Teroldego rotaliano


"Vivi al meglio la tua Trento 2018!"

DOC Teroldego Rotaliano - Città del Vino

La denominazione di origine controllata “Teroldego Rotaliano” è riservata al vino che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Teroldego Rotaliano (nel tipo rosso o Rubino). Teroldego Rotaliano (nel tipo rosato o kretzer). Teroldego Rotaliano superiore ...

Approfondisci

Creato da www.cittadelvino.it

Teroldego Rotaliano Doc - Monfort - Cantine Monfort

Il Teroldego Rotaliano Doc è unanimemente considerato il “principe” dei vini trentini. Vitigno autoctono, condivide alcune caratteristiche biochimiche con il Marzemino e prende il nome da una località situata nel comune di Mezzolombardo: Teroldeghe. Caratteristica fondamentale di questa varietà è di crescere e dare il suo ...

Approfondisci

Creato da www.cantinemonfort.it

Scopri tutto su

vino trentino teroldego

Il consiglio del giorno:

Teroldego rotaliano, confronta prezzi e offerte teroldego rotaliano su ...

Perchè pagare di più? Trova Prezzi è il motore di ricerca che ti fa risparmiare sui tuoi acquisti. I prezzi più bassi per teroldego rotaliano.

Approfondisci

Creato da www.trovaprezzi.it

Vini Italiani DOP e IGP: Teroldego Rotaliano DOC - Agraria.org

La zona di produzione del vino “Teroldego Rotaliano” comprende la porzione del Campo Rotaliano, ricadente nei comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e nella frazione di Grumo del comune di S. Michele all'Adige (in Provincia di Trento). Coltivazione della vite e produzione di vino fanno da sempre parte del bagaglio ...
Vini Italiani DOP e IGP: Teroldego Rotaliano DOC

Approfondisci

Creato da www.agraria.org

Teroldego Rotaliano DOC - Cavit

Grape variety. Teroldego Rotaliano. Production area. The Rotaliana Plain (8), around Mezzolombardo and San Michele all'Adige. Description. Clear and bright ruby red colour; attractive orange hues appear with ageing. Clean, typically fruity nose with hints of raspberry and banana, which become mellow with age. Dry and ...

Approfondisci

Creato da www.cavit.it

Teroldego Rotaliano e Mezzocorona - Vino del Trentino ...

Teroldego Rotaliano e Mezzocorona. È la prima DOC Trentina. Ha gusto leggermente tanninico, robusto, con un tipico retrogusto di mandorla. Abbinamenti.

Approfondisci

Creato da www.alimentipedia.it

Il Teroldego Rotaliano, simbolo dell'enologia trentina - Il Sole 24 ORE

27 ago 2016 - Il Teroldogo Rotaliano è un vino DOC prodotto con uve Teroldego nella porzione del Campo Rotaliano ricadente nei comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e nella frazione di Grumo del comune di S. Michele all'Adige, in provincia di Trento. La Doc Teroldego Rotaliano è del 1971. Altre Doc in cui si ...

Approfondisci

Creato da www.ilsole24ore.com

Teroldego Rotaliano DOC-Le DOC per Vino della regione Trentino ...

Teroldego Rotaliano DOC, Vino. Le DOC e le Denominazioni della regione Trentino-Alto Adige. La Guida completa delle denominazioni di Origine Italiane.

Approfondisci

Creato da www.quattrocalici.it

Teroldego Rotaliano - Dorigati

Teroldego Rotaliano. Zona di origine: Piana Rotaliana, angolo di territorio che si estende dalla Rocchetta, gola di accesso alla Val di Non, fino al fiume Adige su quello che era il vecchio alveo del torrente Noce, dal 1854 deviato verso sud. Da ciò ne deriva un terreno assimilabile a quello di collina, dove, sotto un piccolo ...
Cantina dei Fratelli Dorigati, vini pregiati dal 1858 a Mezzocorona Trento.

Approfondisci

Creato da www.dorigati.it

Teroldego Rotaliano Bagolari | Cantina Donati Marco

ZONA DI PRODUZIONE da uve Teroldego dei vigneti del Maso Donati di Mezzocorona – Campo Rotaliano. VITIGNO TEROLDEGO 100% il vino esprime al meglio le sue potenzialità solo nel Campo Rotaliano, dando prodotti robusti ed è considerato il principe dei vini trentini. TECNICA DI VINIFICAZIONE macerazione ...
Teroldego Rotaliano Bagolari. Teroldego 100%.

Approfondisci

Creato da www.cantinadonatimarco.it

Teroldego rotaliano DOC - Palazzo Roccabruna

Vino principe del Trentino, la sua presenza è documentata nella Piana rotaliana fin dal 1300, anche se ci sono testimonianze che risalgono già al 200 d. C. Il Concilio di Trento (1545-1563) fu la prima occasione in cui il Teroldego acquisì fama internazionale. Michelangelo Mariani - storico del Concilio - lo cita nelle sue ...

Approfondisci

Creato da www.palazzoroccabruna.it

Teroldego Rotaliano - Cantina Rotaliana

Il Teroldego Rotaliano. Vino vigoroso, possente, di sapore secco, lievemente tannico e corposo. Ha colore rosso rubino intenso con oli violacei e profumo caratteristico gradevolmente fruttato, che ricorda il lampone ed i piccoli frutti, leggermente amarognolo. Giovane è un concentrato di freschezza. Maturo spicca per il suo ...

Approfondisci

Creato da www.cantinarotaliana.it

Teroldego Rotaliano DOC - I Classici - Mezzacorona

Teroldego Rotaliano DOC della collezione I Classici di Mezzacorona. Scopri le caratteristiche del vitigno, la zona di produzione di questo vino Trentino e i premi ricevuti.

Approfondisci

Creato da www.mezzacorona.it

Teroldego Rotaliano DOC - Riserve e selezioni - Mezzacorona

Teroldego Rotaliano DOC della collezione Riserve e selezioni di Mezzacorona. Scopri le caratteristiche del vitigno, la zona di produzione del vino e i premi ricevuti.

Approfondisci

Creato da www.mezzacorona.it

Teroldego Rotaliano - Wikipedia

Il Teroldego Rotaliano è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto con uve Teroldego in provincia di Trento. La denominazione è stata autorizzata con DPR 18 febbraio 1971 e successive modifiche. L'origine del nome potrebbe derivare o dall'uva "Teroldola" (citata nel Veneto medioevale in un ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org



Save on your hotel - hotelscombined.com


Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK