4 feb 2017 - Il Castello Scaligero di Sirmione è un luogo incantato, fiabesco, ricco di storia e leggende. Ecco cosa riserva ai suoi visitatori.
Il Castello Scaligero di Sirmione è un luogo incantato, fiabesco, ricco di storia e leggende. Ecco cosa riserva ai suoi visitatori
Cerca alberghi vicino a Castello di Sirmione - Rocca Scaligera, Italia. Buona disponibilità e tariffe vantaggiose. Prenota online e paga in hotel. Zero commissioni.
7 lug 2016 - Il fantasma che ancora oggi si aggira fra le antiche mura del castello di Sirmione è quello di un nobile di nome Ebengardo, morto senza aver mai colmato il vuoto lasciato dalla sua amata Arice. L'anima senza pace di Ebengardo infesta Sirmione: c'è chi giura di averlo visto camminare o al galoppo del suo ...
La rocca scaligera di Sirmione: il fantasma di Ebengardo non trova pace a distanza di 700 anni
Il castello di Sirmione (XIII secolo), dotato di torri e di mura merlate, fu base stratetegica per il controllo del lago. Il famoso castello sirmionese è di epoca scaligera e la sua darsena - ancora in perfetto stato di conservazione - rappresenta un raro caso di fortificazione destinata ad uso portuale. Il mastio viene costruito nel XIII ...
Il castello di Sirmione la Rocca Scaligera
Visualizza la mappa di Sirmione - Piazza Castello - CAP 25019: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.
Il Castello di Sirmione, risalente all'epoca scaligera, può vantare il pregio di essere considerato uno tra i castelli d'Italia meglio conservati oltre che un raro esempio di fortificazione lacustre. Tra le sue particolarità non può certo non balzare all'occhio il fatto che si affacci direttamente sulle acque del Lago di Garda: la sua ...
Storia e informazioni su Castello Scaligero di Sirmione sul Lago di Garda
A Sirmione, sul Lago di Garda , sorge il castello Scaligero, degli ex signori di Verona. Fu costruito nel 13° secolo e si presenta oggi con mura merlate, alte torri e un ponte levatoio che lo collega alla terra ferma. Il Castello di Sirmione, una delle più imponenti fortezze medievali d'Europa costruite sull'acqua, ed è stato teatro ...
Gli amanti della cultura in vacanza al Lago di Garda, devono assolutamente visitare il Castello di Sirmione, costruito direttamente sul Lago. Prenota adesso il tuo hotel al Lago di Garda!
Prenota Rocca Scaligera di Sirmione, Sirmione su TripAdvisor: trovi 2.347 recensioni, articoli e 2.418 foto di Rocca Scaligera di Sirmione, n.2 su TripAdvisor tra 33 attrazioni ... Si pensava di andare a visitare una vera Rocca o un vero castello con le sue stanze e i suoi arredi.. ma invece delusione assoluta il giro esterno sul ...
L'edificio manifesta uno schema tipologico e costruttivo simile ad altri fortilizi di epoca scaligera, presenti sia sulla sponda orientale del lago di Garda sia sul territorio veronese. Differisce dalle altre fortificazioni scaligere nella pianta non regolare. La rocca si presenta al visitatore come un formidabile baluardo in posizione ...
Nel 1405 Venezia annette Sirmione alla sua Repubblica e inizia un'opera di irrobustimento delle mura e ampliando l'ormai obsoleta darsena degli scaligeri. La darsena è anch'essa difesa da torri che però, a differenza di quelle interne al castello, non sono presentano merlatura a coda di rondine. Su un lato della darsena ...
Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Durante il XIII secolo, Sirmione, già organizzata in libero Comune, entrò a far parte dei domini dei Della Scala di Verona ai quali si deve la costruzione de...
Guida e foto dei castelli di Sirmione sul lago di Garda: Castello Scaligero, Burgen Gardasee, Castles Garda Lake.
11 feb 2017 - Il castello Scaligero di Sirmione si trova alle soglie dell'antico borgo ed è completamente circondato dall'acqua. Prezzi e orario di visita al castello.
Il castello Scaligero di Sirmione si trova alle soglie dell’antico borgo ed è completamente circondato dall’acqua. Prezzi e orario di visita al castello.
Il castello scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, punto d'accesso al centro storico di Sirmione. Si tratta di uno fra i più completi e meglio conservati castelli d'Italia, oltre che raro esempio di fortificazione lacustre. Nel 2014 è stato il ventisettesimo sito statale italiano più visitato, con 224.498 visitatori e un ...