Ta pum fucile


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

Ta Pum - Cnr

2 ago 2017 - Ta Pum: il cammino della memoria passa anche per un fiore. Walter Pilo (Comitato Ta Pum), Paolo Plini (Cnr-Iia). Dal 1914 al 1918 le differenti identità che costituiscono la grande ricchezza dell'Italia e dell'Europa in cui viviamo si sono confrontate e scontrate in in modo determinante per la storia e la vita ...

Approfondisci

Creato da www.cnr.it

Ta Pum, la Storia sui sentieri dell'Altopiano - Il Gazzettino

25 ago 2014 - Promossa dall'associazione L'Uomo Libero onlus, assieme all'associazione degli Accompagnatori di territorio del Trentino, il comitato EvK2CNR e l'Ufficio Stampa del CNR, l'iniziativa, intitolata "Ta Pum" prende il nome dal suono del colpo di fucile che ha accompagnato, incessante, i giorni e le notti di ...
Ha preso il via ieri la spedizione storico - alpinistica che ripercorrerà in 53 tappe un itinerario che parte da Livigno per arrivare a Redipuglia, lungo la linea del fronte, attraversando luoghi e...

Approfondisci

Creato da www.ilgazzettino.it

Scopri tutto su

Ta pum

Il consiglio del giorno:

ta-pum: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica

ta-pum: [ta-pum] A inter. Riproduce il rumore dello sparo di un fucile isolato B come s.m. inv. Il rumore dello sparo di un fucile isolato...

Approfondisci

Creato da dizionari.repubblica.it

Ci chiamavano banditi

Lui ha diciassette anni e cerca i partigiani nella Valdossola, con una pistolina che sembra quella di Buffalo Bill. Vuole stare con loro, dalla parte giusta, contro i neri, i fascisti. Ci riesce. Gli danno subito un fucile e, insieme, una gran voglia di scappare, ma lui non scappa. Si sceglie un nome di battaglia che in latino vuol dire Nessuno – come Ulisse con Polifemo – e ci racconta tutta la sua storia, da cima a fondo, senza fare mai finta che la guerra sia una bella cosa. Perch

Approfondisci

Creato da books.google.it

TAPUM -24 Maggio - canzone sulla Grande Guerra

Ho scritto questa canzone il 24 maggio scorso, cent'anni dall'inizio della prima guerra mondiale e ancora tanta retorica... le parole mi sono venute sù di ge...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

La Grande guerra - nel mirino

I nostri Alpini avevano dato il nome TA-PUM al Mannlicher M95 perché prima arrivava il proiettile "TA" poi si sentiva il colpo "PUM", non si aveva dunque il tempo per mettersi al riparo, quando si sentiva il colpo era troppo tardi, infatti il proiettile era calibro 8x50 e aveva una velocità alla volata di 530 m/s pertanto più era ...
In più di cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale sono stati spesi fiumi di parole per illustrare le vere cause del conflitto, le vicende belliche e tutto ciò che le contornò e da esse ebbe seguito.

Approfondisci

Creato da laltracampana.altervista.org

Tu non nascesti audace

I segreti di un diario interrotto alla vigilia della Prima guerra mondiale, i fantasmi di una villa patrizia durante gli ultimi mesi della Seconda, le farneticazioni di un misterioso ficcanaso che abita su un lampadario. Per evocare in tono leggero e beffardo cinquant’anni di disastri europei. Protagonista un gentiluomo indolente alle prese con due amanti, con sfollati litigiosi che gli occupano la casa avita, un prete d’assalto, sovversivi maldestri che sfidano i caporioni di Sal

Approfondisci

Creato da books.google.it

Canzoni contro la guerra - Tapum

Tapum anonimo, English translation. ... Tapum è una delle più note canzoni della Grande guerra, nata nelle trincee italiane. .... un'interpretazione per il titolo: "I cecchini avevano un micidiale fucile di precisione, che non sparava mai invano:'ta-pum, ta-pum, ta-pum'... fortunato chi dopo ogni 'ta-pum' si trovava ancora vivo!".
Tapum anonimo, English translation

Approfondisci

Creato da www.antiwarsongs.org

ta-pùm in Vocabolario - Treccani

ta-pùm. – Voce onomatopeica, imitante il suono prodotto dallo sparo di un fucile isolato, e più specificamente del fucile in dotazione alle truppe dell’esercito austro-ungarico durante la prima guerra mondiale: si usò infatti allora con riferimento ai cosiddetti cecchini, divenendo titolo di un canto di trincea che esprime il sacrificio e il dolore dei soldati italiani.

Approfondisci

Creato da www.treccani.it

Ta Pum | Il Progetto

“TA PUM” - SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA Ta pum! Ta pum! Ta pum! E domani si va all'assalto, soldatino non farti ammazzar, Ta pum! Ta pum! Ta pum! TA PUM è il suono del colpo di fucile che ha accompagnato, incessante, i giorni e le notti di tanti soldati al fronte, rievocato e raddolcito nelle note di una delle ...
Ta Pum, un cammino della memoria, dallo Stelvio al mare, nei luoghi della Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.tapum.it

Steyr M95

TA-PUM, quel suono lo conoscevano bene i nostri nonni, era il rumore ricorrente che echeggiava lassù sui fronti della Grande Guerra. TA ... TA-PUM era il soprannome con il quale i nostri soldati avevano ribattezzato l'ordinanza austriaca Mannlicher Mod. 1895. ... Repetiergewher: fucile da fanteria con canna da 127 cm.

Approfondisci

Creato da www.gbverrina.net

Mannlicher 1895 - Storia in Soffitta

Ta - pum è un vocabolo onomatopeico; esso, infatti, riproduce il rumore prodotto dal caricamento del Mannlicher M.95, tramite il suo otturatore scorrevole (ta), seguito, immediatamente, dallo sparo del colpo di fucile (pum), effettuato da un abilissimo tiratore scelto austriaco e diretto ad un soldato italiano, incautamente ...
Mannlicher 1895

Approfondisci

Creato da www.storiainsoffitta.it

Steyr-Mannlicher M1895 - Wikipedia

Il fucile Steyr-Mannlicher M1895 è un fucile a ripetizione manuale a otturatore scorrevole, progettato da Ferdinand Ritter von Mannlicher, dove è presente una versione migliorata del suo otturatore a trazione diretta. Indice. [nascondi]. 1 Storia; 2 Tecnica; 3 Utilizzatori; 4 Curiosità; 5 Note; 6 Voci correlate; 7 Altri progetti ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Il fucile Mannlicher 95, il "ta-pum" - Ex Ordinanza

Era il fucile più lungo tra quelli della serie M95, ed era il fucile che i nostri nonni si trovarono contro durante la Grande Guerra. La guerra fu vinta, ma su questo fucile continuò ad aleggiare la fama di "attrezzo mortale". Gli italiani lo chiamavano ta-pum, per il rumore che si sentiva dalle trincee. I tiratori austriaci sparavano da ...
sito italiano armi ex ordinanza

Approfondisci

Creato da www.exordinanza.net



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK