... Tonale da dove si parte seguendo un interessante itinerario storico-panoramico con visita ai ruderi delle fortificazioni austro-ungariche. Partendo da Forte Mero e Forte Zaccarana (2026 metri) si segue il nuovo Sentiero Bozerlait lungo il percorso di un vecchio acquedotto risalente alla prima guerra mondiale (2200 metri).
25 giu 2016 - La discesa invece avverrà seguendo la dorsale sud est senza un vero sentiero fino a raggiungere in val Strino, poco sopra la Malga omonima, il sentiero Bozerlait, che con una linea quasi orizzontale a strapiombo sulla valle, ci ha portati alle rovine del forte Zaccarana, residuo della prima guerra mondiale.
1 set 2017 - Si arriva al Parcheggio del Ex Forte della Presanella o Forte dei Pozzi Alti, da qui si prende il sentiero 234 che arriva fino al Passo dei Pozzi ad anello si .... e si continua su sentiero Bozerlait(non si segue per malga Strino ma si salgono i gradini dove parte il sentiero Bozerlait), si segue per Bocchetta Strino ...
Da lì partirà il nostro sentiero, quello che ci condurrà alla “Città Morta“. Questo sentiero denominato “bozerlait” era l'antica condotta dell'acqua per il forte, con una pendenza leggerissima raggiungiamo la parte centrale della val di Strino e da qui solo 300 metri di dislivello ci separano dalla nostra meta. Tantissime le specie ...
A 2500 metri i resti di un grande accampamento austro-ungarico della Grande Guerra, ultima tappa per i soldati prima di proseguire per gli avamposti.
Dal forte parte il sentiero a mezza costa che corre in fondo alla valle Strino, è il sentiero dei "Bozerlait", una traccia ben segnata e curata che raggiunge il sentiero 137 proveniente dalla malga Strino. Alcuni passaggi (pochi peraltro) obbligano a fare attenzione in quanto il sentiero è a strapiombo sulla valle sottostante.
Sentiero Bozerlait. Laghetti. Prà del Péro. Laghetti di Strino. Lago di Monticello. Bait del Vedeler. 2000. Strada vecchia Tonale. Strada vecchia Mezöl. Acqua ferruginosa. Splazi Balarini. Cascata Palù bis. 2314. Imbocco per sentiero attrezzato degli Austrieaci. Imbocco per sentiero attrezzato dei Fiori. Bait dei Cacciatori.
escursione sul sentiero del bozerlait. By Hotel Negritella - Passo del Tonale · Updated about 5 years ago. passo del tonale - forte zaccarana - sentiero del boserlait. Already tagged · Already tagged · Already tagged · Already tagged · Already tagged · Already tagged · Already tagged · Already tagged · Already tagged.
Lungo il sentiero Bozerlait” si percorre in modo quasi pianeggiante e comodo il versante destro orografico della Valle di Strino superando i ripidi canaloni che scendono verso la Malga di Strino e da qui si raggiungono i resti del forte Zaccarana, posto a 2.116 m., un tempo dominante in modo strategico l'ampia sella del ...
11 giu 2017 - Bozerlait (2110), bivio 161 (2540), Laghetti di Strino (2578), sopra i laghetti (2660), sentiero Bozerlait (2110), Forte Zaccarana (2096), caserme di Strino (1852), posteggio (1600). In Val di Sole, salendo verso il Passo Tonale, posteggiamo a m 1600 poco dopo l'Ex Forte Strino. All'inizio di una carrareccia ...
Si consiglia pure di visitare le due caverne (25' A/R) poste sul "Sentiero Bozerlait" (segnavia [160], a destra qualche decina di metri prima del forte). Si rientra ripercorrendo la strada dell' andata fino al bivio per il Forte Mero (0h35'), si svolta a destra e, quasi in piano, si va a visitare il Forte in circa 20' A/R. Ritornati al bivio si ...
Il ritorno dai laghi può essere fatto scendendo dapprima per la valletta dello Strino, e prendendo poi il sentiero Bozerlait, ben indicato, che porta al forte Saccarana (2096m), da dove si rientra sulla strada di Valbiolo, proprio sul tornante dopo l'Ospizio, da cui si risale in breve al parcheggio. sentiero degli Austriaci al torrione ...
Si ritorna per il sentiero n. 137 di salita sino a raggiungere i primi radi larici tra macchie di rododendro e ginepro, dove è posta la deviazione per sentiero n. 160 denominato “Bozerlait”. (ore 4.30). Quest'ultimo percorre in modo quasi pianeggiante e comodo il versante destro orografico della Valle di Strino superando i ripidi ...
16 mag 2013 - Quest'ultimo si raggiunge con il meraviglioso sentiero Bozerlait, pianeggiante e molto lungo che porta fino a ridosso dei ruderi del fortilizio austriaco. A questo punto si rientra sul versante che riporta verso Passo Tonale, con un altro lunghissimo traverso (sentiero 160), panoramico e quasi pianeggiante, ...
Da forte Zaccarana parte il sentiero 160 che conduce al monte Tonale Orientale. Il sentiero è indicato col termine dialettale “bozerlait”, derivato dal tedesco “Wasserleit”, ovvero canale di trasporto per l'acqua: lungo questo itinerario scendeva infatti una canaletta che riforniva il forte. Proseguendo si incrocia il segnavia 137 ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra