'z Ristorerò con dolce usura il danno ..› Del presente morta] destin. tiranno. E” r I - Chiama la Sposa, í fi li4chiama', a parte..... . - Tutti volendo pur äel suo pensiero, I Raccoglie i servi, e a* lor l'opre riparte Con provido d'amor atemo impero, - Così í pastori, e le d'ivise,.e sparte... À . .. _Mandre adunate, ei,duce,, e cendottieroíi ...
E loro suggerisce, che gli abbiano a dire, che la Sposa, la quale di esso va in traccia, per amore di Lui è spasimante e morta, che ora non vede, o momento di poterlo rinvenire; che ogni indugio le reca ambascia; che ogni tardanza la fa morire di pena. Così è infatti, che cercare, e non rinvenire, dà la pena, che aver si possa, ...
Monografia - Testo a stampa [IT\ICCU\RMR\0101385] blackstar Rimuovi da preferiti preferiti Aggiungi a preferiti. 6. Coro della SAT. La sposa morta / Coro della SAT. Fa parte di: Fila-fila : canto trentino ; La sposa morta : canto piemontese / Coro Della S.A.T (Societa Alpinisti Tridentini) Spoglio - Registrazione sonora ...
OPAC SBN
26 ago 2015 - Questo brano, raccolto da Costantino Nigra, come brano popolare piemontese (probabilmente originario della Francia del Sud, e da lì arrivato fino in Portogallo), ma poi diffuso in tutta Italia con il titolo de la sposa morta o Nella [Somalia, Romagna] bella ha come tema quella dell'uomo che parte e poi torna ...
Nella Somalia bella anonimo
Il testo narra la storia di un militare in guerra che chiede la licenza per andare a trovare la sua fidanzata ammalata. Quando arriva al paese la trova morta, ma la vuole comunque baciare. Questo finale a volte viene sostituito da uno meno poetico, dove l'amata muore ubriaca. Il canto è documentato da Costantino Nigra (n.
5 mag 2007 - —In altre lezioni francesi, l'amante, vista la sposa morta, muore anch'esso (4). In quella pubblicata dall'Ampère, e nella seconda del Beaurepaire (5), ove sembra che ci sia confusione con altra canzone, la morta dice che è nell'inferno, dove c'è posto anche per lui se non si ravvede. La lezione pubblicata ...
www.corocimatosa.it La sposa morta (Arm. A. Pedrotti) Coro Cima Tosa (Valli Giudicarie) Rassegna di sabato 21 aprile 2012 a Sarnonico TESTO DEL CANTO:...
La Sposa Morta: le lyrics più belle e l'intera discografia di Coro Sat su MTV.
La sposa morta: le lyrics più belle e l'intera discografia di Coro della Sat su MTV.
La Sposa Morta: le lyrics più belle e l'intera discografia di Coro S.A.T. su MTV.
Testo di La sposa morta (Canto del piemonte) - Coro Sat.
La sposa morta. Gentil galant su l'aute montagne. L'a sentì le ciòche sunè: "Sarato forse la mia spuseta ch'a ì la porta sutere?" Gentil galant l'è rivà a casa. L'ha truvà la porta sarà: l'ha dumandà a le sue visine: "la mia spuseta dove l'è andà?"
Testo Della Canzone. La sposa morta di Canzoni Fiorentine ... Ed alzando quel bel velo bianco la testa morta la vidi apparì. Le sue labbra odoravan di terra, mentre prima di rosa e di fió. «Se da viva non l'ho mai baciata, ora da morta la voglio bacià». Il testo contenuto in questa pagina è di proprietà dell'autore. WikiTesti è ...
18 lug 2012 - Modificazioni notevoli subì anche il canto “La sposa morta”. Nella versione cantata dai fanti e dagli alpini c'è ancora il motivo del funerale e del bacio, ma il contesto è diverso; protagonista non è più un giovane montanaro, ma un soldato che ha ottenuto la licenza dal comandante, il quale l'ha concessa in ...
La sposa morta. Arm. Antonio Pedrotti. TESTO DEL CANTO Gentil galant 'n sij aôte montagne a l'han sentì le cióche sonnè saralo forse la mia sposëtta che a la pórto a söterè. Gentil galant a l'è rivà a casa a l'ha trovà la porta sarà a l'ha domandà a le soe visin-e la mia sposëtta andova a l'è 'ndà.