato: il “maquis” (il termine è uguale a quello francese) che fu attivo fino a quasi metà degli anni Cinquanta, in Spagna; partigiani antifranchisti che si battevano contro il regime e la sua aborrita ...
3 lug 2011 - Qui al festival farà la prima presentazione del suo nuovo libro. «Racconta di un personaggio reale, conosciuto come “La Pastora”, vittima di una malformazione genitale. Nata come donna, Teresa, morta come uomo, Florencio. Una partigiana, una persona che ha combattuto contro la dittatura franchsita».
La giallista spagnola ha presentato a Gavoi il nuovo romanzo Dove nessuno ti troverà
Un racconto a metà tra storia e leggenda, l'ultimo partigiano della guerra civile spagnola di cui non è certa nemmeno l'identità sessuale, su questa base si inserisce la vicenda del medico francese e del suo amico giornalista spagnolo alla ricerca della "Pastora". Francamente ho durato molta fatica ad entrare nel cuore del ...
Dove nessuno ti troverà è un libro di Alicia Giménez Bartlett pubblicato da Sellerio Editore Palermo nella collana Il contesto: acquista su IBS a 13.60€!
Dove nessuno ti troverà. Traduzione dallo spagnolo di Maria Nicola. Titolo originale: Donde nadie te encuentre. Donna e uomo, partigiana e bandito, «La Pastora», personaggio realmente esistito e protagonista di imprese ardite, divenne un mito della leggenda popolare. Sulle sue tracce, uno psichiatra e un giornalista, ...
Acquista Dove nessuno ti troverà di Alicia Giménez-Bartlett
Il romanzo è ambientato negli anni '50, nella Spagna della dittatura di Franco, con la feroce Guardia Civil che esercita un controllo assoluto. ... Nel romanzo il bisogno della Pastora d'appartenenza, di una famiglia sostitutiva, di una comunità affettiva, viene soddisfatto grazie all'incontro con i partigiani che lottano contro ...
12 set 2011 - MILANO Di Alicia Giménez-Bartlett, la nota giallista tradotta in buona parte del mondo, che in Spagna è l'equivalente di quello che Camilleri è per l'Italia, è appena uscito un ... La Pastora ha sofferto molte umiliazioni dal punto di vista personale e tra i partigiani riesce finalmente a sentirsi parte di un gruppo.
30 lug 2011 - Quando nel 1960 la arrestarono, la Pastora - leggendaria partigiana antifranchista sopravvissuta come un lupo nelle montagne - fu rivestita alternativamente con abiti femminili e maschili, e ci vollero due medici, un urologo e un ginecologo, per decidere del suo sesso. Fu destinata al carcere...
Quando nel 1960 la arrestarono, la Pastora - leggendaria partigiana antifranchista sopravvissuta come un lupo nelle montagne - fu rivestita alternativamente con abiti femminili e maschili, e ci vollero due medici, un urologo e un ginecologo, per decidere del suo sesso. Fu destinata al carcere...
29 dic 2015 - Partigiane pastora Selene ... Ultima di sette figli, Teresa Pla Meseguer nasce nel 1917 a Vallibona, piccolo paese rurale nella Spagna valenciana. ... Alla fine della seconda guerra mondiale, con la guerriglia antifranchista in piena battaglia contro la Guardia civil, il comandante dei partigiani va a cercarla.
di Selene Alcune storie hanno dell'incredibile e talvolta le incontri per caso: un errore di digitazione sulla tastiera del pc e la curiosità davanti alla
Teresa Pla Meseguer, meglio nota come La Pastora alias Teresot, Florencio o Durruti (Vallibona, 1917 – Olocau, 1º gennaio 2004), è stata una politica, guerrigliera e antifascista spagnola della resistenza anti-franchista. Indice. [nascondi]. 1 Biografia; 2 Note; 3 Bibliografia; 4 Collegamenti esterni. Biografia[modifica ...