11 giu 2017 - Al primo semaforo svoltare a destra e proseguire fino ad una rotonda dove si seguono le indicazioni per il Lago di Cei. Superato il paese di Castellano, dopo circa 2km si svolta a destra presso un capitello e si prosegue per 3,5km su strada asfaltata in direzione Malga Cimana. Lasciare la macchina in un ...
A piedi o con le ciaspole sulle montagne del trentino. Info su trekkingtrentino.org
Zona coltivata a prato posta sulla sommità dell'omonima formazione montuosa, situata tra la Valle dell'Adige e la Valle di Cei, parte sul territorio del comune di Pomarolo (Cimana di Pomarolo) e parte su quello del comune di Villa Lagarina (Usi civici di Pedersano). La malga Cimana di Pedersano presenta la “casèra ...
Relax, picnic e passeggiate tra faggi secolari e ninfee nell'incantevole scenario del Lago di Cei, al centro dell’area protetta di Pra dell’Albi – Cei.
Il punto di partenza è fissato a Trento all’imbocco della pista ciclabile, dietro lo stabile della Funivia Trento-Sardagna (Bar Funivia) -
Un itinerario tra i boschi di latifoglie e misti sul versante est della Vallagarina, ideale nei mesi primaverili e autunnali, che conduce al Lago di Cei e alla Malga Cimana.
Il lago di Cei è situato nell'ononima valle parallela della val d'Adige e si raggiunge da Villa Lagarina poco prima di Rovereto. E' luogo di villeggiatura di molti della zona di Rovereto come dimostrano le numerose villette e casette che lo circondano. Avevo letto che in autunno diventa molto suggestivo e difatti così è.
19 mag 2015 - Il giorno Domenica 24 maggio la SUSAT organizza un'escursione dal Lago di Cei alla Malga Cimana dei Presani, tra il versante montuoso posto fra la Vallagarina ed il sottogruppo montuoso del Bondone, accompagnati da un ornitologo specializzato. Partenza alle ore 8.00 dal Posteggio Zuffo (ritrovo ...
4 ago 2012 - Ad Agosto può essere caldo anche in Trentino; percio' quando sono andata a trovare mia zia a Rovereto (a proposito mi sa che non ho mai fatto un post… rimedierò presto!) in un caldo fine settimana di Agosto, abbiamo deciso di cercare un po' di fresco salendo in montagna. L'idea era quella di andare a ...
12 giu 2014 - Bella escursione nei boschi vicino al lago di Cei. Dall'ampio parcheggio sulla dx prima del lago di fronte alla pizzeria "Lago di Cei" (zona A del biotopo) partono sia una strada asfaltata in direzione di malga Cimana sia un percorso naturalistico nel bosco per porta nella stessa direzione. La traccia qui ...
Il versante montuoso posto fra la Vallagarina ed il sottogruppo montuoso del Bondone è un vero labirinto di strade forestali e sentieri che si diramano dal fondovalle e raggiungono la piccola Valle di Cei. Questo bellissimo itinerario, vario e panoramico, sfrutta la direttrice più immediata che sale da Pomarolo e porta sui prati di Malga Cimana per scendere ai Laghi di Cei. Il percorso, che prende le mosse da Trento, coniuga piste ciclabili, salite asfaltate, forestali e sentieri ciclabili in modo molto equilibrato. La lunga salita che conduce a Malga Cimana presenta pendenze costanti e in circa 11 km supera ben 1100m di dislivello. La successiva ed avvincente discesa, su sentiero e mulattiera, porta ad uno dei luoghi più suggestivi della zona di Trento e Rovereto: l'ameno laghetto di Cei.
Questo bellissimo itinerario, vario e panoramico, sfrutta la direttrice più immediata che sale da Pomarolo e porta sui prati di Malga Cimana per scendere ai Laghi di Cei. Il percorso, che prende le mosse da Trento, coniuga piste ciclabili, salite asfaltate, forestali e sentieri ciclabili in modo molto equilibrato. La lunga salita che ...
Malga Cimana dei Presani si trova su un piccolo altipiano situato tra la Valle di Cei e la Val d'Adige, è immersa nel silenzio e la tranquillità di un'area splendida che gode di una vista impareggiabile sulla vallata. All'interno della vecchia stalla, ristrutturata nel 2002, potrete godere di un'ottima cucina locale, genuina e “a km ...
Malga Cimana, Villa Lagarina: su TripAdvisor trovi 48 recensioni imparziali su Malga Cimana, con punteggio 4 su 5 e al n.8 su 14 ristoranti a Villa Lagarina.
La Malga dista solo 3,5 km dal biotopo “Prà dell'Albi – Cei” ed è raggiungibile comodamente in macchina con comodo parcheggio a 50mt o con una piacevole passeggiata nel bosco di 40 minuti circa su sentieri segnalati, parcheggiando presso il Lago di Cei. All'interno della vecchia stalla, ristrutturata nel 2002, potrete ...
Una volta raggiunto il paese, troverete un bivio che vi indicherà il lago, da qui arriverete a destinazione in circa un quarto d'ora di macchina. lago-di-cei Arrivati a destinazione, vi consigliamo di lasciare la macchina nell'ampio parcheggio con il cartello Malga Cimana, punto di partenza della nostra escursione. Dopo il primo ...