17 lug 2016 - the museum is open by request only. Free entry. Museo Garibaldino-Bezzecca, via Lungassat Salvator Greco. Per informazioni contattare il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro t. +39 0464 508182 - museo.ledro@muse.it. Colle Ossario - Chiesa Santo Stefano. Orari. Aperto da maggio a settembre:.
austro-ungarici e italiani. Bersone, via Chiesa 11. Tel. 0465 901217. Consorzio Turistico Valle del Chiese visitchiese.it. Orari: informazioni sulle aperture su visitchiese.it. 6 Museo Garibaldino e della Grande Guerra. Bezzecca. Ospita cimeli della Terza guerra d'indipendenza, della Grande Guerra e testimonianze dell'esodo.
Principali episodio della campagna sul fronte tentino durante la Terza guerra d'indipendenza. La battaglia ha luogo il 21 luglio 1866 e vede la vittoria del Corpo Volontari Italiani al comando di Giuseppe Garibaldi contro i volontari tirolesi del comandante austriaco del Tirolo meridionale, generale Kuhn. Il 3 luglio Garibaldi ...
Museo Civico Garibaldino
Un piccolo museo per rivivere la storia del Risorgimento e della Prima Guerra Mondiale, quando Garibaldi ha attraversato l'Italia assieme alle camice rosse per costruire una nazione fino ai fatti d'armi della Grande Guerra che hanno stabilito i confini attuali. Uno scorcio di storia che ha visto la Valle di Ledro e Bezzecca ...
La Valle di Ledro è stata da sempre la via di comunicazione privilegiata tra Brescia ed il Garda, non soltanto per i commerci in tempo di pace,...
Nel piccolo museo a Bezzecca e sul Colle S. Stefano si può conoscere più da vicino la storia che ha cambiato il volto all'Italia. ... Ritrovo in Piazza Garibaldi. ... Inaugurazione 1 luglio, ore 18. In collaborazione con Comitato storico Riccabona. Quando Dal 3 luglio 2017. Al 28 agosto 2017. Orari Ore 16. Per chi. Tutti
Visita guidata
Trincee di Guerra – Bezzecca. Bezzecca e la valle di Ledro sono stati teatro di numerose battaglie e tappa della lotta Garibaldina per l'unità d'Italia. Nel paese di Bezzecca è possibile rivivere la storia di quegli anni, ripercorrendo le trincee, le gallerie scavate nella roccia e visitare il museo con il cannone della guerra ...
Attraversa le trincee ed i camminamenti di Bezzecca per ripercorrere un pezzo di storia dell'unità d'Italia
I reperti e i documenti in mostra al Museo garibaldino di Bezzecca raccontano uno degli avvenimenti più famosi della storia d'Italia: è questo il luogo del famoso ”Obbedisco” pronunciato da Garibaldi al generale La Marmora, con il quale si impegnava suo malgrado a lasciare il Trentino in mano austriaca. Qui sono custoditi ...
Custodisce cimeli della terza guerra d’indipendenza e della Prima guerra mondiale e testimonianze relative all’esodo forzato della popolazione
Da Piazza Garibaldi a Bezzecca si sale al Colle di Santo Stefano dove sorge l'omonima chiesa risalente al 1521 e restaurata nel 1895, dopo essere caduta quasi in rovina a seguito delle battaglie garibaldine durante la Terza Guerra d'Indipendenza del.
Il complesso infatti ospita, oltre ai garibaldini, le spoglie di 37 soldati caduti in questa zona, specialmente fanti abruzzesi del 123° Chieti. L'inaugurazione ... Bezzecca I-38060 Ledro (TN) Orario da giugno a settembre: 10.00-17.30. PER MAGGIORI INFORMAZIONI Museo delle Palafitte di Ledro Via Lungo Lago, 1. I-38060 ...
Terza Guerra d'Indipendenza e Prima Guerra Mondiale sono due fatti d'armi che hanno visibilmente segnato la Valle di Ledro e il suo territorio. Nel piccolo Museo in centro paese e sul Colle è possibile conoscere più da vicino la storia che ha cambiato il volto all'Italia. Orari: Aperto da giugno a settembre: 10.00 - 18.00 ...
da Venerdì 01 luglio a Venerdì 02 settembre 2016 / Piazza Garibaldi, Bezzecca (Tn)
/ Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
Museo Garibaldino e della Grande Guerra, Bezzecca: 7 recensioni, articoli e 10 foto di Museo Garibaldino e della Grande Guerra, n.2 su TripAdvisor tra 3 attrazioni a Bezzecca.
Il Museo garibaldino e della Grande Guerra, di proprietà del Comune di Ledro, è allestito presso l'edificio ex lavatoio a Bezzecca, lungo il torrente Assat. È organizzato su due piani all'interno dei quali sono allestite due diverse sezioni tematiche. La prima sezione, posta al piano terra, riguarda gli episodi risorgimentali di ...
Organizzato su due piani, al piano terra ospita la sezione risorgimentale, mentre il primo piano è dedicato alla Prima e alla Seconda guerra mondiale.
Orari di apertura Museo Garibaldino ➤ Via Lung
MUSEO GARIBALDINO E DELLA GRANDE GUERRA Questo museo fa parte della Rete dei Musei della Grande Guerra in Trentino APERTURA 2017 giugno - settembre da mercoledì a domenica 10-13 e 14-19; in altri periodi su prenotazione; Chiesa e Ossario del Colle di S. Stefano: maggio - settembre da martedì a ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Nel 1866, durante la Terza guerra di indipendenza, Bezzecca fu teatro della famosa battaglia garibaldina. Nel corso della Prima guerra mondiale la Valle di Ledro si trasformò nuovamente in campo di battaglia e, dopo la fine del conflitto, la Chiesa del Colle di Santo Stefano accolse i caduti del 1866 e quelli della Grande ...