28 mag 2014 - Continuiamo a ricercare sprazzi di tracce sonore targate musica popolare italiana. Questa settimana lo spazio del nostro blog è ancora rivolto al canto, alla canzone e alla tradizione. Andiamo Sui…
27 mar 2007 - Monte Pasubio, L'ultima notte degli alpini, Joska la rossa, Il ritorno Che non sono certo canti della montagna, anche perché il canto della montagna non esiste: è venuto da una organizzazione cittadina del primo dopoguerra, un'invenzione geniale dei fratelli Pedrotti di Trento, che insieme a Luigi Pigarelli ...
La storia del coro. No, non è un errore di battitura, si dice proprio Monti Scarpazi, con la “S“: è il titolo di una canzone scritta da un anonimo soldato trentino arruolato nell'esercito austriaco che aveva combattuto sui Carpazi in Romania nel 1917 durante la Grande Guerra: Quando fui sui Monti Scarpazi, Miserere sentivo ...
21 set 2014 - Canto degli Alpini – Armonizzazione di Luigi Pigarelli. La sposa morta. Piemonte – Armonizzazione di Antonio Pedrotti. Sui Monti Scarpazi. Romania 1914-18 ... volta si affacciò tragicamente unita sul palcoscenico della storia) non hanno ..... la prima monografia nella storia discografica del Coro.
18 apr 2014 - Sui Monti Scarpazi – Arm. Antonio Pedrotti LE LETTURE I canti del Coro della SAT saranno introdotti dalla lettura di brani tratti dalle opere di Enrico Pedrotti (Ricordi), Guglielmo Bertagnolli (La Paganella), Paolo Rumiz (La leggenda dei monti naviganti), Franco de Battaglia e Luciano Marisaldi (Dolomiti.
TESTO DEL CANTO Quando fui sui Monti Scarpazi “miserere” sentivo cantar. T'ho cercato fra 'l vento e i crepazi ma una croce soltanto 'o trovà. O mio sposo eri andato soldato per difendere l'imperator, ma la morte quassù hai trovato e mai più non potrai ritornar. Maledeta la sia questa guera. Che mà dato si tanto dolor.
10 mag 2016 - Un anno fa, all'inaugurazione della mostra fotografica a Salce, il coro “Adunata” intonò la canzone “Sui monti Scarpazi”. “Quando fui suoi Monti Scarpazi, Miserere sentivo cantare “ “O mio sposo eri andato soldato per difendere l'Imperatore”. Non avevo mai prestato attenzione alle parole di questa canzone ...
SUI MONTI SCARPAZI (A.Pedrotti) Romania 1914/1918. In Romania nel 1927, fra i giovanissimi trentini della classe 1899, arruolati in un reparto dell'esercito austriaco, nacque questo triste canto, riportato in patria da uno dei pochi superstiti. Il testo è sicuramente adattato ssu qualche antico spunto o frammento melodico ...
www.corolavalle.com "Sui Monti Scarpazi" canto di guerra trentino, in memoria degli 11.000 soldati trentini dell'esercito Austro-Ungarico, Kaiserjaeger e Lan...
Non c'è onore in guerra. C'è solo dolore. E questo canto, magistralmente interpretato dal Coro SAT (Arm A. Pedrotti) lo esprime appieno. Romania 1914-1918 --...
SUI MONTI SCARPAZI. (Armonizzazione A.Pedrotti) Romania, 1914-1918. In Romania, nel 1917, fra i giovanissimi trentini della classe 1899 arruolati in un reparto dell'esercito austriaco, nacque questo triste canto che, riportato in patria da uno dei pochi superstiti, era spesso cantato in una famiglia vicina al nucleo ...
11 ago 2015 - Si dice – a proposito di Sui Monti Scarpazi – nell'omonima raccolta pubblicata dai fratelli Pedrotti, nel 1973: «In Romania, nel 1917, fra i giovanissimi trentini della classe 1899 arruolati nel reparto dell'esercito austriaco, nacque (sic!) questo triste canto che, riportato in patria da uno dei pochi superstiti, era ...
Sui monti Scarpazi. Questo non è un canto degli alpini, ma appartiene ugualmente al repertorio dei cori che cantano le storie della Grande Guerra. Sui Monti Scarpazi (storpiatura di Carpazi) narra dei giovani trentini arruolati nel 1917 dall'esercito austriaco, per combattere sul fronte russo, in difesa dell'Impero asburgico.
"Quando fui sui monti Scarpazi" - Testo, accordi, musica e spartiti di Sui monti Scarpazi - - La prima guerra mondiale (1914-1918) - - veneto. ... Informazioni. Questo è un canto dei giovani soldati del Trentino che nel 1917 furono mandati in Romania in un reparto dell'esercito austriaco. "Scarpazi" è la deformazione dei monti ...
11 giu 2006 - Quale guerra è veramente necessaria? Quale guerra si è mai dimostrata veramente giusta al punto da restituirci un mondo migliore? O ancora: quale guerra ha realmente raddrizzato il corso della storia giustificando il sacrificio di “alcuni” per il “bene” di tutto il mondo? Il re del folk-rock Massimo Bubola ...
Sui Monti Scarpazi anonimo