Adamello-Presanella. L'elevato Passo Presena,... Passo del Tonale. 100 km di piste e impianti... Madonna di Campiglio - Brenta - Sci alpinismo. Parco Naturale Adamello Brenta. E' l'area protetta ... Forte Strino. Alla scoperta della Guerra Bianca ... della memoria. Vallagarina - Rovereto - Museo Storico Italiano della Guerra ...
Rivivere la storia attraverso i rumori della battaglia . Da Vedere - Grande Guerra Trentino
16 ago 2011 - Passo del Tonale, Ponte di Legno, Presena: I Suoni e le voci della Guerra Bianca tornano ad echeggiare al Passo Paradiso, in un museo realizzato all'interno di una galleria scavata nel granito a 2.600 metri di quota dai soldati impegnati nel primo conflitto mondiale. Il museo consente di rivivere tutte le ...
Visitando questa parte si comprende il significato dell'intero Sacrario: la parte inferiore invita alla pietà e al cordoglio, mentre quella superiore, più monumentale, vuole celebrare la vittoria italiana nella Grande Guerra. Durante la Grande Guerra, il Passo del Tonale fu protagonista nel giugno del 1918, di quell'azione bellica ...
Legno, un paese alpino dell'Alta Valle Camonica, in provincia di Brescia, durante la Grande Guerra situato a ridosso delle prime linee del fronte Tonale-Adamello. Vai alla scheda ... Creato il 10 Agosto 2017; 2. A FERRO E FUOCO: (Bookshop) ... Valle Camonica, in provincia di Brescia, durante la Grande Guerra situato a ...
Il Museo della Guerra Bianca in Adamello dal 1976 si occupa di tutela del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale.
Il Sacrario del Passo del Tonale (1884 m) si trova lungo la strada statale che mette in comunicazione la Val di Vermiglio con la Val Camonica, rispettivamente in provincia di Trento e di Brescia; il Sacrario è circondato da imponenti catene di montagne sulle quali, tra il 1915 e il 1918, si fronteggiarono italiani ed austriaci in ...
Galleria Paradiso: Museo della Guerra Bianca - Guarda 53 recensioni imparziali, 8 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Passo del Tonale, Italia su TripAdvisor.
La Guerra Bianca sul fronte del Tonale nella raccolta di Emilio Serra, recuperante e custode della memoria. Il museo presenta la collezione di reperti e cimeli di Emilio Serra, che per circa quarant'anni ha svolto una costante attività di ricerca sulle montagne della Valle di Sole, teatro di aspri combattimenti dal giugno 1915 ...
Il museo è l'erede dello storico Museo della Guerra Bianca fondato nel 1967 a Vermiglio da Emilio Serra, cultore di storia locale ed instancabile animatore di incontri ... Serra è stata trasferita in una sala del Polo culturale di Vermiglio con un nuovo allestimento dedicato alla Prima guerra mondiale sul fronte del Tonale.
L'esposizione, allestita dal 2006 presso il Polo culturale di Vermiglio, presenta la collezione di reperti e cimeli di Emilio Serra, recuperati sulle montagne della Valle di Sole, nella zona del Passo del Tonale e dei monti Adamello e Presanella. Dispone di un ampio salone ove sono esposti, attraverso una efficace sequenza ...
Visitabile durante il periodo estivo la Galleria Paradiso, posta a cavallo dell'omonimo Passo (2.573 slm), si raggiunge dal Tonale prendendo la telecabina Paradiso. La Galleria, una lunga caverna scavata in tempo di guerra nel granito, serviva da ricovero ai soldati assediati dal gelo, dalle tormente e dall'artiglieria.
La Grande Guerra in Val di Sole Trentino: un viaggio tra luoghi musei forti ed itinerari. ... certo interesse culturale. Museo della Guerra Bianca di Vermiglio ... Situato in posizione strategica, lungo la strada che sale da Vermiglio verso Passo Tonale, Forte Strino è stato sottoposto ad un importante lavoro di recupero. Aperto al ...
Il progetto ha riguardato l'allestimento di un punto informativo multimediale e di un percorso escursionistico a carattere storico-naturalistico aventi per argomento la cosiddetta “Guerra Bianca” nel settore Monticelli-Passo Paradiso al Passo del Tonale, territorio compreso nel Comune di Vermiglio. Itinerario ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Il museo ospita la collezione di cimeli di Emilio Serra, instancabile collezionista di reperti della prima guerra mondiale. Durante l'estate organizza visite guidate ai forti dello sbarramento del Tonale. La collezione, ospitata dal 2006 presso il Centro Culturale di Vermiglio, raccoglie manufatti e reperti che Emilio Serra ha ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Un museo della guerra a Vermiglio: la tragica storia degli anni del primo conflitto mondiale sui monti della Val di Sole raccontata alle nuove generazioni attraverso i segni e le memorie. Questa fu la grande sfida di Emilio Serra, instancabile "recuperante", quando nel 1967 allestì all´interno del proprio Albergo Alpino una ...