Sentieri folgaria passo coe


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

lungo i sentieri della grande guerra sugli altipiani di folgaria, lavarone ...

LUNGO I SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA. SUGLI ALTIPIANI DI FOLGARIA, LAVARONE E LUSERNA. EScURSIONI E ITINERARI DI ScOPERTA. 15. 1° ITINERARIO. FORTE DOSSO DELLE SOmmE. Raggiunto passo Coe, si parcheggia nei pressi della piramide di pietra eretta a ricordo dell'attività partigiana che tra.

Approfondisci

Creato da www.accademiamontagna.tn.it

Ciaspole - Azienda per il turismo Folgaria, Lavarone e ... - Alpe Cimbra

... migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Azienda per il turismo Folgaria, Lavarone e Luserna.

Approfondisci

Creato da www.alpecimbra.it

Scopri tutto su

mappa sentieri folgaria

Il consiglio del giorno:

Trekking - Azienda per il turismo Folgaria, Lavarone e Luserna

Molto ricca l'offerta per le famiglie: dai nuovi sentieri Baby Trekking a Folgaria, Lavarone e Lusérn percorribili con il passeggino, ai tanti Sentieri Tematici caratterizzati da installazioni che raccontano la storia, la cultura, la natura e le leggende di questi luoghi: solo per citarne alcuni, a Lusérn il Sentiero dell'Immaginario, ...

Approfondisci

Creato da www.alpecimbra.it

Escursioni negli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna - Infotrentino

SENTIERO EUROPEO E' uno dei lunghi percorsi europei (600 Km). Parte dal lago di Costanza e attraverso i rilievi alpini dell'Alto Adige e del Trentino si spinge fino a Venezia. Il tratto che riguarda gli altipiani prende l'avvio dalla Valsugana e approda a Monterovere. Un bivacco E5 è a Passo Coe. SENTIERO DELLA PACE
Le ampie radure, i sentieri e le strade militari e forestali che attraversano gli Altipiani si prestano ad innumerevoli escursioni

Approfondisci

Creato da www.infotrentino.com

Post in Folgaria su Itinerari trekking

Tempo di percorrenza del sentiero: 3h50. Dislivello totale : 971 m. Quota massima raggiunta : 1990 m. Si sale in direzione Folgaria dalla Val d'astico si raggiunge località Carbonare e si prosegue verso il Passo della Fricca direzione Trento , ad un certo punto in una curva si trovano sulla sinistra i magazzini dell'Anas e ...
Post su Folgaria scritti da luke007

Approfondisci

Creato da itineraritrekking.com

Monte Maggio - Itinerario invernale - trekking-etc

Itinerario invernale per Monte Maggio, sull'Altopiano di Folgaria, partendo dai pressi di Malga Zonta, nelle vicinanze di Passo Coe: descrizione, scheda, mappa a fotografie

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Tonezza del Cimone : passeggiate sentieri escursionismo alpinismo, Altopiano di Tonezza monte Cimone Spitz Fiorentini

escursionismo e alpinismo a Tonezza del Cimone con riepilogo dei sentieri, dei rifugi alpini, mappe e altimetrie, Altipiani Veneti e Trentini, fotografie passeggiate escursioni cicloturismo mountain bike itinerari naturalistici, altopiano Fiorentini, grande guerra, monte Spitz di Tonezza, mina del monte Cimone e sacrario ossario monumentale, passo Coe, Arsiero, Val d'Astico, vi tracks path tracce gps gpx poi waypoint trek ctb mtb bdc tbk radweg nw park guide guida escursioni guidate sentieri camminate itinerari naturalistici bicicletta cicloturismo mountain bike piste ciclabili trekking jogging nordic walking passeggiate, download fotografie photo gallery fotogalerie
sentieri ed escursioni zona altopiano dei Fiorentini, passo Coe, Valbona Campomolon, Spitz di Tonezza. riferimento, partenza, arrivo, num, tmp, alt, disl, difficoltà, motivi. Tonezza, contrada Sella, cima Spitz di Tonezza, 537, 2:30, 1.694, 610, escursionistico, panoramico, storico sentiero dei Tronconi, passo della Vena.

Approfondisci

Creato da www.magicoveneto.it

Giro di Monte Maggio | Garda Trekking

Itinerario semplice di grande interesse storico, che conduce fino alla cima di Monte Maggio, teatro di scontri fra l'esercito austro-ungarico e quello italiano durante la Grande Guerra. Da qui è possibile ammirare alcune delle principali vette trentine e Veneto, dal Monte Baldo al Brenta, al gruppo del Pasubio.
Piacevole escursione che porta sul Monte Maggio, con vista sul gruppo del Pasubio e sulle cime dal Baldo al Brenta

Approfondisci

Creato da www.gardatrekking.com

Rifugio Stella d'Italia da Passo Coe: col passeggino sull'Alpe Cimbra

30 ago 2016 - Dopo aver lasciato la nostra autovettura direttamente a Passo Coe (m. 1610), imbocchiamo la strada sterrata che si nota immediatamente prima del valico provenendo da Folgaria; oltrepassato un rifugio, subito c'incamminiamo lungo la strada forestale bianca (chiusa al traffico) che inizia a scendere con ...
Una bellissima e facile passeggiata al Rifugio Stella d'Italia con partenza da Passo Coe, sulla splendida Alpe Cimbra, ideale per famiglie con bambini

Approfondisci

Creato da www.babytrekking.it

Passo Coe coi bambini: dal laghetto a Malga Melegna in passeggino

17 mag 2017 - L'Alpe Cimbra è uno dei territori più family-friendly di tutto il Trentino: numerosissimi infatti sono i sentieri a portata di passeggino, od anche di bimbi piccoli alle prese con le prime esperienze di camminata…oggi vi accompagniamo alla scoperta del delizioso laghetto di Passo Coe e, poco oltre, ...
Dal lago Coe (Passo Coe) a Malga Melegna coi bambini: una facile passeggiata adatta a tutti, con tanto bel verde per fare anche un gustoso picnic

Approfondisci

Creato da www.babytrekking.it

Monte Maggio - Montagnando.it

Per visitare il Monte Maggio siamo partiti da Passo Coe a 1.610 m seguendo il sentiero europeo E5 (CAI 124). Il sentiero inizia di fronte all'Osteria Coe, prima in un prato erboso e poi all'interno di un bosco. Monte Maggio ... Da Tonezza (VI) direzione Fiorentini - Folgaria e quindi seguire solo per Folgaria, Passo Coe.

Approfondisci

Creato da www.montagnando.it

Escursione al Forte Dosso delle Somme e Passo Coe - Trentino ...

Presso il villaggio di Serrada sull'altopiano di Folgaria si trova la località Roccolo con un piccolo parcheggio. Da qui parte la strada forestale del “Giro dei Forti” (n. 40) in direzione Forte Dosso delle Somme. Attraverso il bosco, in leggera salita, il sentiero costeggia la valle di Terragnolo. Dopo 45 minuti di cammino ...
Un itinerario della grande storia del secolo passato tra i boschi e le malghe di Folgaria.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

Trentino Grande Guerra - Monte Maggio

ITINERARIO Una volta raggiunta Folgaria si prosegue per altri sette chilometri fino a Passo Coe (1610 m) dove si parcheggia. Si imbocca il sentiero n. 124 che in questo tratto coincide col sentiero europeo E5 e col Sentiero della Pace. La cima del monte Maggio è immediatamente riconoscibile dalla croce metallica.
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Folgaria - escursionismo - Maggio (Monte) da Passo Coe, anello ...

23 nov 2016 - Lasciata la macchina al crocicchio dei Camini, a circa 300 m da Passo Coe (prima di scollinare), seguiamo le segnaletiche direzionali del Sentiero della Pace che ci conducono fin sulla sommità del vicino dosso delle Cargaore. Da qui si ha il primo ampio panorama sulla valle di Terragnolo e sul massiccio ...

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Anello del Monte Maggio - Passo coe – Alpe di Folgaria : Trentino

Anello del Monte Maggio - Passo coe – Alpe di Folgaria. Sentiero ciaspole • Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna. Pubblicato da: VisitTrentino. In cima al Monte Maggio. / In cima al Monte Maggio. Foto: visit trentino, VisitTrentino. Ex confine di stato. / Ex confine di stato. Foto: visit trentino, VisitTrentino. La base Tuono.
Istruttiva escursione ad anello, non troppo difficile, che offre ampi scorci sull'alpe di Folgaria e non solo: dalla cima del Monte Maggio lo sguardo spazia

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK