La collezione è costituita da circa 700 pezzi: si va dal kit da cucito in dotazione ad ogni soldato, alla piastrina di riconoscimento, dal bisturi delle infermerie da campo alle armi, tra le quali una mitragliatrice Schwarzlose ed una Maxim, un proietto da 30,5 cm sparato da un mortaio posto a Penia in val di Fassa, un telefono da ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
La Comunità Territoriale della Val di Fiemme ha il piacere di presentarvi la “Rete dei Musei di Fiemme”, una realtà nuova, aperta e innovativa, un “museo diffuso” che ha lo scopo di mettere a fattor comune e promuovere tutto ciò che il territorio offre dal punto di vista culturale. Fiemme è infatti depositaria di un patrimonio ...
Quattordici centri museali della cultura della gente di Fiemme suddivisi per area tematica: natura, scienza, storia, arte, memoria, etnografia e antropologia
Museo moderno con supporti multimediali in cui sono raccolte collezioni etnografiche riguardanti la cultura ladina e le tradizioni della Val di fassa.
Sezioni staccate del museo: LA SIA (lavorazione del legname) Penia di Canazei MOLIN DE PEZOL (dalla cerealicoltura alla molitura) Pera di Fassa BOTEGA DA PINTER (la bottega del bottaio) - Moena La Val di Fassa è stata anche teatro di cruente battaglie durante la Grande Guerra. Alcuni musei e collezioni private ...
Le vacanze in Val di Fassa possono avere un interesse culturale e artistico per conoscere il folklore e la storia ladina.
Museo Ladin de Fascia Pozza di Fassa ». 01.06.2016 - 30.04.2017. Il Museo Ladino della Val di Fassa. Museo Monzoni Vigo di Fassa ». 01.06.2016 - 30.04.2017. Museo Mineralogico a Vigo di Fassa. Museo Geologico delle Dolomiti Predazzo ». 02.06.2015 - 30.04.2016. E' il Museo specializzato nella geologia delle ...
Piove.... visitiamo un museo?
A San Giovanni di Fassa la guida alpina Tone Rizzi Poldìn ha realizzato all'interno di un fienile un museo unico nel suo genere, nel quale apprezzare l'eccezionale diversità dei minerali raccolti. Il contatto tra rocce d diversa origine ha infatti prodotto in Val di Fassa una concentrazione di minerali – dalla Fassaite alla ...
Con oltre 200 varietà di minerali, il Museo Mineralogico Monzoni è la raccolta privata più completa sulle diverse varietà presenti
Museo ladino di Fassa: 600 mq che ospitano una collezione etnografica delle genti ladine della val di Fassa. Assolutamente da visitare!
In questo modo, tra le Dolomiti nella zona del Passo San Pellegrino sono presenti le tracce dei trinceramenti e fortificazioni austro-ungariche ancora ben visibili, mentre nella zona di Moena è ancora visibile un forte risalente all'inizio '900. A completare l'offerta della Val di Fassa sul tema della Grande Guerra due musei ...
La sede del Museo Ladino di Fassa, inaugurata nel 2001, ospita le collezioni etnografiche dell'Istitut Cultural Ladin, frutto di vent'anni di ricerche, ordinate secondo precisi criteri logici e dedicate ai diversi aspetti della civiltà ladina. Il Museo Ladino, progettato nelle sue linee essenziali fin dagli anni 1978-79, rispecchia ...
Museo Ladino di Fassa. Notevole collezione di reperti bellici in perfetto stato di conservazione, provenienti in gran parte dal fronte della Marmolada a seguito del ritiro del ghiacciaio. Leggi le informazioni dettagliate: www.visittrentino.it. Immagine decorativa ...
Sito istituzionale del Comun general de Fascia - Rete Civica del Comun general de Fascia
Il Castello del Buonconsiglio è il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino Alto Adige. Dal secolo XIII fino alla fine del XVIII residenza dei principi vescovi di Trento, è composto da una serie di edifici di epoca diversa, racchiusi entro una cinta di mura in una posizione leggermente elevata ...
Musei in trentino, Musei in val di fassa, Musei in trentino alto adige, Castelli trentino, Castelli trentino alto adige
Attività e sport vacanza estate in Val di Fassa Trentino Dolomiti - Minerali e fossili, mostre, musei mineralogici, sentieri, percorsi, laboratori.
Antica terra ladina. Leggende, arte, cultura, lingua, folklore, gastronomia, storia, usi e costumi: la Val di Fassa sa racchiudere in un grande abbraccio cultura e divertimento, tradizione e innovazione. E proprio innovazione, cultura e tradizione si incontrano nel nuovo museo per il terzo millennio. La riflessione su identità e ...
Attività estate in Val di Fassa - Musei Prima Guerra Mondiale, itinerari storici sulle cime delle Dolomiti, mostre fotografiche, reperti, trincee, percorsi in quota della Grande Guerra, forti.
Musei in Val di Fassa: vedi le recensioni e le foto su TripAdvisor di musei in Val di Fassa, Italia.