Ospizio san bartolomeo passo tonale


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

passo del Tonale | sentieridimontagna.it

La valletta dell'Albiolo costituisce la via di accesso a tutte le cime a Nord del Tonale. Vi si sale per strada dapprima asfaltata, poi di terra battuta, che parte ad Est del passo, quasi alla fine dell'abitato, prendendo a sinistra venendo dalla valle Camonica. La strada passa davanti al vecchio ospizio di S.Bartolomeo (1971m), ...

Approfondisci

Creato da www.sentieridimontagna.it

la 9^ gita del Gruppo Escursionisti: La Città Morta (Passo Tonale ...

24 ago 2014 - In pullman si percorre la Val di Non e la Val di Sole fino al Passo del Tonale (m.1883) e, su stradina, all'Hotel Mirandola e allo storico Ospizio S. Bartolomeo (m.1971) dove inizia l'escursione. Percorso base. Ci s'incammina sulla strada bianca che conduce alla Malga Valbiolo (o Val Albiolo). Giunti ad una ...

Approfondisci

Creato da www.unicreditcircolotrento.it

Scopri tutto su

Forte Mero

Vedi tutti

Il consiglio del giorno:

Città Morta e Laghi di Strino - Pittore Domenico Nodari

Si raggiunge in auto, dal Passo del Tonale, lo storico Ospizio S. Bartolomeo (m 1971) e si parcheggia in uno degli slarghi della stradina. Ci si incammina lungo la sterrata che conduce alla Malga della trentina Val Albiolo: in breve si perviene ad una piazzola (m 2090) dove parte il sentiero SAT n. 161 (Sentiero degli ...

Approfondisci

Creato da www.domeniconodari.it

Ospizio San Bartolomeo - Passo Tonale | JuzaPhoto

9 feb 2016 - Ospizio San Bartolomeo - Passo Tonale Ospizio San Bartolomeo al Passo del Tonale 1891mslm ...

Approfondisci

Creato da www.juzaphoto.com

Forte Mero e Forte Zaccarana (Passo del Tonale): Aggiornato 2018 ...

Forte Mero e Forte Zaccarana, Passo del Tonale: 15 recensioni, articoli e 42 foto di Forte Mero e Forte Zaccarana, n.9 su TripAdvisor tra 13 attrazioni a Passo del Tonale. ... Da Ospizio San Bartolomeo a Forte Mero passando per Forte Zaccarana e le caserme. Queste ultime, appena consolidate, nel rispetto della loro forma ...

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Archivi Storici del Trentino - Scheda del soggetto produttore

Intestazione d'autorità. Ospizio di San Bartolomeo, Passo del Tonale (Vermiglio), 1651 - 1818. Forma/e autorizzata/e del nome. Ospizio di San Bartolomeo. Tipologia del soggetto produttore. ente. Estremi cronologici. 1651 - 1818. Storia. La tradizione vuole che l'ospizio di S. Bartolomeo venisse edificato nel XII secolo per ...
Trentino Cultura

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

1. Storia e arte nel comune di Vermiglio - Museo Guerra Bianca ...

Si tratta del Passo del Tonale, punto di passaggio fondamentale a 1883 metri di quota, frequentato fin dall´antichità a collegare le valli lombarde al Trentino. ... La tradizione fa poi risalire l´ospizio di San Bartolomeo al 1127, anno in cui un certo Domenico de Marchi di Pizzano, una delle frazioni del comune di Vermiglio, ...

Approfondisci

Creato da www.museoguerrabianca.com

La Mirandola Hotel: Hotel Passo del Tonale per sci e ciclismo

La Mirandola Hotel a Passo del Tonale è una dimora storica sulle piste dell'Adamello Ski e vicino ai migliori percorsi per bici e mtb del Trentino.

Approfondisci

Creato da www.lamirandolahotel.it

Forte Mero – Forte Zaccarana | - Vermiglio Vacanze

Tempo di percorrenza: 3 ore. Difficoltà: facile. Vedi itinerario nr. 5. Raggiungere il Passo del Tonale in automobile e raggiungere lo storico Ospizio San Bartolomeo (m. 1971) dove si giunge ad un bivio. La strada sulla destra, non percorribile in auto, in circa 45 min. porta a Forte Mero (m.1840), ex fortificazione ...

Approfondisci

Creato da vermigliovacanze.it

Laghi di Strino – Città Morta | - Vermiglio Vacanze

Tempo di percorrenza: 3 ore. Difficoltà: E (Escursionistico). Dislivello (in salita): 800 mt. Vedi itinerario nr. 6. Si raggiunge in auto, dal Passo Tonale, lo storico Ospizio S. Bartolomeo a m. 1971 e si parcheggia nei pressi. Ci si incammina lungo la strada bianca che conduce alla Malga Valbiolo: in breve si perviene ad una ...

Approfondisci

Creato da vermigliovacanze.it

Ospizio / La storia di Vermiglio / Informazioni utili / Territorio / Comune ...

3 feb 2015 - Questo atto, di cui possediamo solo una copia non autentica del 1897, ci informa circa le origini dell'ospizio San Bartolomeo al Passo del Tonale.Privo di eredi, il benefattore vermigliano dispone dell'erezione di un edificio che possa albergare (loco et foco) i viandanti nonché di una cappella intitolata ai ...
Sito istituzionale del Comune di Vermiglio - Rete Civica del Comune di Vermiglio

Approfondisci

Creato da www.comune.vermiglio.tn.it

Wikiloc - percorso Ex Ospizio S. Bartolomeo (Passo Tonale)- Malga ...

4 nov 2017 - percorso Ex Ospizio S. Bartolomeo (Passo Tonale)- Malga Valbiolo- Passo dei Contrabbandieri- Ex Ospizio S. Bartolomeo (Passo Tonale) - Tonale, Trentino-Alto A.

Approfondisci

Creato da it.wikiloc.com

Trentino Grande Guerra - Forte Mero e Forte Zaccarana

ITINERARIO Dopo aver parcheggiato presso l'Ospizio di San Bartolomeo (1971 m), poco sopra Passo Tonale, ci si incammina lungo la vecchia strada del Tonale in direzione est. Lungo il sentiero si possono notare numerosi crateri provocati dalle bombe e resti di trincee della prima linea austro-ungarica; alle nostre spalle, ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Ospizio San Bartolomeo - Ristorante Valbiolo - Vacanze Outdoor in ...

Per raggiungere l'Ospizio San Bartolomeo (1.971 m), dal centro di Passo Tonale si imbocca il sentiero che affianca la biglietteria Adamello Ski (1.883 m). In alternativa si può prendere la strada asfaltata accanto al parcheggio della seggiovia Valbiolo. Tempo di percorrenza: 30 minuti circa. Proseguendo lungo la strada ...

Approfondisci

Creato da outdoor.valdisole.net

3. Dall'Ospizio S.Bartolomeo al Forte Zaccarana - Sulle Tracce della ...

Itinerario 3. Dall'Ospizio S.Bartolomeo al Forte Zaccarana. Luogo di partenza: Ospizio San Bartolomeo al Passo del Tonale (1971 m slm) Luogo di arrivo: Forte Zacarana (2096 m slm) Dislivello: 125 m. Tempo di percorrenza: 2h. Difficoltà: T (turistico) Segnaletica: Segnalato (segnaletica locale e Sentiero SAT n. 160)

Approfondisci

Creato da sulletraccedellagrandeguerra.it



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK